|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: DTS nei Tv LG 2020
-
29-01-2023, 23:20 #31
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 40
Buon anno 2023 a tutti.
Questi giorni ho scoperto per caso (il Plex si è incantato e non ho avuto tempo di ripristinarlo) che la mia TV LG nanocel del 2020 a cominciato ha leggere audio DTS dei film in mkv, ma non tutti. Mi spiego: il vecchio messaggio che compariva sullo schermo al inizio audio non abilitato/ho riconosciuto appare anche adesso ma con la differenza che si sente audio. Se il film ha la traccia audio in DTS ita e DTS eng parte con audio impostato come preferito; nelle impostazioni del player tv si possono notare le tracce audio come Dolby Digital e scegliere una o altra.
Il problema c’è quando il film ha una tracia in DTS e altra in AC3 allora il player parte solo con audio in AC3 e non ti fa vedere l’altra traccia audio per cambiarla.
La TV a fatto ultimi aggiornamenti. Non so se è un errore di chi gestisce aggiornamento della tv o semplicemente vogliono rimediare il torto, come dicevo in altro post in questa discussione – vedi le specifiche tecniche di questo modello LG NanoCell TV 55'' Serie Nano 96 dove compare DTS abilitato.
Se qualcuno ha voglia e più tempo per fare anche altre prove. Non so se il pass-through è valido anche per sound bar di altre marche (non LG come la mia).Ultima modifica di saltimbac; 29-01-2023 alle 23:28
-
01-02-2023, 07:20 #32
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 40
-
27-03-2023, 00:58 #33
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 40
-
26-04-2023, 18:04 #34
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 90
io ho appena preso un C2 e l'ho presa a quel posto per quanto riguarda il DTS... ho un DENON collegato in eARC e non posso sfruttare il DTS da plex...
non è possibile installare dei codec per il passtrough?
ho letto la notizia delle TV 2023 che avranno il DTS, chissà se con un miracolo e con aggiornamento firmware arriva il DTS anche alla serie 2022...
-
26-04-2023, 19:23 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.372
Che io sappia il passthrough significa da apparecchio esterno, quindi anche se facessero update dei 2022 non risolveresti comunque. D'altra parte è una mancanza nota di lg Samsung e Panasonic, strano che te ne accorgi solo dopo acquisto
-
27-04-2023, 08:02 #36
plex fa la conversione al volo in DD+ o AAC ... non cambia moltissimo
non esistono "codec" che si possono installare, per il tu C2 il DTS è un formato che non conosce per per are il passtrough ne per fare la decodifica.
Il passtrough in ARC poi si fà con le API di sistema non con i codec.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
27-04-2023, 08:04 #37
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 90
io pensavo che il passtrough fosse solo un corridoio di passaggio dove eARC, che ha la banda più ampia, permetteva il passaggio di qualsiasi formato fino ad ATMOS..
non credevo ci volessero Codec e/o API per "autorizzare" il passaggio di alcuni segnali...
Pensavo che la sigla DTS "NO" sul sito LG si riferisse al DTS suonato dai diffusori della TV e che tramite eARC sarebbe passato tutto all'amplificatore che legge tutti i formati!
-
27-04-2023, 08:18 #38
se il sistema non "riconosce" il DTS come fà a gestirlo? .....che è stò coso? che ce faccio?(in parole povere)
Oltre che servono le licenze per gestirlo e le licenze sul EDID del HDMI.
eARC permette di solito i formati audio HD sono da HDMI esterni, IMax Enhanced ha forzato i prodotti a supportare il DTS-HD(DTS:X) anche da app interne. il DDtrue HD che non lo supporti nessuna TV.
Fino a poco fà le app delle TV supportavano al massimo il DD,DTS e DD+/ATMOSUltima modifica di ovimax; 27-04-2023 alle 08:19
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-05-2024, 13:11 #39
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 40
- citazione di un altro articolo su lo stesso tema - ''Ricordiamo che se un televisore che dichiara di supportare DTS:X e Dolby Atmos non significa che gli altoparlanti incorporati siano necessariamente in grado di emettere il suono con questi codec. Come nel caso degli schermi LG, è semplicemente in grado di trasferire i dati Dolby Atmos e DTS:X a un sistema audio o a una soundbar in grado di utilizzarli effettivamente: la nostra guida alle migliori soundbar Dolby Atmos è un ottimo punto di partenza, a patto che si verifichi che siano dotate anche del supporto DTS. (LG, Samsung e Sony di solito lo includono; Sonos non molto). '' - quindi un altra porcata - dopo l'acquisto del TV certificato DTS sei obbligato a comprare una soudbar (certificata) per sentire il DTS
Ultima modifica di saltimbac; 16-05-2024 alle 13:36
-
16-05-2024, 14:58 #40
A me mi sembra strano , pagano le licenze del HDMI ma non del codec.. Mi sempre poco plausibile.
Secondo me fanno confusione col atmos dd+ e quello true hd che quasi nessuna tv ha.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-05-2024, 17:57 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
''Ricordiamo che se un televisore che dichiara di supportare DTS:X e Dolby Atmos non significa che gli altoparlanti incorporati siano necessariamente in grado di emettere il suono con questi codec.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
16-05-2024, 19:03 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Secondo me volevano semplicemente dire che gli altoparlanti del TV non possono riprodurre in maniera soddisfacente quei codec o almeno spero.
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
17-05-2024, 01:16 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
diciamo che è la tipica frase da manuale di istruzioni o pubblicità...
magari volevano dire che i soli altoparlanti integrati possono non essere adatti a ricreare un effetto efficace...LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
17-05-2024, 08:22 #44
Secondo me è la solita traduzione del cavalo (il 90% degli articoli sono traduzioni, e spesso pure male).
"altoparlanti incorporati " si rifarà alla voce che c'è nel menu delle impostazioni audio, quindi semplicemente se dal menu si selezione "altoparlanti interni" potrebbe non sentirsi nulla.
questo è il senso della frase.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]