Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 90 di 90
  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    @angelo
    Lo sai già che lavoro a stretto contatto coi televisori e quindi ho la fortuna di poter avere dei riscontri veritieri su contenuti reali (non demo)😅
    Hai presente l' esclusivo filtro Sony Reality creation? Ecco, quello fa un' enorme differenza nel recupero del dettaglio e nitidezza con le fonti inferiori al 4K, tutto ciò senza sgranare o inserire artefatti dovuti ad un' incontrollata elaborazione video.
    Il processore X1 così come l' XR esistono già da anni ma ometti (spero non volutamente) di dire che anno dopo anno vengono aggiornati con migliori ottimizzazioni sui filtri che si occupano dell' elaborazione immagine (e vengono puntualmente premiati).
    Io voglio darti una mano a chiarirti le idee e perciò ti linko un articolo estrapolato proprio da un' analisi fatta da questa testata e che spiega brevemente cosa sia un pannello triluminos. Al bisogno, posso fornirtene altri scritti a che in modo più facilmente comprensibile e rivolti ad utenti alle prime armi.
    Per esserti ancora più di aiuto, ti invito a recarti in negozio e vedere di persona questi TV, caricati dei file sample su chiavetta e chiedi di fare le prove😉

    https://www.google.com/amp/s/www.avm...sure_7824.html
    Ultima modifica di Giaguaro; 21-10-2023 alle 10:13

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Conosco bene il Triluminos che è una tecnologia di 10 anni fa.

    La circostanza che tu lavori in un negozio di televisori non significa che il consiglio che dai tu sia migliore del consiglio che possono dare altri utenti del forum.

    Anzi normalmente è meglio ascoltare i consigli di semplici appassionati e non quelli dei venditori che, a causa anche delle pressioni commerciali che ricevono, non consigliano il prodotto migliore per il cliente ma quello che fa guadagnare di più il negozio...

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    La circostanza che tu lavori in un negozio di televisori non significa che il consiglio che dai tu sia migliore del consiglio che possono dare altri utenti del forum.
    Nell' satto momento un cui affermi che il triluminos non ha nulla a che fare col quantum dot, anche in presenza di relative analisi, fa già chiaramente capire che probabilmente dovresti rivedere le fonti da cui ti informi perché per quanto sia sacrosanta la tua libertà di espressione, le idee sembrano abbastanza confuse ed in linea con certe affermazioni non corrette nei confronti di chi in questo gruppo è alla ricerca di risposte tecniche. (Sony è stato il primo marchio a commercializzare I pannelli a punti quantici comunemente chiamati QLED da altri). Il settore delle TV è ampio e non è fatto di soli venditori o pressioni commerciali per spingere determinati marchi che pagano commissioni (Non è il caso di Sony, Philips, Panasonic Hisense)quindi, data la tua poca dimestichezza con l' argomento, eviterei certe affermazioni infelici già che si può essere sia appassionati che venditori con esperienza reale sul campo; questo connubio potrebbe essere molto utile a chi cerca consigli per il proprio nuovo acquisto.
    Ultima modifica di Giaguaro; 21-10-2023 alle 11:42

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Io non ho scritto che il Triluminos non abbia nulla a che fare col Quantum Dot ho solo scritto che Triluminos e Quantum Dot (QLED) non sono la stessa cosa.

    Il Triluminos è una tecnologia di Sony di oltre 10 anni fa mentre il QLED è una tecnologia molto più recente.

    Il Triluminos migliora essenzialmente la qualità dei colori primari (rosso, verde e blu) mentre il QLED permette una risproduzione cromatica perfetta.

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 21-10-2023 alle 12:14
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ti ho consigliato di aggiornare le tue fonti.
    Articolo datato 2013 ( che hai cancellato modificando il commento) , da allora Sony ne ha sfornati di Triluminos QLED 😅😅
    Non c' è bisogno di aggiungere altro in assenza delle minime basi necessarie per continuare con la discussione 😉
    Ultima modifica di Giaguaro; 22-10-2023 alle 19:08

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Fai attenzione a non offendere.

    In effetti era un vecchio articolo.

    Comunque è valido quello che ho scritto prima e cioè che il QLED permette una resa cromatica perfetta grazie alle miliardi di sfumature permesse dal filtro QLED. .

    Sony poi non ha mai commercializzato televisori LCD QLED e ne può usare questa parola per pubblicizzare i suoi Triluminos LCD.


    Gli unici televisori QLED prodotti da Sony sono i QD-OLED su pannello prodotto da Samsung Display.

    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Fai attenzione a non offendere.

    In effetti era un vecchio articolo.
    Ho sempre usato finora il termine Triluminos che è il giusto nominativo per i TV Sony (di cui non ne conoscevi il significato). Il termine aggiunto QLED è stato volutamente usato come storpiatura per venire incontro a ciò che è nell' immaginario comune (dei meno informati) il filtro quantum dot. Esortarti ad aggiornare le fonti non devi vederla come un' offesa, è un consiglio che ti do onde evitare inesattezze e onde continuare a dare consigli "errati" ad altri utenti che hanno bisogno di certezze. Lo ripeto nuovamente, non vedo che ci siano le basi per continuare oltre😉. Ne riparliamo quando ci saranno le basi per sostenere una discussione tecnica sull' argomento.
    Ancora, buona giornata caro angelo

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.802
    @Giaguaro
    Quasi non lo ricordavo quell'articolo che hai postato, gran TV il W9, io sono arrivato tardi ed ho ripiegato sul modello 2014, top di gamma full hd di quell anno, declassato dal pannello IPS e dall avvento del 4k a secondo della classe.
    Sul discorso processori video posso confermare avendolo in casa e avendo provato anche la serie W9 delle migliorie sul processore d'immagine, maggior dettaglio e gran lavoro di upscaling su contenuti a bassa risoluzione, ma dove stupisce ancora oggi è sull ottimo lavoro che svolge sul color banding, anche a basso bitrate riesce cmq a dare una buona sfumatura sia sui colori che nelle scene buie.
    Ovvio che il contrasto è quello che è, ma in generale l'immagine è molto equilibrata e questo è da sempre un segno distintivo dei Sony.

    P.S. fatti vedere più spesso qui sul forum
    Ultima modifica di anathema1976; 22-10-2023 alle 11:16
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    @Giaguaro P.S. fatti vedere più spesso qui sul forum
    Grazie per la testimonianza. Bisogna prendere in mano il telecomando e vedere l' eccellente lavoro che i dispositivi del marchio hanno sempre svolto nel pulire l' immagine🙂
    Ci sentiamo più avanti e spero di leggere altre tue testimonianze.

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    10
    Ragazzi posso prendere HiSense da 43”
    43e7q a 295??
    Che mi dite??
    Per la camera da letto credo sia un ottimo compromesso…
    Dite che spendere 150/200 euro di più vale veramente la pena??

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    @Angelo M. & Giaguaro: la nostra pazienza ha un limite, smettete di battibeccarvi a vicenda.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Vinz87 Visualizza messaggio
    Ragazzi posso prendere HiSense da 43”
    43e7q a 295??
    Che mi dite??
    Per la camera da letto credo sia un ottimo compromesso…
    Dite che spendere 150/200 euro di più vale veramente la pena??
    Se si tratta del nuovo 43E7KQ a € 295 direi che sia un affare per un televisore con pannello Quantum Dot, supporto al Dolby Vision ed al Dolby Atmos.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    10
    Si sì 43E7KQ. Proprio questo…

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Vinz87 Visualizza messaggio
    Ragazzi posso prendere HiSense da 43”
    43e7q a 295??
    Che mi dite??
    Per la camera da letto credo sia un ottimo compromesso…
    Dite che spendere 150/200 euro di più vale veramente la pena??
    Vale il classico consiglio spesso azzeccato. Date le prestazioni dell' elettronica, hai per quel che paghi. Salendo di 150/200€ ci sono altri dispositivi da preferire e che trovi elencati nei precedenti messaggi.
    Dagli un' occhiata 🙂

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Citazione Originariamente scritto da Vinz87 Visualizza messaggio
    Si sì 43E7KQ. Proprio questo…
    Ottimo allora.

    E' difficile trovare a questo prezzo un 43" del 2023 con pannello VA.

    Normalmente nella fascia bassa del mercato dei televisori si utilizzano pannelli IPS che sono più economici.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •