Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 100 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 1500
  1. #391
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    1. Di quali test del near black parli? Perchè francamente non ho mai colto alcun "flashing"... ma probabilmente non capisco cosa intendi.
    in alcuni contenuti, soprattutto in film girati in pellicola con diversa grana, su talune aree di near black il pannello fa dei flickering di luminosità. la cosa è risaputa per i pannelli oled dal 2018, vincent teoh lo chiama chrominance overshoot near black issue (anche se quello che rileva lui nei pannelli LG è più sui contorni, qui invece accade in porzioni ben precise di immagine), nei vari forum è più gergalmente conosciuto come flickering/flashing. in pratica è dato dai sub-pixel bianchi che si accendono improvvisamente e danno quel "bagliore" che personalmente trovo molto fastidioso e che sinceramente pensavo avessero risolto. la nuova tecnologia QD-Oled è a posto da questo punto di vista perché non ci sono più i sub-pixel bianchi (peccato che poi si tiri dietro altri problemi).
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  2. #392
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Hai notato differenze col nuovo software? Io fino ad ora nessuna.[CUT]
    Faccio upgrade stasera ma non mi aspetto novità percepibili, chi usa le app interne dovrebbe verificare la questione della riga bianca, magari han risolto quel problema.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #393
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Io uso le app interne ma non ho mai visto la famosa riga bianca, forse perchè ho un 48" (in camera da letto piu grande proprio non ci stava).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #394
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    in alcuni contenuti, soprattutto in film girati in pellicola con diversa grana, su talune aree di near black il pannello fa dei flickering di luminosità. la cosa è risaputa per i pannelli oled dal 2018, vincent teoh lo chiama chrominance overshoot near black issue (anche se quello che rileva lui nei pannelli LG è più sui contorni, qui invece accade..........[CUT]
    Conosco bene l'argomento ma volevo essere certo che stessimo parlando della stessa cosa. Mai, e dico MAI, ho notato crominance overshoot negli oled Pana GZ2000, JZ2000 e LZ1500, tutti da me posseduti. A dire il vero mai notati nemmeno su EZ950 ed FZ800, son passato pure da quelli...
    Semmai a partire dai JZ, ossia da quando hanno implementato il SOC Mediatek per le HDMI 2.1, si può verificare in alcune circostanze un altro lieve problema sul near black ma non quello che stai descrivendo che, a quanto mi risulta, non ha mai afflitto gli oled Panasonic dato che fino ad una certo livello di IRE il subpixel bianco non lavora, proprio per evitare quel tipo di problematiche.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #395
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Credo che sia inutile rivolgerti a MW se il tv è gia andato in assistenza presso un CAT, è con loro che devi agire ritenendoti non soddisfatto dell'intervento, se ti rivolgi a MW perdi solo tempo, di certo ti diranno di rivolgerti al CAT (nonostante sia chiaro che quel tv nuovo non era ma purtroppo dovevi contestarlo nei tempi dovuti).
    Mi devo rivolgere a loro dopo essere passato per il CAT, perchè così ho letto sul loro sito, è la prassi..
    ovviamente io da utente non sono nessuno per poter affermare già da subito che il pannello aveva qualche problema,
    quindi ho scatenato tutto l'iter come da loro indicazione, e di conseguenza ora che c'è "l'autorità" del referto tecnico che certifica che, come da dignosi "pannello impressionato" (dopo l'intervento tecnico); mi dovranno dire loro cosa vogliono fare...

  6. #396
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Semmai a partire dai JZ, ossia da quando hanno implementato il SOC Mediatek per le HDMI 2.1, si può verificare in alcune circostanze un altro lieve problema sul near black ma non quello che stai descrivendo che, a quanto mi risulta, non ha mai afflitto gli oled Panasonic dato che fino ad una certo livello di IRE il subpixel bianco non lavora, proprio per evitare quel tipo di problematiche.
    di quale problema parliamo qui? vediamo se magari stiamo parlando della stessa cosa ma con termini tecnici diversi. se riesco faccio un video
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  7. #397
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Io ho avuto di OLED solo il GZ950 ed ora LZ980 entrambi 55" e i flash, insomma quelle bande bianche che si verificano nelle condizioni elencate sopra ossia con grana persistente e bit rate bassini, sul GZ li ho visti abbastanza spesso, sull'LZ che ho da Marzo non ancora ci faccio caso, nel senso, non mi è mai capitato di vederne. E ripeto ancora che guardo la TV ravvicinata a 1,7 metri e in stanza sempre buia totale, quindi non mi scappa niente. Comunque sul GZ come detto capitava abbastanza, se succederà col 980 lo riporterò.

    Col nuovo Firmware, ho finito l'aggiornamento un'ora fa, non ho visto cambiamenti ad una prima occhiata.

  8. #398
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    grazie del feedback wanny meno male che non sono l'unico. con FZ ne beccavo una marea, qui meno ma sempre presenti. sarà anche che la maggior parte della mia collezione è di film girati in pellicola e la grana tende ad acuire il problema, per esempio nei girati digitali non succede quasi mai. a volte pensi che sia così il girato ma poi quando provi su schermi LCD la cosa non accade.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  9. #399
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Anch'io, su 200-300 tra DVD, BD e BD 4K (anche con Master esteri) ho una buona fetta di film d'epoca e quindi girati in pellicola.

    Di recente ne ho visti, però ad esser sinceri sul 980 non ho notato questi flashing, col GZ950 invece spesso e distoglievano dalla visione, ma se dici che capita ancora con gli LZ controllerò meglio

  10. #400
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Questo argomento salto già fuori tempo fa (2-3 serie fa, mi pare al tempo dei GZ) e la mia conclusione fu che "evidentemente non tutti gli esemplari mostrano il problema", io non ci credo ma mi tocca dire così per ovvie ragioni. Anche io guardo sempre film al buio, anche io ho un sacco di film in Blu-ray girati in pellicola, il mio occhio è molto... pignolo, ma mai ho notato "flashing" sugli oled Panasonic da me posseduti. Dite che Vincent ne ha parlato? Sì, ma relativamente agli LG. Altrimenti per favore linkatemi il video in cui dice che capita sui Pana perchè francamente non mi risulta. Ripeto parlo dei cosiddetti flashing, non di altro.

    Qui dove Vincent descrive il problema e infatti lo fa facendo il paragone col Pana sul quale non capita:

    https://www.youtube.com/watch?v=KjObx--Oq8g&t=717s
    Ultima modifica di thegladiator; 24-05-2023 alle 08:18
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #401
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Io i flashing davvero grossolani su GZ950 li notai di netto e in modo davvero eclatante tanto da farmi chiedere:"Ma possibile che TV da 1.000-1.500 Euro facciano così?" con i BD di Quarto potere in 4K e The Conjuring: Il caso Enfield in 1080p (il secondo della saga insomma) entrambi con UB820 e banchi di visione da riferimento (Pro2) senza impostazioni strane che affogano neri e grigi, tutto da riferimento (quindi bypassando ipotetici errori "umani" di settings). Con l'LZ parrebbe che con gli stessi titoli non capiti. Ho citato questi due film perché lì il difetto lo trovai davvero invasivo ed eclatante, in Quarto potere soprattutto si verificò una nuvola bianca e credo che il B/N enfatizzi l'effetto, tornando indietro allo stesso minutaggio, tuttavia non vidi più il difetto, poi susseguirono anche altri episodi con altri titoli, ma meno d'impatto.

    Sai linkarti qualche video ora mi risulta difficile, dovrebbe bastare la testimonianza di noi utenti credo, e 'sto fatto dei flashing o come si chiamano, li ho letti anche su Forum esteri e soprattutto con OLED di qualche anno fa tipo appunto i GZ.

  12. #402
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Va anche detto che, se davvero il difetto non riguardasse proprio tutti gli esemplari di FZ, GZ, JZ, ma solo qualcuno di loro, va detto che il mio GZ950 era davvero sfigato. Non so se difetti del pannello possano aver causato anche quei flashing: avevo molto pixel morti, una sera stavo guardando il DTT e per 20 minuti notai dei pallini bianchi vistosissimi su tutto lo schermo, righe bianche altre volte, tant'è che poi lo portai al CAT e ad oggi mi hanno dato un 980. Non so se quei flashing possano davvero dipendere dal tipo di sfiga che ha l'elettronica/pannello ahah, ma ormai credo sia così

  13. #403
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Tutti i WOLED soffrivano, chi più chi meno, di sporadici nearblack flashing.
    I Panasonic per via della gestione del nearblack più accurata ne soffrivano raramente.
    Il problema è stato risolto con i pannelli EVO che hanno un controllo diverso del pixel bianco a ridosso del nero.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #404
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Mai visti sui miei due Oled Panasonic (EZ950-LZ1500).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #405
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.349

    Sul mio GZ950 lo fa su contenuti "scarsi" anche se molto meno del LG in firma (che all'inizio lo faceva anche su contenuti DV da streaming - poi almeno quello fissato). In comparazione il vecchio A1 (2017) era molto più pulito (anche se fa più black crashing sulle basse luci e quello potrebbe un pò nascondere il difetto sui pannelli 2017
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Pagina 27 di 100 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •