Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    116

    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Certo, la compressione è necessaria.
    Tutto il contenuto video che viene distribuito subisce una compressione. Streaming, bluray, anche i DCP che ricevono le sale cinema sono compressi, in modi diversi e più/meno aggressivi naturalmente.
    Un flusso video non compresso ha dimensioni non gestibili, parliamo di oltre 1TB di dati per un ora di video 108..........[CUT]
    Quindi i eventi sportivi live in cui trovo artefatti da compressione video nn dipendono dalla mia linea ma dal servizio strraming che comprime l immagine?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Vai su Speedtest.net e fai 2-3 test, se la velocità di download arriva a circa 15-20 mbps o più, sono più che sufficienti per vedere NOW anche con un bel margine per ammortizzare momentanei rallentamenti.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Vai su Speedtest.net e fai 2-3 test, se la velocità di download arriva a circa 15-20 mbps o più, sono più che sufficienti per vedere NOW anche con un bel margine per ammortizzare momentanei rallentamenti.
    Andando a 60 mb, la qualità video compressa quindi dipende dal servizio streaming e nn dalla mia linea?
    Ma abbassano il butrate x garantire la visione a tutte le persone collegate?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Se l’infrastruttura dedicata alla distribuzione dei contenuti diventa satura è inevitabile che la banda disponibile per ogni singolo utente vada a calare per continuare a offrire il servizio, anche se in modo scadente.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Se l’infrastruttura dedicata alla distribuzione dei contenuti diventa satura è inevitabile che la banda disponibile per ogni singolo utente vada a calare per continuare a offrire il servizio, anche se in modo scadente.
    Questo vale per tutti i servizi streaming ?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Se l’infrastruttura dedicata alla distribuzione dei contenuti diventa satura è inevitabile che la banda disponibile per ogni singolo utente vada a calare per continuare a offrire il servizio, anche se in modo scadente.
    Cosa significa compressione auto adattiva?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Sicuramente una partita di calcio specie se di una squadra molto seguita ha più spettatori del moto GP, quindi teoricamente più problemi di visione visto l'affollamento.
    E un ragionamento che può valere anche x il Tennis?io tra Toronto e cincinnati tramite Now ho disturbi di compressione video

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se avessi potuto dire che la cosa è voluta lo avrei detto in modo più diretto, il mio è solo un timore.

    Ccerto, se fosse vero che la qualità per motivi tecnici si riduce quando gli utenti sono troppi in un certo senso sarebbe voluto, nel senso che per ovviare all' inconveniente dovrebbero investire di più in risorse di rete.
    E quindi abbassano la qualità video?ma perché c'è il rischio che nn venga garantita la visione a tutti i utenti?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non ho il pass sport ma posso confermare che la qualità di NowTv è carente in generale.

    Aggiungo che, come molti altri (o forse tutti?) NowTv usa un bitrate auto adattativo per cui si ha la qualità massima solo se le reali condizioni di rete in quel momento consentono almeno 4mbps di velocità di streaming.

    Qui sorge un mio sospetto[..........[CUT]
    Perché fanno questa cosa secondi te?
    Ultima modifica di stefano cucciardi; 16-08-2023 alle 05:11

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Se l’infrastruttura dedicata alla distribuzione dei contenuti diventa satura è inevitabile che la banda disponibile per ogni singolo utente vada a calare per continuare a offrire il servizio, anche se in modo scadente.
    Cosa si intende x infrastruttura?il fornitore del servizio streaming?

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.321
    Stefano non capisco cosa non ti sia chiaro nel ragionamento.
    Immagina il servizio di streaming come una bottiglia d'acqua di 1 litro.
    Se ci sono 10 utenti in contemporanea verrà divisa l'acqua per 1/10 per ciascuno, se ce ne sono 100 allora sarà 1/100.
    Per far contenti tutti il fornitore deve ridurre la qualità (quantità d'acqua), a meno di mettere un "cap" al numero max di utenti in contemporanea, ma questo dubito che venga fatto.
    Alternativa è comprare una bottiglia da 10 litri, ma costa soldi!
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Stefano non capisco cosa non ti sia chiaro nel ragionamento.
    Immagina il servizio di streaming come una bottiglia d'acqua di 1 litro.
    Se ci sono 10 utenti in contemporanea verrà divisa l'acqua per 1/10 per ciascuno, se ce ne sono 100 allora sarà 1/100.
    Per far contenti tutti il fornitore deve ridurre la qualità (quantità d'acqua), a meno di mettere..........[CUT]
    Grqzie x la spiegazione e x l esempio semplice....alla fine quindi è il cliente che vi rimette...ma lo fanno tutti i servizi streaming? Questa tua spiegazione riguarda anche la causa della presenza di artefatti da compressione video?

    https://comeaprire.com/definizioni/g...sioni%20visive

    Grazie mille

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.321
    Più un video viene compresso, più c'è il rischio di avere artefatti.
    NOW TV poi è forse tra i servizi di streaming peggiori per ciò che riguarda la qualità.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Più un video viene compresso, più c'è il rischio di avere artefatti.
    NOW TV poi è forse tra i servizi di streaming peggiori per ciò che riguarda la qualità.
    Ma comprimono i video in streaming x garantire la visione a tutti i utenti collegati?

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    116

    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Stefano non capisco cosa non ti sia chiaro nel ragionamento.
    Immagina il servizio di streaming come una bottiglia d'acqua di 1 litro.
    Se ci sono 10 utenti in contemporanea verrà divisa l'acqua per 1/10 per ciascuno, se ce ne sono 100 allora sarà 1/100.
    Per far contenti tutti il fornitore deve ridurre la qualità (quantità d'acqua), a meno di mettere..........[CUT]
    Questo viene fatto da tutti i servizi streaming?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •