|
|
Risultati da 7.276 a 7.290 di 8058
-
20-10-2023, 14:16 #7276
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
-
20-10-2023, 14:17 #7277
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
-
20-10-2023, 20:03 #7278
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
Review del Sony 65A95L QD-OLED.
https://www.avforums.com/reviews/son...-review.21228/
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
20-10-2023, 20:35 #7279
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Best in class! Per l' ennesimo anno consecutivo, Sony grazie al proprio processore XR (presente su ampia parte della propria gamma TV), alla perfetta ottimizzazione di sistema e integrazione coi pannelli, conferma che i propri prodotti di punta sono dei veri pigliatutto quando vengono recensiti e quando vengono confrontanti con gli ottimi modelli della concorrenza.
Un nome, una garanzia😉
-
20-10-2023, 20:49 #7280
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
BEST IN CLASS ma sicuramente non BEST BUY se confrontato con un altro BEST IN CLASS come l'LG G3 che costa molto meno ...
https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.20853/
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
20-10-2023, 20:58 #7281
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Come mai usi il maiuscolo che è vietato dal regolamento ed equivale ad urlare? Segnati bene la parola, best in class a livello mondiale. Già negli USA ha vinto il premio davanti al G3 nello shootout di Value Electronics. Non so se tu abbia già avuto la possibilità di vedere un G3 (forse neppure un C3), ma ti consiglio di non perderti il prossimo shootout di Vincent Teoh di Hdtvtest. Potrebbe essere illuminante😉
-
20-10-2023, 23:03 #7282
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
Non era per urlare ma era solo per usare lo stesso carattere maiuscolo che ha usato Avforums per la scritta Best in Class.
Curioso che parli di regolamento considerando che in più di un'occasione ti scritto io di rispettare il regolamento del forum non quotando post degli utenti contenenti più di 4 righe
Poi non mi segno un bel nulla.
Ti invito ad usare un po di prudenza quando scrivi le cose.
Nessuno di noi legge dal libro della sacrà verita ed ognuno di noi si può sbagliare quindi anche tu.
Tornando in topic i televisori venduti in USA normalmente non sono esattamente uguali a quelli venduti in Europa ecco perchè è bene fare affidamento alle valutazioni date da enti europei come l'EISA piuttosto che da siti americani.
Per quanto riguarda i video di Theo, mi capita di guardarli, considera però che talvolta sono sponsorizzati e non si può essere certi in questi casi che le valutazioni siano imparziali ...
.Ultima modifica di Angelo M.; 20-10-2023 alle 23:05
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
20-10-2023, 23:40 #7283
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Affermazione assolutamente errata e poco tecnica. Gli oled venduti in Usa, per caratteristiche tecniche non differiscono affatto da ciò che viene commercializzato in Europa😉. Tu stesso citi spesso l' americana Rtings quando dai un consiglio; come la mettiamo quindi?😉
Non stiamo parlando dei retroilluminati Hisense, TCL o alcuni modelli Samsung con caratteristiche diverse. Eppure visto che citi certe recensioni dovresti esserne al corrente. Per quanto riguarda Eisa, risulta parecchio particolare il fatto che stilino una classifica ancora prima che alcuni dispositivi importanti e di un certo spessore siano effettivamente presenti sul mercato escludendoli a priori e non testandoli (Philips 908, Panasonic Mz2000, A95L). Tra l' altro, io ancora non ho mai visto un minimo dettaglio sulle misurazioni fatte, bensì un semplice riepilogo delle caratteristiche tecniche seguite da un sintetico commento.
Per quanto riguarda i video di Theo, mi capita di guardarli, considera però che talvolta sono sponsorizzati
Forse c' è chi complice la poca dimestichezza sull' argomento preferisce informarsi tramite le recensioni di Amazon o tramite Youtuber improvvisati alle prime armi 😉; dato che però siamo su un forum che dovrebbe essere tecnico, viene naturale dare più credito a chi misure alla mano fa il pelo ai dispositivi analizzati e magari li confronta con altri pari gamma per dipingere un quadro più completo.Ultima modifica di Giaguaro; 21-10-2023 alle 00:38
-
21-10-2023, 09:21 #7284
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
I miei riferimenti per quanto riguarda i televisori sono essenzialmente l'EISA ed Avforums che testano televisori destinati al mercato europeo.
Talvolta ho citato Rtings per evitare di citare sempre EISA ed Avforums e solo quando c'è corrispondenza tra la valutazione del televisore fatta da Rtings e quella fatta dai due riferimenti europei.
Per quanto riguarda Theo (recensore che comunque apprezzo) ti sbagli perchè ogni tanto vengono pubblicati da HDTVTest video sponsorizzati come quello che segue ...
https://www.youtube.com/watch?v=XiT2QXNj4kw&t=1s
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
21-10-2023, 09:42 #7285
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
ti sbagli perchè ogni tanto vengono pubblicati da HDTVTest video sponsorizzati come quello che segue ...
Lo stesso discorso potremmo applicarlo ad Avforums che a piè di pagina inserisce spesso Curry'S, Amazon o EO😅 .
Ciò esclude qualsiasi teoria di supposte sponsorizzazioni da parte di brand produttori di TV.
A scanso di equivoci e a correzione di affermazioni completamente errate che potrebbero risultare fuorvianti, lo ripeto nuovamente in modo che sia chiaro a chi ci segue; tecnicamente non cambia assolutamente nulla tra gli oled venduti in Ue e in Usa.
Cambia solo il fatto dell' assenza di Panasonic e Philips sul mercato oltreoceano.
Ancora sto aspettando i dati e i grafici su cui eisa basa le sue più che sintetiche conclusioni (tra l' altro escludendo importanti player) che su altri lidi vincono importanti premi.Ultima modifica di Giaguaro; 21-10-2023 alle 09:47
-
21-10-2023, 10:11 #7286
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
Il Sony 65A95K non è stato escluso l'anno scorso dalle valutazione dell'EISA quindi non è vero che esclude importanti player.
Tra l'altro l'EISA valuta anche i televisori che non sono ancora arrivati sul mercato italiano ed aspetta agosto prima di pubblicare le sue valutazioni dando il tempo ai produttori di fornirle i nuovi televisori per la valutazione.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
21-10-2023, 10:30 #7287
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Ricapitolando per chi ci legge:
1) Non è vero che Vincent Teoh prenda soldi dai produttori TV. Anzi, chi ha la passione per questo mondo, lo inserisce tra i recensori più autorevoli data la complessità delle proprie analisi
2) È assolutamente errato e fuorviante affermare che gli oled venduti in Ue siano diversi da quelli destinati al mercato Usa. Quindi ti suggerisco di revisionare le tue attuali fonti.
3) Uscendo ad Agosto, le valutazioni di eisa escludono gli importanti player elencati sopra già che escono sul mercato più tardi e già che non vi è alcuna menzione ad essi (Strano perché dappertutto vincono parecchi premi)
4)Dove sono i grafici e le analisi fatte sui modelli presi in considerazione? Sarò rompiscatole ma un sintetico resoconto di poche righe risulta tutto tranne che accurato.
Buona giornata angelo.
-
21-10-2023, 10:52 #7288
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
Precisazioni:
-1) non ho mai scritto che Theo prenda soldi dai produttori ma ho solo scritto che alcuni video di HDTVTest sono sponsorizzati,
-2) io non ho scritto che gli OLED venduti in USA siano diversi dagli OLED venduti in Europa. Ho invece parlato di televisori in genere che, normalmente, non sono esattamente uguali tra Europa ed USA come si evince dai diversi codici dei televisori che si evincono da Display Specifications,
-3) non è vero che vengano esclusi importanti player dall'EISA (o almeno non è vero che vengano esclusi sistematicamente) dato che, per esempio, l'anno scorso è stato premiato dall'EISA il Sony 65A95K nonostante fosse arrivato sul mercato molto dopo gli OLED di LG e di Samsung,
-4) come scritto altrove non mi baso solo sulle valutazioni dell'EISA (che pubblica dei giudizi sintetici) ma anche sulle dettagliate reviews di Avforums
Detto questo spero che si possa tornare ad una serena partcepazione al forum dove tutti possano dire tranquillamente la loro anche coloro che (come successe a Galileo Galilei) sembra dicano cose assurde e poi col tempo si scopre che avevano ragione ...
Buon weekend
.Ultima modifica di Angelo M.; 21-10-2023 alle 10:55
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
21-10-2023, 15:45 #7289
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
confermo! felice possessore del 65A95L da pochi giorni. mai visto un tv con colori così naturali e molto luminoso. il contrasto tra chiaro scuro é pazzesco (provengo da un vecchio oled lg di seconda forse terza generazione).
il VRR è stata una bella sorpresa…
giocare a giochi in modalità “qualità” a 40fps variabili invece che i 30 fissi, me lo fa preferire alla modalità “performance” a 60fps che usavo sempre (tipo il nuovo marvel spiderman2).
difficile credere possano creare un tv migliore. davvero!!
-
21-10-2023, 16:43 #7290
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 174
Ciao a tutti,
Sono stato incaricato di un arduo compito, trovare un TV 65" o 75" a prezzo "contenuto"
L'utilizzo che né verrà fatto è generalista:
- TV via DTT
- Niente streaming delle piattaforme più diffuse
- Forse (ma proprio forse) qualche DVD o BR
Insomma un utilizzo diametralmente opposto al mio dove non ho nemmeno collegato l'antenna al mio OLED.
Piuttosto che consigliare un singolo modello volevo dare una rosa di modelli per range di prezzo, range che direi : 700 - 1000 - 1500
Canali di acquisto tradizionali, quindi niente online shop (per ora escludiamo anche Amazon)
Al MW hanno proposto un Samsung 65Q60CA, ma dato un budget un po' superiore direi di cercare altro.
Escludiamo gli OLED , causa bimbo piccolo + loghi TV non lo vedo bene (oltre al discorso prezzo ed ambiente living luminoso)
Escludiamo anche gli Edge led
Avrei suggerito gli Hisense U7KQ ma non lo trovo disponibile visitando i siti vari store di Unieuro, Mediaworld, Expert.
Altre idee ?
Un buon miniled ?
Range poco sopra i 1500
Sony 65" X90L
Range 1500
Sony 75" X85L
Samsung 65" QN94 (ma si trova solo su Amazon)
Range 1000
Hisense 65" U72KQ (ma si trova solo su Amazon)
Sony 65 X85L
Range 700 ?
Dimenticavo, escludiamo TCL , già è tanto se riuscirò a convincere di guardare gli HisenseVpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J