Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 100 PrimaPrima ... 145460616263646566676874 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 1500
  1. #946
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.351

    Se entri con un segnale 4K non puoi ingrandire visto che sei gia al massimo della risoluzione del pannello.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #947
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Ma chi "raccomanda" di zoomare con contenuti con le bande nere? Devo essermela persa questa in quanto so, è stato detto un milione di volte, che qualsiasi tipo di zoom violenta un'immagine nativa, specie quelle in formati cinematografici come i 2:35:1 o 2:39:1.

    Ad ogni modo la possibilità di zoomare o comunque di attivare l'Overscan si ha solo se da lettore imposti l'uscita manualmente: se ad esempio imposti 1080p sul lettore e guardi un film alla medesima risoluzione (quindi upscala la TV) allora ti appariranno quei sottomenu. Sugli altri Menu della TV neanche lo so dato che il 99% di quello che vedo lo gestisco con l'UB820.

    Però ragà dire in un Forum tecnico che si raccomanda (da chi? Dal Call Center Samsung?) di zoomare con i formati cinematografici esula a mio avviso dall'ottenere un'immagine (e rapporto d'aspetto e fotografia scelti dal regista) fedele. Poi ognuno fa come meglio crede.

  3. #948
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190
    A pagina 3 del manuale Panasonic parla di immagini visualizzate con rapporto 4/3 o 16/9...
    Forum tecnico o no è chiarissimo che modificando il rapporto d'aspetto storpi l'immagine, ma non sempre sulla TV si guardano dei Blockbuster. Capita anche con i figli di guardare cartoni animati vecchi e nuovi in formato 16:9 o 4:3 o con super loghi fastidiosi. In questo caso cerco di togliere loghi e bande nere... Però se il forum tecnico dice di no, non lo farò...

  4. #949
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Per me al 2024 stare ancora a chiedere o discutere su come togliere le bande nere e quindi violentare delle immagini è abbastanza grave, in un Thread di TV ad alta fedeltà poi, mi viene da ridere, ma ripeto, ovviamente liberissimi.
    Io non parlavo solo di blockbuster, ma di qualsiasi flusso video esistente, dalla VHS al 4K, si chiama fedeltà, ossia vedere come un regista ha creato e concepito un'opera, ma come diceva il grande Nordata, se siamo nei dintorni di "A me MI piace così" sta apposto.

    Piccolo consiglio di uno che non conta nulla: se bisogna zoomare le TV con le odiatissime barre nere solo per vedere le immagini "più grosse" salite di pollici, tanto guardare un 65" da meno di due metri non è affatto utopistico, anzi dovrebbe essere la normalità secondo il mio parere, ma mi rendo conto che arredamento e mogli varie non verranno incontro. Se invece la tua richiesta era mirata ad altro non so.

    Ultima osservazione: anch'io ho usato mezza volta l'Overscan (tipo una volta in 4 anni) quando di rado guardo la tremenda TV italica, ebbene l'attivai semplicemente perché in una trasmissione sovente vedevo quei numeri e codici che alle volte si vedono sui bordi in alto, non so se hai presente, quello è l'unico caso dove questi filtri hanno ragione d'esistere secondo me, non per tagliare i rapporti dei film, e magari pure da BD.

  5. #950
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    I loghi dei canali televisivi (soprattutto quelli per bambini, che possono essere davvero luminosi ed invasivi) sono l'unico motivo per cui zoomare, specie se lasciati molte ore; le bande nere invece non sono minimamente un problema: al limite, dopo aver visto il film, metti un qualsiasi contenuto a pieno schermo per un po' (un canale tv zoomato, ad es.)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #951
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Ma tanto se la paura è di danneggiare in qualche modo il pannello, le TV hanno le funzioni necessarie per prevenire: Controllo luminanza logo, Pixel Orbiter (mai usato) eccetera. Se il disagio è visivo, quanto devi zoomare per tagliare il logo proprio nell'esatta porzione affinché lo escludi del tutto e non intacchi le immagini? Poi diciamocelo, per canali a tema bambini non penso i loghi siano un problema. Delle barre nere manco parlo più.

    Edit: contando pure la pulizia del pannello ogni tre ore di utilizzo, i loghi sono non sono più un problema nel senso stretto, se si odiano invece vederli a schermo è un altro paio di maniche.
    Ultima modifica di Wanny; 27-12-2023 alle 08:20

  7. #952
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Tranquillo non è un limite fisso, varia anche secondo un calcolo che fa il TV sui cicli brevi startati ed effettuati ovvero se ha fatto quasi tutti i cicli brevi quello lungo avviene dopo un tempo maggiore. Infatti il ciclo lungo si avvia dopo le 1000 ore non a 1000 ore spaccate.
    Franco, nel mio caso dopo un anno di utilizzo del mio 65LZ1500 (lo stato 4 del menu apposito indica C02066 per quanto riguarda le ore di accensione) non è ancora stato effettuato alcun ciclo di pulizia lungo (gli ultimi due blocchi di cifre dello stato 8 sono infatti entrambi a 0). Come è possibile? E, soprattutto, a questo punto mi viene l'idea che forse sia il caso di lanciarlo io manualmente: che dici?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  8. #953
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    anche lanciandolo manualmente non ti fa quello lungo da 80 minuti ma quello normale da 5/6, l'ho provato io stesso. credo di aver letto da qualche parte che per quello lungo occorre che sia attiva l'impostazione delle notifiche, altrimenti non ti avvisa e non te lo fa partire (parlo del ciclo lungo). non so se sia una bufala a dire il vero, io sono ancora molto lontano dalle 1000 ore. magari prova e poi facci sapere.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  9. #954
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.351
    Non so se sia vero che se se notifiche ad off facciano saltare il ciclo lungo, nel caso mi sembrerebbe un bug visto che se è necessario il TV deve farlo.
    @Tacco se sei a 2000 ore ed il TV non ha fatto ancora il ciclo lungo le spiegazioni possono essere due, o il TV non lo ritiene ancora necessario in base alle condizioni di utilizzo (se il TV lavora più in sdr ed in modalità non eccessivamente luminose) e dei cicli brevi effettuati in base all' algoritmo interno, oppure se effettivamente la storia della notifica fosse vera, non hai quell'opzione attiva.
    Se lo forzi manualmente il TV fa il ciclo breve, quello lungo è stato disattivato da menù utente in quanto è operazione che consuma gli elementi attivi del pannello o probabilmente abusandone si accorcia la vita del pannello. Quindi non starei tanto a preoccuparmi se ancora il TV non l'ha eseguito. Se il TV si vede bene e non ci sono problemi di ritenzione o altri problemi il ciclo lungo è inutile se non dannoso.
    Per quel che riguarda il mio lz1500 sono ancora ben lontano dalle 1000 ore visto che è il secondo TV in casa ed è in camera da letto quindi lavora poche ore al mese, non è arrivato ancora a 500 ore...
    Ultima modifica di Franco Rossi; 28-12-2023 alle 17:38
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #955
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Sapete indicare nel caso quale notifica attivare? Detta così genericamente non riesco a capire, l'attiverei giusto per provare. Ho superato il tetto delle 1.000 ore già da un po' e ancora niente.

    Inoltre, non è che Panasonic a partire dalla serie LZ ha proprio tolto la pulizia lunga di 80 minuti? Certo, mi pare improbabile, ma chissà...

  11. #956
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Anch'io non ho ben capito di quali notifiche si stia parlando...
    Il pannello non ha alcun segno di ritenzione, per il resto non so se sia solo un'impressione (o suggestione), ma ultimamente qualche alone tendente al rosa nelle schermate bianche lo noto, sicuramente più di qualche mese fa.
    Non so però se quel ciclo di pulizia potrebbe servire, nel caso...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  12. #957
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    menu principale > impostazioni > impostazione schermo > notifica > ON. ripeto, non ho idea se sia una bufala o meno, di sicuro l'ho letto da qualche parte (a memoria sul forum inglese di Avforums). basta provare, al massimo non succederà nulla.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  13. #958
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    menu principale > impostazioni > impostazione schermo > notifica > ON. ripeto, non ho idea se sia una bufala o meno, di sicuro l'ho letto da qualche parte (a memoria sul forum inglese di Avforums). basta provare, al massimo non succederà nulla.
    Sana invidia per il tuo 77 serie 2000, non che tutto il resto sia da buttare.
    Grazie della dritta su quella notifica, senz'altro per provare l'attiverò e vediamo, come dici tu tutt'al più non succederà nulla

    Aggiornamento: la suddetta notifica da attivare sulla mia TV era già attiva, per cui non credo dipenda da questo.
    Ultima modifica di Wanny; 30-12-2023 alle 21:59

  14. #959
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    grazie per il riscontro, allora facci sapere se e quando ti lancia il ciclo lungo.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  15. #960
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Confermo: anch'io ho quell'impostazione attiva, ma come detto nessun ciclo lungo di pulizia dopo oltre 2000 ore (e un anno di vita).
    A questo punto sarei curioso di sapere da chi ha l'LZ da un anno come me, o comunque ha già superato le 2000 ore di accensione, se la situazione è la stessa oppure il ciclo lungo di pulizia è stato effettuato...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;


Pagina 64 di 100 PrimaPrima ... 145460616263646566676874 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •