Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 22 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 329
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325

    Provato, nulla, non va. Sia con il cavo scart-rca, sia con il convertitore HDMI-SCART.

    Nulla da fare. Per altro l'impostazione "Close" in HDMI Output non so manco cosa sia, mai incontrata in 20 anni, e in ogni caso non ha sortito nessun effetto.

    C'è qualche incompatibilità alla base, non so.

    P.S. Ho aperto anche due discussione nel forum Futeko, ma le risposte non mi sembrano molto convincenti:

    https://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=5426

    https://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=5427
    Ultima modifica di interblu; 15-05-2023 alle 19:54

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    Mi dispiace non funzioni, hai fatto bene a chiedere sul forum Futeko ti possono aiutare, ma se ho capito correttamente hai scritto che hai monitor PC con HDMI, di conseguenza puoi collegare direttamente Himedia via cavo HDMI al monitor.

    Cosi facendo puoi evitare di recarti dal tuo parente, perchè i settaggi dell'Himedia li puoi fare direttamente sul monitor.
    Ultima modifica di oceano60; 15-05-2023 alle 20:49

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Si, cercherò di fare così, ma tu hai idea di quale altro settaggio dovrei cambiare? In fin dei conti tutti i settaggi erano presenti nelle foto che vi ho fatto, bho.

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    Close non saprei cosa intenda, ma penso riguardi l'audio non il video perchè nella stessa schermata c'è RAW e LPCM, Pal è il settaggio giusto, se hai altro apparecchio da collegare alla scart del Mivar per testare se funziona, tipo videoregistratore o simili.
    Comunque collegandolo al monitor che ha HDMI, avrai un guadagno di qualità rispetto al Mivar.
    Ultima modifica di oceano60; 15-05-2023 alle 22:18

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    se hai altro apparecchio da collegare alla scart del Mivar per testare se funziona, tipo videoregistratore o simili.
    Alla scart del mivar ci ho sempre collegato di tutto, dal lettore dvd al media player 4geek medley 3, di tutto. Solo questo non funziona.
    Domani proverò a collegare l'Himedia al PC, vediamo cosa ne esce fuori, altrimenti ho soltanto altri 10 giorni per poterlo restituire tramite amazon.

    L'importante è capire se solo questo media player da problemi, o lo sono tutti i media player moderni, perchè se così fosse sarebbe inutile restituire un apparecchio perfettamente funzionante.

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    Capisco, il lettore DVD e anche il 4geek potrebbero entrare in RGB via scart e non in videocomposito (CVBS).

    Sulla scart se guardi lo schema:



    Il piedino 16 è quello che commuta da RGB a Videocomposito, attraverso una tensione presente su questo piedino il TV Mivar se non ha scelta da menu (RGB o CVBS) commuta le 2 modalità.

    Per commutare RGB deve essere presente una tensione da 3 a 5 volt, se Videocomposito da 0 a 0,4 volt se non sbaglio.

    E' evidente che collegando solo il cavo scart con le prese RCA questo piedino 16, se necessario, non è alimentato.
    Il dubbio rimane su questo piedino 16 non possa essere la causa del non funzionamento.

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Ti rispondo subito. Nel medley io posso selezionare sia "Composito", sia "Scart". Esso funziona in entrambi i modi, cambia però il contrasto e la luminosità. Se imposto su scart è tutto più scuro e più in contrasto con colori accentuati, su composito no. Per questo tengo selezionato su composito.

    In ogni caso, fosse la tua idea vera, cosa dovrei comperare?

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    Nella scart puoi avere 3 tipi di segnali, il migliore è RGB, poi abbiamo il S-VHS e l'ultimo il videocomposito, tutti sono analogici.

    Se parti dalla HDMI è evidente che sei in ambito digitale e quindi devi convertire in analogico, lo avevi fatto con gli adattatori, li abbiamo esclusi prendendo il segnale convertito direttamente in analogico dall'Himedia, attraverso l'uscita gialla.

    Cosi facendo però non abbiamo ottenuto il segnale sul Mivar, neanche settandolo a risoluzione Pal.

    Non rimane secondo il mio parere, ma posso sbagliarmi è chiaro, la scart del TV, ma tu mi hai confermato che funziona con altri apparecchi, quindi rimane la possibilità che qualcosa non arrivi alla scart.

    Normalmente si utilizza una resistenza da 100 ohm che porta la tensione sul piedino 16 tra i 3 e 5 volt, ma come puoi farlo con un cavo che ha solo 3 cavi collegati, sempre sia questo il problema.
    Ultima modifica di oceano60; 16-05-2023 alle 00:11

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Non so, so solo che escluderei del tutto i convertitori, perchè in ogni cavo il cavo scart-rca funziona perfettamente, ma non funziona sul mio tv. Può essere che le scart su i tv moderni (quelli dove sono compresi sia HDMI che Scart) gestiscano meglio il tutto e invece la scart del Mivar no?

    Non saprei dirti, la scart del mivar è perfetta, ha sempre funzionato qualsiasi cosa. Può essere che invece di prendere scart-rca, va preso RGB-RCA? Il mio è un Mivar 14 M3, saresti in grado di analizzare la sua propria scart e metterla a confronto con altre? Forse ci potrebbero essere delle differenze?

    Lo schema elettrico del mivar potrebbe esser d'aiuto?

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Ecco il manuale utente con lo schema elettrico del Mivar (tutto in italiano, e nella pagina 3 c'è proprio la figura della scart), forse può aiutare te o altri a capirne di più. Non penso esista altro riguardante la Mivar 14 M3

    https://www.mediafire.com/file/fydui...1_sch.pdf/file
    Ultima modifica di interblu; 16-05-2023 alle 00:21

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    Lo schema della scart del Mivar è questo:



    Come vedi sul 16 c'è scritto spegnimento, un cavo scart con RGB con collegato il 16 potrebbe andare, il problema è che se colleghi lettore dvd e 4geek arriva la tensione, dall'Himedia se questo fosse il problema non arriva.

    Potresti portarla con alimentazione esterna, sempre rimanendo tra i 3 e 5 volt.

    Leggi su Wikipedia in basso a destra cosa dice per il piedino 16, Segnale di cancellazione
    Commutazione tensione RGB [0-0,4V → composito, 1-3V → RGB]

    SCART
    Ultima modifica di oceano60; 16-05-2023 alle 00:27

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Lo schema della scart del Mivar è questo:

    https://i.ibb.co/J7B0GgS/Senza-titolo.png

    Come vedi sul 16 c'è scritto spegnimento, un cavo scart con RGB con collegato il 16 potrebbe andare, il problema è che se colleghi lettore dvd e 4geek arriva la tensione, dall'Himedia se questo fosse il problema non arriva.
    Grazie, quindi cosa dovrei fare? Avresti una soluzione in mente?

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    Dovresti portare sul piedino 16 la tensione, se non ti arrangi con le saldature dovresti appoggiarti ad un tecnico, confermo che il 4Geek esce in RGB:

    4geek-medley-3

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Dovresti portare sul piedino 16 la tensione, se non ti arrangi con le saldature dovresti appoggiarti ad un tecnico, confermo che il 4Geek esce in RGB:

    4geek-medley-3
    Quindi il cavo scart-rca non è rgb? E anche tutti gli altri adattatori? Perchè leggendo su altri forum nei giorni scorsi da quanto ho potuto capire non esistono convertitore HDMI-RGB al mondo.

    Non so che pensare sinceramente.

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    325

    Guarda qui per esempio:

    https://www.youtube.com/watch?v=CoE-cSSUJTA

    Questa fa qualcosa per altro con lo stesso convertitore HDMI-SCART che ho comprato su Amazon...


Pagina 4 di 22 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •