Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Non so, ma sul discorso morbidezza dell'immagine credo sia solo questione di eccesso di elaborazione della stessa da parte di LG che è andata appresso a Sony, vincitrice degli ultimi shoot-out di VE. Evento a cui LG sembra tenere molto. Il discorso sub-pixel bianco, invece, lo lego più alla minore profondità d'immagine dei pannelli WRGB; poi magari è solo una mia impressione. Comunque, per me è stato come tornare a casa dopo un lungo viaggio.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.380
    Comunque la serie MZ800 è Vestel rimarchiata Panasonic, infatti ha Google tv e non My Home screen come sistema operativo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Da tempo Panasonic si rifornisce dall'azienda turca per quanto riguarda gli LCD. Infatti, quello che regalai a mia suocera è durato esattamente 731 giorni

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Ci sono voci per cui sia iniziata una collaborazione con TCL. Staremo a vedere

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.380
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Da tempo Panasonic si rifornisce dall'azienda turca per quanto riguarda gli LCD. Infatti, quello che regalai a mia suocera è durato esattamente 731 giorni
    Si infatti tutti gli LCD Panasonic tranne il modello top di gamma sono TV vestel rimarchiati, è facile comunque individuarli, basta osservare l'etichetta posteriore, nei modelli vestel c'è scritto made in Turkey (inoltre non adottano la piattaforma my home screen) in quelli Panasonic made in Poland o rep. Ceca per i modelli più vecchi.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 22-06-2023 alle 14:16
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2019
    Località
    Milano
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Il discorso sub-pixel bianco, invece, lo lego più alla minore profondità d'immagine dei pannelli WRGB; poi magari..........[CUT]
    Anch'io rotto un giuramento, ordinando s90c e non vedo l'ora di fare il confronto diretto con Pana wrgb.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Ultima modifica di Guest_80763; 16-08-2023 alle 14:34

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.349
    Ciao Miki, te cosa ne pensi?
    Personalmente ho visto il video qualche giorno fa e ci sono rimasto un po’ male, nel senso ok per brightness e alcune chicche come finalmente la possibilità di disattivare ifc e altro con Dolby vision iq, però per il resto è praticamente un Lz.. tanto da pensare seriamente che se aggiornano la gestione dv su quelli possa convenire risparmiare, o guardare altrove…
    Il sogno personale resta un qd Panasonic ma chissà se e quando…
    Ultima modifica di Ryusei; 17-08-2023 alle 09:13
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Penso che purtroppo Panasonic è vittima di se stessa. In un mondo che cambia, pur restando l'unica azienda che cerca di non fare il passo più lungo della gamba per non "fregare" i suoi clienti, il non adeguarsi almeno un po' rischia di farla sparire. Sony fa le cose peggio ma più velocemente e viene osannata. Che dire, quest'anno se si vuole restare in casa WRGB, conviene prendere un G3, altrimenti un S90C/S95C o, per chi preferisce spendere il doppio per avere (molto) poco di più A95L.

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.380
    Secondo me Panasonic sta aspettando per capire il comportamento dei pannelli qd-oled a distanza di tempo prima di proporli. Così come ha fatto per i pannelli wrgb.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Sicuramente, così come per il MediaTek Pentonic. Intanto perde vendite e considerazione, purtroppo.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    767

    Ciao a tutti
    Qualcuno ha visto qualche recensione del 77 MZ 2000 rispetto al 77 LZ 2000?

    Il salto in termini di video ne vale la spesa?
    Oppure un confronto tra g3 77 Vs mz/lz 2000?

    Indeciso…

    C’è poi qualcuno su Roma che calibra i tv eventualmente 77G3?

    Grazie
    Ultima modifica di Mikimoto_69; 30-08-2023 alle 19:58
    Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
    BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
    LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
    POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
    ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •