|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
24-04-2023, 21:32 #1
Amplificatore REGA IO + SUB ATTIVO ELAC consiglio su come collegarlo
Salve a tutti ho un amplificatore REGA IO che non ha uscita Sub e neanche Pre-Out , ed ho anche un Sub Attivo ELAC DEBUT S10.2
Volevo sapere se posso fare questo collegamento con questo cavo che fa da RCA ad altoparlanti.
Vi allego una foto dei 2 cavi che ho comprato e che mi devono ancora arrivare: https://i.ibb.co/F5pvh6Z/Cavo.jpg
Vi allego anche una foto del collegamento: https://i.ibb.co/0GXHC8b/REGA.jpg
Gentilmente mi dite se posso fare questo tipo di collegamento o no ?Ultima modifica di robertospeed; 24-04-2023 alle 21:34
-
24-04-2023, 23:55 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.257
No, l'input RCA oltre pochi Vrms andrà in saturazione.
Ti serve un aggeggio tipo questo:
https://www.amazon.it/Boss-Audio-Sys...ps%2C87&sr=8-3
i 4 cavi verdi verso il Rega e l'input Rca per andare al sub.
C'è il controllo di livello e non credo serva alimentazione, è solo una resistenza che abbatte la tensione ricevuta dal Rega (al limite è 12V, prendi un alimentatore piccolo cinese).
Per il Rega cambia nulla, questo in ingresso avrà parecchie centinaia/migliaia di Ohm di impedenza.Ultima modifica di marklevi; 24-04-2023 alle 23:58
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
25-04-2023, 05:31 #3
-
25-04-2023, 09:29 #4
Si funzionerebbe , l'unico dubbio e se ne vale la pena. Dalle immagini che hai postato mi sembra tu possieda dei diffusori Magnat se cosi fosse io investirei i 500 euro in un coppia di diffusori più adatta alla qualità del Rega. (solo a titolo di esempio , se hai 5 minuti leggi questo test)
Valutando nell'usato magari qualcosa si trova anche di meglio.
ciao
Luca
-
25-04-2023, 09:38 #5
Ti spiego , ho una stanzetta piccolissima e ascolto musica da una postazione pc , ho provato di tutto in questa stanzetta , casse da pavimento Q Acoustic 3050i , Wharfedale evo 4.4 e amplificatori da 1500 euro , ma suonano male , ho anche provato le q acoustic 3030i e le wharfedale denton 85 e anche altri diffusori , ma non vanno bene ad ascolto ravvicinato .
Ho un amplificatore cinese in classe D SMSL A300 che ha uscita sub , e una coppia di diffusori Dali Spektor 2 , non ho le magnat 202 che li ho anche provati e non mi piacciono , ed ho anche il sub elac , bè suonano benissimo nella mia stanzetta , però ho provato questo Rega IO e suona ancora meglio dell'amplificatore cinese in classe D , peccato che non ha uscita sub , quindi credo che comprerò un buon sub attivo , ma non so quale devo comprare .
-
25-04-2023, 18:33 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.257
Ora, sicuramente delle casse migliori potrenno dare qualcosa in più in certi ambiti dell'ascolto ma sinceramente, più che star a pensare COSA acquistare, sempre bello ed emozionante, dovresti pensare bene a mettere a punto quello che c'è, che fa molto più "performance" che cambiare 10 componenti all'anno.
l'Svs all'interno dei morsetti high level ha gli stessi componenti dello scatolotto linkato sopra. A meno di particolari condizioni non vedo come possa "rivoluzionare" la tua esperienza di ascolto.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
25-04-2023, 19:34 #7
Che diffusori da scaffale potrei comprare per il REGA IO ? per ora ho le Dali Spektor 2 e mi piace il suono molto, però pochi bassi , ho anche le ELTAX MONITOR III che i bassi si fanno sentire di più , ma se alzo un po' il volume il woofer gratta, però non sento quei bassi che vorrei sentire , ho provato le Q Acoustic 3030i e i bassi a volte ci sono e a volte no e mi rimbomba il suono , ho provato le Wharfedale Denton 85 , il suono non rimbomba , però mancano i bassi e sparano troppi medi fastidiosi , ho provato anche le Kef Q350 e non mi piacciono per niente , ascolto musica heavy metal di più , rock , pop e musica italiana leggera . Vorrei evitare di comprare un altro sub con entrate high level , non vorrei usare il sub .
Ultima modifica di robertospeed; 25-04-2023 alle 19:35
-
25-04-2023, 19:51 #8
La mia postazione PC è composta da un Proton di 30 anni fa , DAC Pro Ject USB S+ e diffusori Lompoo , bassi accettabili per il mio gusto se volessi riprogettare da zero la mia postazione andrei a cercare e a sentire nel modo pro partendo da cose come questa proposta Foxtex o le Adam T5V/T7V e il sub T10S ..etc.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 25-04-2023 alle 19:52
-
25-04-2023, 20:03 #9
Le ADAM T7V le ho avute e fatte suonare con il mio topping e70 velvet con cavi xlr , ma se alzavo il volume il woofer grattava e quindi ho fatto il reso , la qualità audio nemmeno mi piaceva , provati anche con un buon mixer , ma non mi sono piaciute neanche , poi ho comprato le Kali Audio IN-8 2nd Wave Nearfield che mi sono costate 800 euro la coppia , suonavano molto più forte , ma il suono non mi è piaciuto neanche .
Queste Foxtex PM-SUBmini2 che diffusori sarebbero ? adatte per pc ? sta a vedere se mi piacciono come suonano .
-
25-04-2023, 20:11 #10
Mi sembri molto esigente , io ho solo il SUB (in realtà 2) che collegherei volentieri al mio setup da scrivania ma ho lo stesso problema tuo di non avere sul Proton l’uscita SUB , ascoltale prima perché ho letto bene di qeusto sistema ma le dimensioni lillipuziane potrebbero non essere un buon biglietto da visita per i tuoi gusti. Visto il costo relativamente basso fare la prova suggerita da Marklevi.
EDIT : mi chiedo se sia impiegabile un crossover elettronico qualcosa come qeusto Behringer
ciao
LucaUltima modifica di llac; 25-04-2023 alle 20:16
-
25-04-2023, 20:15 #11
-
25-04-2023, 23:08 #12
Cosi il collegamento potrebbe funzionare ?
Guarda foto: https://i.ibb.co/zQmjGvW/Foto.png
-
26-04-2023, 00:53 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.257
Potrebbe si, ma il Dac ha il controllo del volume sulle pre out? perchè altrimenti esce a volume pieno e sarebbe un problema.
Se il "woofer gracchia" gli stai chiedendo troppo in gamma bassa. Lo devi filtrare. oppure puoi provare ad otturare i condotti reflex. Tanto poi sotto c'è il sub
Quando parli di "medi fastidiosi" io vedrei che il problema non sia l'ambiente piccolo e vuoto, con riverbero in gamma alta.
Come crossover anche il Minidsp Hd non sarebbe male, però serve l'amplificatore dopo. Anzi, a pensarci dovrebbe avere il telecomando con il controllo del volume. Il Beringher linkato dovrebbe essere perfetto, servono i cavi xlr-rca, tranne che per il punto del volume, deve essere prima del crossover o dentro.Ultima modifica di marklevi; 26-04-2023 alle 00:55
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
26-04-2023, 06:18 #14
Quindi il DAC con questo tipo di collegamento lo dovrei usare come preamp ? allora non va bene.
Come filtro i diffusori ?
Che problema ho nella mia stanza ? perchè non ho capito molto bene.
Non mi piacciono i Mini dsp Hd perchè non so regolarli.
Quindi dovrei comprare il Behringer CX2310 Super X Pro V2 ? non posso perchè uso una scrivania PC e non ho posto per questo.