|
|
Risultati da 136 a 150 di 156
Discussione: Sony 2019
-
08-01-2019, 14:44 #136
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 78
effettivamente l'hdr è un bel problema....secondo me non è ben gestito da alcuni lettori e da alcuni proiettori il discorso del gamma. Mi spiego, con il Sony, nel mio caso specifico il vpl wv360, quando è inserito l'hdr in "auto" la voce "contrasto" appare con la dicitura HDR...e fino a qui ok, ma non si possono toccare le curve del gamma. Quindi c'è un gamma già impostato dalla casa. A questo punto anche io notavo che l'immagine era troppo buia rispetto a quando vedevo un blu ray ( gamma modificabile). Allora preso da tale sconforto ho caricato le curve gamma tedesche dalla 7 alla 10, ho disattivato l'hdr auto sul proiettore ma l'ho lasciato su lettore, fatto le dovute correzioni di gain e bias e boom si vede bene.
Tuttavia, non essendo contento ho ordinato un nuovo lettore 4k (ovvero il Panasonic 820) attualmente uso il Sony x800, per vedere se la gestione dell'hdr è migliore. Vi terrò aggiornati.
-
08-01-2019, 17:49 #137
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 13
Anche io ho preso Il Pana 820.
Perché dall'820 si può modificare il gamma dell'hdr? Anche per Nerflix o Amazon Prime?
-
08-01-2019, 17:56 #138
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 13
-
08-01-2019, 22:44 #139
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 78
guarda l'ho montato oggi come sono tornato dal lavoro e ho appena finito di smanettarci e di vedere alcune scene di blu Ray 4k hdr e 2k sdr.
Lascia stare le curve tedesche, che usavo con il Sony x800, questo lettore è superlativo. La funzione HDR optimizer vale i soldi spesi.
Finalmente la famigerata scena di Harry Potter e il calice di fuoco (ovvero primo piano del ministro della magia alla coppa del mondo) si vede bene, i lineamenti si vedono tutti e non è super bianca...
Sono davvero soddisfatto, non devo più cambiare l'impostazione profilo del proiettore e posso anche lasciare l'hdr del proiettore attivo.
L'unica pecca di questo lettore, per adesso a quanto ho potuto vedere, è che upscala tutto.. non è possibile selezionare l'uscita "direct" per andare ad uscire con l'effettiva risoluzione del disco o file selezionato. Attualmente, causa lavori in casa, non posso testarlo collegato alla rete internet, ma dalla rete lan posso leggere i file che ho sul nas e comunque li manda tutti fuori a 4k/ 60p, mentre i film su disco li mette comunque a 24p 4k. Devo vedere ancora bene come si vedono, per adesso ho visto degli spezzoni di file mkv che ho fatto da blu Ray in possesso.
Comunque accoppiata con proiettore eccellente.
p.s.
nella scatola ci sono pure 7 film in blu Ray 4k.Ultima modifica di john_w; 08-01-2019 alle 22:46
-
12-08-2023, 11:42 #140
Ciao, ho un Sony VPL VW270 Es, non riesco a trovare le opzioni per visualizzare la griglia bianca con sfondo nero, ho guardato dei video su Youtube ma come schiaccio i tasti Pattern mi sparisce la griglia !
Cosi' per il momento l' ho ricentrato usando un film in 16:9 come riferimento con sfondo chiaro, ma vorrei proprio capire perchè non mi lascia accedere al menù.
Guardate al minuto 4:14
https://www.youtube.com/watch?v=WGA-OwC_0ao&t=263sVideoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
13-08-2023, 12:17 #141
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 78
Ciao, prima di tutto io ti parlo per il mio modello che è il 360 es, non si vede quel tipo di griglia per la regolazione dell'immagine, tuttavia per attivare una cosa simile devi andare sul menù, poi accedere a Funzione che è la quinta icona partendo dall'alto, prima delal chiave inglese, una volta entrato c'è la voce "modello di prova" metti "inser." e ti ritrovi il pattern con le righe da far combaciare al telo.
P.s.
Sono andato anche a vedere il manuale del proiettore che hai in firma, ed è la stessa identica cosa, se non metti "inser" in modello di prova non la vedi come succedeva a me... salutiUltima modifica di john_w; 13-08-2023 alle 12:22
-
13-08-2023, 12:24 #142
Grazie ! avevo già risolto, è proprio come dici ! Non molto intuitivo
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
13-08-2023, 12:27 #143
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 78
Prego, alla prossima
-
30-08-2023, 10:28 #144
Qualcuno che ha il mio stesso videoproiettore ha anche un telo ALR ad alto contrasto ? Cambiando telo da uno bianco che avevo prima a me ha perso parecchia luminosità (non ho la sonda per essere più specifico), vedete il mio setup in firma, non ho proprio voglia di spendere altri soldi per cambiare videoproiettore dato che ho appena speso 3.540€ per il telo
la lampada ha 1560 ore.
dalle firme mi pare che molti non hanno più il Sony Vpl 270 ma siano passati ai JVC, ma cambiate proiettore ogni 3 anni ?Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
30-08-2023, 11:13 #145
Hai provato a fare un calcolo di quanti nits avresti con la lampada nuova?
https://www.projectorcentral.com/pro...ulator-pro.cfm
https://www.projectorscreen.com/proj...en-calculatorsLa mia sala Cinema: Entra
-
30-08-2023, 22:22 #146
Non trovo il mio modello di proiettore e faccio fatica a calcolare le dimensioni dato che le chiede in piedi
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
30-08-2023, 22:40 #147
Considera che 1 metro corrisponde a circa 3,3 piedi, comunque su internet trovi svariati convertitori online tipo questo (e' il primo che ho trovato facendo una banale ricerca).
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
30-08-2023, 22:51 #148
Non trovo il mio modello, tra i Sony ce ne sono tantissimi ma non il Vpl vw 270 !
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
30-08-2023, 22:54 #149
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Prima di tutto, Sony utilizza nomi differenti per i VPR Europei rispetto a quelli USA. Il tuo è questo:
https://www.projectorcentral.com/Son...r-pro.htm#calc
Poi, vedrai che sulla destra puoi scegliere l'unità di misura tra il sistema anglosassone e quello standard.
In ultimo, è normale notare una perdita di luminosità quando si passa da un telo a guadagno unitario (o anche maggiore) a un telo ad alto contrasto, con guadagno intorno a 0.8 (o anche inferiore). Tuttavia, se ben calibrato (e con il tuo VPR non è impresa semplice), il tuo VPR potrà avvalersi su tale schermo di un'immagine migliore, perché, per dirla in modo semplificato, il nostro occhio è più sensibile alla differenza tra nero e bianco (rapporto di contrasto) piuttosto che alla luminosità assoluta.
-
31-08-2023, 13:58 #150
Grazie per la spiegazione !
Ho messo le mie impostazioni :
https://www.projectorcentral.com/Son...r-pro.htm#calc
Mi esce 81 Nits
purtroppo il link non ha salvato i miei dati, ho compilato cosi' :
Lens : Standard Lens
Aspect Ratio 16:9
Throw Distance 405
Screen Gain 0.9
ProjectorCentral's Estimate
Conosci qualcuno che fa calibrazioni a livello amatoriale con sonda in provincia di Sondrio ?Perchè pagare 300-400€ + trasferta non me lo posso proprio permettere, considerando che la lampada ha già più di 1560 ore poi dovrei rifare la calibrazione al prossimo cambio di lampada
Ultima modifica di gio_1981; 31-08-2023 alle 13:59
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X