Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    9

    Consiglio proiettore e schermo per sala cinema


    Salve,

    Sto valutando l'acquisto di un proiettore per la mia sala cinema.
    La sala è 5,98 x 3,86 x 2,78 senza finestre con pareti tutte grigio scuro.
    Userei principalmente per la visione di Film in streaming/ Blu Ray, ma anche per qualche partita con la PS5.

    Ho ristretto la scelta tra:
    Benq W5700 (dalle varie recensioni è quello che si avvicina di più ai miei gusti ma non mi entusiasma il contrasto e l'alta latenza).

    Epson EH-TW9400

    Benq W4000i (prezzo fuori budget ma se diminuisce leggermente allora potrei sceglierlo).

    Ho letto già un'altra discussione che metteva a confronto proprio questi tre proiettori ma ancora non riesco a decide.
    Il mio dubbio principale è il seguente: Quale schermo scegliere senza spendere un capitale?
    Non vorrei andare oltre i 500-600 euro con una diagonale da 120 pollici. Sono indeciso anche sul formato se 16/9 o 21/9.


    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.339
    Per lo schermo se è una sala dedicata puoi anche comprare solo il telo e farti costruire un telaio fisso così risparmi parecchio.
    Per il proiettore come contrasto il TW9400 è decisamente migliore del W5700. Il W4000i è anche un buon proiettore ma come contrasto nativo misurato è più basso del TW9400 ha l'ottica non motorizzata, però non ha lampada (anche se quella del TW9400 costa poco) ha sicuramente un'immagine più razor ed una emulazione UHD completa. Io mi concentrerei su questi due modelli escludendo il W5700.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Per lo schermo se è una sala dedicata puoi anche comprare solo il telo e farti costruire un telaio fisso così risparmi parecchio.
    Per il proiettore come contrasto il TW9400 è decisamente migliore del W5700. Il W4000i è anche un buon proiettore ma come contrasto nativo misurato è più basso del TW9400 ha l'ottica non motorizzata, però non ha lampada ..........[CUT]
    Grazie dei consigli.
    Per quando riguarda il telo mi sparesti consigliare qualche sito dove acquistare solo il telo? Non ho trovato in giro shop online che vendono solo il telo.
    Come Gain del telo nel mio caso sarebbe meglio un gain superiore o inferiore a 1.0? (altro dubbio amletico)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Qui trovi in dettaglio un articolo di AVMAGAZINE sul nuovo BENQ W4000i …dotato di Lens shift e DMD da 0,65”
    come schermo dipende dalle misure se hai le pareti grigio scuro può andare bene anche un bianco gain 1.0, se vuoi esaltare il contrasto potrebbe andare invece un ALR a scapito della luminosità
    Ultima modifica di ellebiser; 19-10-2023 alle 08:26
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.339
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio8 Visualizza messaggio
    Grazie dei consigli.
    Per quando riguarda il telo mi sparesti consigliare qualche sito dove acquistare solo il telo? Non ho trovato in giro shop online che vendono solo il telo.
    Come Gain del telo nel mio caso sarebbe meglio un gain superiore o inferiore a 1.0? (altro dubbio amletico)
    Per il telo puoi iniziare a dare un'occhiata qui, cmq ci sono molti venditori che trattano solo la tela anche di tipo alr, ma se hai un ambiente trattato una normale tela con gain 1.0 va piu che bene.
    https://www.peroni.com/prodotti.php?idCat=124
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Qui trovi in dettaglio un articolo di AVMAGAZINE sul nuovo BENQ W4000i …dotato di Lens shift e DMD da 0,65”
    come schermo dipende dalle misure se hai le pareti grigio scuro può andare bene anche un bianco gain 1.0, se vuoi esal..........[CUT]
    Ciao, Grazie dei consigli. L'articolo lo avevo già letto, mi attira molto ma leggermente fuori budget... spero in una diminuzione del prezzo, se arriva intorno ai 2500€ lo prendo sicuro ma non credo succederà a breve visto che è in vendita da poco.
    Gli altri due proiettori li avevo trovati anche sotto i 2000€.

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Per il telo puoi iniziare a dare un'occhiata qui, cmq ci sono molti venditori che trattano solo la tela anche di tipo alr, ma se hai un ambiente trattato una normale tela con gain 1.0 va piu che bene.
    https://www.peroni.com/prodotti.php?idCat=124
    Grazie. Domani li contatto, non conoscevo questa azienda, provo a vedere cosa mi dicono e nel frattempo provo a cercare qualche altra azienda.

    Mi rimane comunque il dubbio se optare per un 16/9 o un 21/9.... secondo voi meglio averte le bande di schermo "in eccesso" orizzontali (visione di un film in 21/9 su uno schermo 16/9) o verticali (proiettare un video 16/9 su una superfice in 21/9)?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se sceglierai un proiettore senza memorie formato e le dimensioni schermo non supereranno i 120” meglio optare per un formato 16/9 dove iscrivere il formato wide.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.339
    Secondo me dipende da che formato guardi più spesso, se vuoi usarlo anche per vedere programmi TV e per giocare sicuramente meglio il 16/9 se lo usi solo per i film la maggior parte è 21/9.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Moltissime serie sono in formato 2:1 e alcune in 2,39:1.
    Riguardo alle dimensioni, dipende sempre dalla distanza di visione… non si può ragionare in termini assoluti. Io ho uno schermo largo 270cm e lo guardo da 2,7m circa (quindi 1:1) e mi trovo benissimo con il formato scope, non tornerei mai indietro, sebbene guardi molti contenuti con vari aspect ratio. Fa più “cinema”, c’è poco da fare.
    Tassativo avere le memorie di formato, come dice ellebiser.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    9
    Grazie a tutti per i consigli. La distanza di visione è di circa 4 metri ma variabile a mio piacimento essendo una sala dedicata. Forse oscegliendo il TW9400 che dovrebbe avere memorie di formato, potrei optare per uno schermo formato scope di 3 metri di larghezza in modo tale da non rimpicciolire troppo lo schermo in 16/9.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.339
    Si potrebbe essere la soluzione giusta visto che il TW9400 ha le memorie per l' ottica e con una larghezza di 3 mt anche in caso di uso in 16/9 non avrei dimensioni troppo ridotte.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Però 4m di distanza di visione sono un po' troppi. Cercherei di avvicinarmi. Secondo me per avere un formato "scope" abbastanza "avvolgente" e non ridurre troppo il 16:9 dovresti tendere ai 3m di distanza.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Valuta anche un telo fono trasparente in modo da mettere i front dietro al telo altrimenti con uno schermo base 300 dovresti metterli negl'angoli. Cosi avvicineresti anche la visione senza dover mettere le sedute a centro stanza

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    9
    Salve a tutti, riapro la discussione.
    Per il proiettore alla fine ho optato per in Benq W4000i. Per ora, sto proiettando sulla parete (grigia come il resto della sala,allego foto). https://ibb.co/fH711jF
    https://ibb.co/0ML9nFJ
    Vorrei optare per uno schermo grigio per aumentare il contrasto, la luminosità per i miei gusti non è male anche con la lampada in modalità eco.
    Stavo valutando dei teli (il telaio lo costruisco io);
    Peroni Stormy ma ha un gain 0,63 ho paura che sià troppo basso.
    Sul sito Sopar hanno diverse soluzioni, una polarizata per il 3D (ma ho dubbi se possa creare disturbi o artefatti in proiezioni 2D) e
    altre due Tela ALRV Shine e Tela proiezione grigia ad alto contrasto.
    XYscreen veniva menzionata qui sul forum da diversi di voi in particolar modo la Tela black cristal.
    La larghezza sarà 3.2m come giustamente diceva CyberPaul a 4m di distanza 120pollici sono pochi ma per ora non vorrei avvicinare la seduta dovrei modificare la posizione dei diffusori e sul lato destro avrei grosse difficoltà.
    Cosa mi consigliate? Sto sbagliando tutto e sarebbe più adatta uno schermo bianco con gain 1.0? Altri siti dove poter reperire il telo a prezzi accessibili?
    Fate conto che con il proiettore ho sforato già di tanto il budget quindi non posso spendere molto per il telo.
    Grazie.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Puoi acquistare la tela da XY Screen mi raccomando cita per proiettori LONG THROW.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •