Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    9

    In cerca di nuovo proiettore!


    ciao, sono in cerca di aiuto per la scelta di un nuovo proiettore, possibilmente sotto i 1.000€.

    Al momento ho un vecchio Sanyo PLV-80L (3000 ANSI LUMEN dichiarati) non montato stabilmente, proietto su un telo largo 280cm (telo attaccato al soffitto e motorizzato, in pratica un 110 pollici).

    Cerco un nuovo proiettore da montare fisso a soffitto e vorrei una buona luminosità, sicuramente più elevata dell'attuale.

    Il segnale video gli verrebbe inviato partendo da una Fire stick tv montata un in un amplificatore Yamaha (per gestire audio 5.1) con due uscite HDMI (di cui una per il proiettore a cui mandare il solo video).

    Riguardo al montaggio e agli spazi utili ho una distanza muro-telo di circa 250cm.
    Ovviamente il proiettore non potrà essere posizionato a ridosso del muro posteriore quindi la distanza utile di proiezione sarebbe da considerarsi:
    D = 250cm - (ingombro del proiettore in profondità) - (spazio di sicurezza muro-proiettore per raffredamento)

    Cerco quindi un prodotto che possa arrivare a riempirmi il telo in larghezza con la proiezione in questo spazio.

    Non ultimo gradirei che non fosse rumoroso, il Sanyo ha un sistema di ventole che qusi lo porta al decollo :-D

    Grazie davvero a chi vorrà darmi un parere o dei consigli in merito!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.350
    Probabilmente il tuo proiettore oggi è ben al di sotto dei 3000 ANSI lumen, poichè visto le dimensioni di proiezione che dichiari, a meno che non pretendi di proiettare con le finestre aperte, quella potenza luminosa ed anche troppa. Quindi non ti consiglio di andare oltre, anzi gia 2000 ANSI lumen sarebbero piu che sufficienti per illuminare piu che ottimamente il tuo schermo.
    Per la distanza che hai e la dimensione del telo installata ti serve un proiettore a tiro non troppo lungo. Credo che non t'interessi il 4K da quel che scrivi. Il BENQ TH690ST secondo me risponde a tutte le tue esigenze, tranne sul discorso rumorosità visto che solo in modalità eco risulta accettabile, anche il prezzo di vendita a cui si trova rientra nel tuo budget, inoltra a differenza della maggior parte dei proiettori DLP a LED con chip da 0,47 questo monta un nuovo chip piu grande che ha un ottimo contrasto nativo che migliora ulteriormente attivando il contrasto dinamico.
    Ti lascio il link alla recensione, dovresti solo controllare sul sito Benq utilizzando il simulatore, se con la distanza che hai dallo schermo ed utilizzando lo zoom di cui è dotato questo proiettore, se l'immagine rientra nel tuo schermo, ma credo di si.
    https://www.mondoprojos.fr/2022/08/1...dlp-led-1080p/
    Ultima modifica di Franco Rossi; 22-09-2023 alle 14:28
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuterei di BENQ il collaudato TK700STi (da Bluprice) che ha le caratteristiche ricercate come luminosità/tiro dell’ottica ed accetta segnali in 4K. Certo pensare di rimpiazzare il tuo Sanyo con un proiettore da 1000 euro anche se sicuramente più aggiornato è un buon downgrade.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.350
    Il TK700STi dovrebbe essere peggio come contrasto visto che monta il vecchio chip DLP da 0,47 e costa anche di più è vero che ha la simulazione 4K ma non credo che interessi all' utente, forse è meglio puntare al maggior contrasto visto da che proiettore arriva.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    705
    Sarebbe questo il tuo ?

    https://www.projectorcentral.com/Sanyo-PLV-80L.htm

    è soltanto HD-ready e viene venduto a 5.595 $ ma è ancora in produzione ?
    Come contrasto ha soltanto 1.000 a 1 ?
    3,000 ANSI Lumens mi sembrano tantissimi ! Il mio videoproiettore in firma ne ha soltanto 1.500 e con telo bianco erano più che sufficienti, con telo ad alto contrasto Alr invece purtroppo non bastano.
    Comunque 1.000€ mi sembrano pochi per un buon proiettore anche se solo full-hd.
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Probabilmente il tuo proiettore oggi è ben al di sotto dei 3000 ANSI lumen, poichè visto le dimensioni di proiezione che dichiari, a meno che non pretendi di proiettare con le finestre aperte, quella potenza luminosa ed anche troppa. Quindi non ti consiglio di andare oltre, anzi gia 2000 ANSI lumen sarebbero piu che sufficienti per illuminare piu c..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Valuterei di BENQ il collaudato TK700STi (da Bluprice) che ha le caratteristiche ricercate come luminosità/tiro dell’ottica ed accetta segnali in 4K. Certo pensare di rimpiazzare il tuo Sanyo con un proiettore da 1000 euro anche se sicuramente più aggiornato è un buon downgrade.
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il TK700STi dovrebbe essere peggio come contrasto visto che monta il vecchio chip DLP da 0,47 e costa anche di più è vero che ha la simulazione 4K ma non credo che interessi all' utente, forse è meglio puntare al maggior contrasto visto da che proiettore arriva.

    Ciao e grazie mille davvero per i vostri preziosi consigli, scusate per la non tempestiva risposta!

    Franco Rossi,
    sicuramente il mio Sanyo avrebbe bisogno della sostituzione della lampada che non è in piena forma, il proiettore l'ho ereditato qualche anno fa. Vedo anche qualche macchiolina nella proiezione.
    Dimenticavo di dire che al momento la posizione "volante" per la proiezione è ad una distanza di circa 6m, complice l'ottica a tiro lungo e l'organizzazione casalinga, immagino influisca sulla luminosità finale.
    Il 4k mi interessa in astratto ma temo si parli di altri budget.
    Mi studio il BENQ TH690ST nei prossimi giorni, grazie!

    ellebiser,
    ringrazio sentitamente anche te per la segnalazione del prodotto, l'ingresso 4k sarebbe comodo anche se da quello che dice Franco Rossi mi pare di capire che sia "simulato", farebbe un downsampling a 1080 o qualcosa del genere? Sul sito dice però "Risoluzione nativa 4K UHD (3840×2160)".


    Riguardo invece alla ruimorosità mi sai dire qualcosa?
    Dici che faccio un downgrade eh , ai tempi era un super proiettore!
    E' che ora lo vorrei fisso così lo useremmo molto di più...

    TH690ST è 2300ANSI Contrasto (FOFO) 500,000:1 Lampada LED
    TK700STi è 3000ANSI Contrasto (FOFO) 10,000:1 Lampada (non meglio precisata)
    C'è una differenza di contrasto enorme, non capisco bene in cosa si traduce poi all'atto pratico...
    Differente anche la fonte luminosa, in astratto mi piace di più quella LED più duratura e parsimonoiosa nei consumi.

    Altre domandine forse ingenue,
    - in generale mi confermate che si possano montare sottosopra con staffa a soffito?
    - hanno entrambi fuoco e zoom manuali giusto?
    - vedo che hanno il keystone control per la geometria, immagino si possa anche regolare l'altezza della proiezioni (intendo spostare su e gù l'immagine) ma forse lo si fa con la regolazione dei piedini?

    Infine, se salissimo un po con il budget che altri prodotti potreste consigliarmi?

    So che chiedo tanto, vi ringrazio per qualunque ulteriore indicazione poteste darmi.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    Sarebbe questo il tuo ?

    https://www.projectorcentral.com/Sanyo-PLV-80L.htm

    è soltanto HD-ready e viene venduto a 5.595 $ ma è ancora in produzione ?
    Come contrasto ha soltanto 1.000 a 1 ?
    3,000 ANSI Lumens mi sembrano tantissimi ! Il mio videoproiettore in firma ne ha soltanto 1.500 e con telo b..........[CUT]
    Ciao gio_1981 e grazie del tuo contributo.

    Si il proiettore è quello! Ai tempi era un super proiettore con ottiche intercambiabili.
    Sulla luminosità mi trovi impreparato, la scheda tecnica come vedi dichiara 3000ANSI ma temo che la lampada sia prossima alla fine come dicevo sopra.


    Avresti qualche prodotto da consigliare alzando un po' il budget?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    705
    Perchè proietti da 6 metri di distanza ? Mi sembra una distanza esagerata ! Dovresti installarlo con staffa a soffitto ad una distanza raccomandata, su quale Videoproiettore comprare con 1.000€ non ti so proprio dire, non seguo i prodotti entry level, di sicuro non bastano per un 4k decente, meglio investirli in un full-hd piuttosto, magari puoi comprare un buon usato (dopo averlo visionato in negozio !) Ti sconsiglio vivamente di comprare un videoproiettore senza prima vederlo di persona, quello che per te potrebbe essere buono per qualcun' altro potrebbe essere pessimo ho visto su Youtube recensioni di videoproiettori da 100€ dove dicevano che si vedeva e si sentiva benissimo
    Meglio se inizi a girare per negozi specializzati e vedi un p'ò di videoproiettori, anche se di solito non tengono modelli cosi' economici.
    Non ho capito cosa intendi con "Contrasto (FOFO) 10,000:1 Lampada" Che vuol dire FOFO ?
    Ultima modifica di gio_1981; 25-09-2023 alle 14:40
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    Perchè proietti da 6 metri di distanza ? Mi sembra una distanza esagerata ! Dovresti installarlo con staffa a soffitto ad una distanza raccomandata, su quale Videoproiettore comprare con 1.000€ non ti so proprio dire, non seguo i prodotti entry level, di sicuro non bastano per un 4k decente, meglio investirli in un full-hd piuttosto, magar..........[CUT]
    Proietto da 6mt per le ragioni che ho specificato sopra, ovvero la tipologia di lente montata e gli spazi disponibili. Purtroppo essendo un'ottica medio tele non mi posso avvicinare più di tanto (potrei metterlo a meno di 6m, forse a 4m ma non è praticabile logisticamente parlando),

    FOFO non so cosa voglia dire, lo dichiarano sul sito del produttore https://www.benq.eu/it-it/projector/...fications.html

    Un 4k decente quale potrebbe essere così mi faccio un'idea?
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.350
    Contrasto migliore significa che il nero è più scuro, quindi visione migliore. I due proiettori consigliati si possono montare capovolti, ed hanno zoom e fuoco manuale FOFO significa Full On Full Off ovvero proiezione di un quadro totalmente bianco e proiezione di un quadro totalmente nero. Il problema per entrambi i proiettori consigliati è il tiro che sicuramente è troppo corto per la tua distanza, non so che dimensioni di proiezione vuoi, se sei entro 2,5 mt di base devi prendere un proiettore diverso e sicuramente più costoso poiché i proiettori a tiro molto lungo sono solitamente quelli di fascia di almeno 1600/1700 euro a salire.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    705
    Non capisco perchè voler proiettare da ben 6 metri , un videoproiettore montato con staffa a soffitto può essere messo in qualsiasi punto, non ha senso spendere di più per proiettare da più lontano dato che non si avrebbe nessun beneficio, poi se si vuole spendere cosi' poco bisogna adattarsi a quello che offre il mercato.
    Ultima modifica di gio_1981; 25-09-2023 alle 17:36
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Contrasto migliore significa che il nero è più scuro, quindi visione migliore. I due proiettori consigliati si possono montare capovolti, ed hanno zoom e fuoco manuale FOFO significa Full On Full Off ovvero proiezione di un quadro totalmente bianco e proiezione di un quadro totalmente nero. Il problema per entrambi i proiettori consigliati è il tir..........[CUT]

    grazie per le deucidazioni riguardo al contrasto ed il resto.

    Scusa Franco ma mi pare che invece la distanza sia adeguta per il TH690ST, vorrei montarlo fisso e ho una distanza muro-telo di circa 250cm (non 6m) e le schermo largo 280cm.

    Dal simulatore, se capisco bene come usarlo:




    invece il TK700STi non va bene, otterrei immagine troppo piccola:

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    Non capisco perchè voler proiettare da ben 6 metri , un videoproiettore montato con staffa a soffitto può essere messo in qualsiasi punto, non ha senso spendere di più per proiettare da più lontano dato che non si avrebbe nessu beneficio, poi se si vuole spendere cosi' poco bisogna adatarsi a quello che offre il mercato.
    Ma guarda che hai capito male, non voglio proiettare da 6 metri! Sono costretto a farlo ora con il Sanyo.

    Nella nuova consigurazione vorrei montarlo (il nuovo proiettore) fisso e ho una distanza muro-telo di circa 250cm (non 6m) e lo schermo largo 280cm.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da fufos Visualizza messaggio
    Ciao e grazie mille davvero per i vostri preziosi consigli.......[CUT]
    Se la distanza indicata è 250 dal muro si il TK700STi non riesce a riempire la base schermo di 280.
    il ‘700 è un 4K vobulato a lampada con 3000 ANSI. Il ‘690 è un Full HD a Led con una luminosità inferiore, ma una durata della illuminante maggiore. Ha un ottica più corta e per questo può funzionare meglio.
    I dati di contrasto dichiarati vanno sempre presi con le dovute cautele sono spesso irriproducibili durante le normali proiezioni. I valori non sono molto distanti dal tuo attuale proiettore, le ottiche sono meno performanti rispetto alla tua attuale.
    Per quanto riguarda l’installazione, ti confermo che si possono montare capovolti.
    hanno entrambi fuoco e zoom manuali.
    Sconsiglio vivamente di utilizzare il keystone per centrare l’immagine a schermo, pena perdita di definizione e artefatti lungo i bordi. Dovrai centrare la lente del proiettore e l’altezza tenendo presente l’offset (angolo di proiezione) 265mm per il 690.
    Il limite della tua installazione è la distanza di proiezione troppo corta per avere una maggiore scelta di modelli.
    Ultima modifica di ellebiser; 25-09-2023 alle 17:43
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.350

    Ho controllato sul simulatore Benq per avere uno schermo base 280 cm il proiettore TH690ST deve stare ad una distanza massima dallo schermo di 232 cm quindi. Poco meno di 2 metri e mezzo, non so se ti va bene questa distanza.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 25-09-2023 alle 21:56
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •