|
|
Risultati da 7.171 a 7.185 di 8054
-
21-09-2023, 09:06 #7171
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 231
Ciao come 55" sopra i 1500€ tu consideri solo LG e Samsung, ma il nuovo Sony XR-55A80L e il Panasonic perché non li consideri?
GrazieTV: KDL -40X3500 ; KDL-55HX920
-
23-09-2023, 12:41 #7172
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Stanno arrivando in Italia i nuovi MiniLED della serie C805 che TCL ha presentato qualche settimana fa all'IFA di Berlino.
https://www.tcl.com/it/it/tvs/98-c805
Questa serie si inserisce tra la serie C745 e C845 i cui, rispettivamente, 55" e 65" sono stati di recente premiati dall'EISA.
https://eisa.eu/awards/tcl-55c745/?lang=it
https://eisa.eu/awards/tcl-65c845/?lang=it
Da notare che della nuova serie C805 verrà importato anche il 50" che si preannuncia come uno dei migliori 50" per il gaming con la PS5.
.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
28-09-2023, 20:12 #7173
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Dettagliata recensione fatta da Dday (ex sezione Digital del Corriere della Sera) del nuovo Samsung S95C QD-OLED.
Qualita: 10.
https://www.dday.it/redazione/47044/...che-la-seconda
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
30-09-2023, 10:38 #7174
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 105
Per giocare principalmente al buio ho trovato l'x89k Sony da 50" a 550euro, pannello VA, si trova di meglio a questo prezzo?
-
30-09-2023, 18:38 #7175
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Edit.
.Ultima modifica di Angelo M.; 30-09-2023 alle 19:41
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
01-10-2023, 12:16 #7176
Chiedo consiglio per un 77 pollici oled, secondo Voi meglio Samsung S95C o LG C3?
GrazieTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
01-10-2023, 12:27 #7177
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Direi che sia meglio il Samsung 77S95C che ha pannello QD-OLED.
https://eisa.eu/awards/samsung-77s95c/?lang=it
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
01-10-2023, 12:33 #7178
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.214
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-10-2023, 12:36 #7179
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Per il pannello direi S95C, per tutto il resto il C3.
-
01-10-2023, 18:31 #7180
Lo sapevo questo ma credo si veda bene lo stesso, non è che un programma dolby vision non si veda per nulla con questo tv, certo è una bella cazzata di Samsung non supportare il dolby vision nativamente però......Riguardo le tv ho pensato che questo samsung sia il migliore rapporto qualità prezzo, mi piacerebbe il sony ma il modello della serie master(che dovrebbe montare lo stesso pannello di questo samsung) costa il doppio, esagerato direi........
Cioè? Meglio LG pure sulla luminosità?Ultima modifica di Nejiro; 01-10-2023 alle 18:33
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
01-10-2023, 18:41 #7181
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
La misura da 77" rientra a mani basse nella lotteria del pannello e i QD OLED sono più "sicuri" per quanto riguarda il tinting e il vertical banding. Hanno anche un lieve vantaggio nella copertura cromatica "SOLO" in HDR e nel tuo caso S95C riesce anche ad esprimere un maggiore dato di luminanza (ma l' assenza di un vero dissipatore è una cosa che dovrebbe accenderti un campanello di allarme se lo sfrutterai molto in HDR o in SDR con profili spinti). Su alcuni aspetti del video processing invece, il processore Alpha9 9TH gen di LG ha una marcia in più e i profili da riferimento hanno una maggiore accuratezza colore. Valuta bene pro e contro e scegli con la tua testa
Ultima modifica di Giaguaro; 01-10-2023 alle 18:45
-
01-10-2023, 19:11 #7182TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
01-10-2023, 19:24 #7183
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Il riscaldamento non è dovuto al riscaldamento dell'elettronica, ma sono i pixel attraversati dalla corrente per emettere luce che si scaldano considerevolmente. Questo problema viene in parte limitato tramite la riduzione automatica della luminosità, ma l'unico dispositivo ad oggi che migliora la situazione è il dissipatore applicato al pannello.
-
01-10-2023, 19:24 #7184
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Ciò che scalda e che poi fa aumentare il rischio di ritenzione temporanea o burn in non è l' elettronica ma bensì il pannello. Questo lo hanno capito Philips (937,908) , LG (G2, G3) , Sony (A90J,A95K,A95L) , Panasonic (Tutti) e persino Hisense(A9G). Il lavoro del dissipatore è proprio quello di controllare le temperature del pannello e di abbassare l' intervento dei meccanismi di protezione che azzoppano gli alti picchi di luminosità. Acquistare un oled che supera beatamente i 1000 nits senza essere coadiuvato da un relativo sistema di dissipazione, sul medio periodo equivale ad assumersi il rischio del temuto burn in. A me S95C piace ma è giusto che tu sappia questi limiti. Poi sia chiaro, ognuno scelga in base al proprio gusto e alle proprie tasche
Ultima modifica di Giaguaro; 01-10-2023 alle 19:27
-
02-10-2023, 07:55 #7185
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Non avere dubbi e prendi un S95C, se vuoi sentirti più sicuro acquista anche un'estensione di garanzia. I pannelli Samsung montano un dissipatore in grafite che fa quello che deve anche se non è efficace come quelli (più ingombranti) montanti da LG, Panasonic e Sony. Per quanto riguarda il Dolby Vision, con TV che superano i 1.000 nits di picco, è una non mancanza.