Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    L' unica cosa che posso dire è che anche prendendo tutto dallo stesso produttore le casse Atmos, specie se a incasso ("in ceiling"), sono realizzate con tecnologie visibilmente diverse dalle altre, eppure leggo (*) (e mi sembra logico) che una omogeneità timbrica con il resto ci debba essere.

    Altoparlanti coassiali sono senz'altro utiliz..........[CUT]
    ...quell'omogeneità che in questo caso posso avvicinarmi solo con la correzione ambientale o l'Audissey giusto? Ad ogni modo, per un eventuale futuro upgrade ho scartato il finale Emotiva basx4 per il fatto che ha un picco massimo di 100rms. Devo cercare qualcosa che tocchi minimo i 200 rms, poi c'è il consiglio di Ellebiser per quanto riguarda i finali pro che mi ha evidenziato e che non scarterei anche per l'ottimo prezzo! Tu cosa ne pensi? Grazie
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    Ellebiser scusami, sono andato a vedere le specifiche dei 2 device ma non capisco che terminali bisogna utilizzare per l’NX4-6000! Mentre il QSC GXD4 ho visto che è solo 2 canali, intendevi prenderne due? Non capisco, grazie ☺️
    Il Behringer utilizza la connessione Speakon il QSC è stereo si ne servono un paio ma sarebbe esagerato…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    ...quell'omogeneità che in questo caso posso avvicinarmi solo con la correzione ambientale o l'Audissey giusto?...
    Audyssey fa quello che può, io ho avuto un caso di casse posteriori troppo squillanti che proprio non si abbinavano con le frontali, però (1) avevo audyssey multieq ("non XT") e (2) la differenza risaltava soprattutto nell' ascolto musicale, gli effetti sono meno problematici da riprodurre anche se un po' risentono della timbrica.

    Sull' uso di amplificatori "pro" sostanzialmente concordo, va comunque considerata la eventuale mancanza del trigger di accensione per cui potrebbe necessitare un dispositivo aggiuntivo per ottenere l'accensione sincrona di tutto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Audyssey fa quello che può, io ho avuto un caso di casse posteriori troppo squillanti che proprio non si abbinavano con le frontali, però (1) avevo audyssey multieq ("non XT") e (2) la differenza risaltava soprattutto nell' ascolto musicale, gli effetti sono meno problematici da riprodurre anche se un po' risentono della timbrica.

    Sull'..........[CUT]
    Grazie della tua opinione ed info tecniche! Ah bhè…se per risparmiare un bel po di soldini, acquisterò anche sto benedetto device x il trigger! Però chiedo a voi cosa dovrei comprare perchè già il finale pro della Beheringer mi sta terrorizzando xchè non ci sto capendo nulla di come collegare diffusori e pre con le diverse entrate dei terminali! 🙈

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il dispositivo per l'accensione simultanea potrebbe essere una ciabatta "master / slave".

    Di Behringer ho usato (e tuttora possiedo) un A800 ed un A500 (che sono a due canali). Per la connessione normale (non "bridge") la connessione è intuitiva: una cassa ai morsetti nero e rosso del canale "A" e l'altra al canale "B"; i corrispondenti ingressi (nel mio caso sbilanciati, cioè RCA) sono ugualmente marcati con "A" e "B".

    All' epoca emerse che la migliore prestazione si ha (per questi modelli in particolare) tenendo al massimo le manopole del guadagno dei canali A e B sul frontale dell' apparecchio, lasciando che sia la calibrazione automatica ad aggiustare i dB in più o in meno necessari a bilanciare il sistema.

    Ultima modifica di pace830sky; 16-04-2023 alle 12:56
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il dispositivo per l'accensione simultanea potrebbe essere una ciabatta "master / slave".

    Di Behringer ho usato (e tuttora possiedo) un A800 ed un A500 (che sono a due canali). Per la connessione normale (non "bridge") la connessione è intuitiva: una cassa ai morsetti nero e rosso del canale "A" e l'altra al canale &q..........[CUT]
    Continuo e continuerò a ringraziarti perchè proprio qualche oretta fà mi stavo scervellando per capire come manipolare quelle manopole front?!! 😂😂😂 …si ok..quindi x capirci meglio, non è differente dai comuni finali hifi sul discorso di mettere i cavi dei diffusori su A per balanced o B per metterli su unbalanced giusto?!

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il dispositivo per l'accensione simultanea potrebbe essere una ciabatta "master / slave".

    Di Behringer ho usato (e tuttora possiedo) un A800 ed un A500 (che sono a due canali). Per la connessione normale (non "bridge") la connessione è intuitiva: una cassa ai morsetti nero e rosso del canale "A" e l'altra al canale &q..........[CUT]
    Comunque il modello in foto forse è vecchio perchè sul nuovo fanno montare i connettori twist-lock ai cavi dei diffusori. Poi scusa, ma non dovrebbe dare anche l’impedenza ad 8 ohms? Qui perdonami ma sono veramente ignorante in questo 🥴

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le connessioni del Behringer NX4-6000 differiscono dall' A800 appunto per avere i neutrik invece dei binding post (per le casse) ed i jack (invece di degli RCA) per gli ingressi.

    Gli ingressi Jack sono difficili da riscontrare in foto perché sono (almeno così sembra dal manuale) posizionati al centro del connettore XLR (che si usa per la connessione bilanciata).

    Ho usato i Neutrik, se ne vende un tipo che una volta aperto presenta all' interno dei serraggi a vite per i cavi quindi a parte la forma inusuale per l' audio "non professionale" ed un certo ingombro sono una ottima soluzione.

    Forse è meno semplice trovare cavi da 2xRCA (bianco+rosso - stereo) a 2x jack mono da 6,3mm (1/4" sul manuale).

    Non è chiaro cosa intendi sull' impedenza, l'amplificatore dichiara da 4 a 8 ohm come carico.

    ===

    Suppongo che la specificità dell' A800 riguardo alle connessioni abbia a che fare con l' essere considerato sì professionale ma "da studio"; il motivo per cui l'ho preso è lo stesso per cui presumo tu lo debba scartare cioè ha due canali quindi te ne servirebbero due.
    Ultima modifica di pace830sky; 17-04-2023 alle 06:04
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.260
    Per entrare da rca nel mio Beringher 1000 ho preso, in un negozio di strumenti musicali, un adattatore che ha il maschio jack 6,3 mm e femmina rca. 2 euro.
    https://capitanantenna.it/adattatori...ack-63-mm.html

    Le Speakon (Neutrik) sinceramente sono i migliori connettori che possano esserci, impossibile fare corto circuiti per movimenti maldestri con il rame nudo. Magari non facilissimi da montare e un po' ingombranti. Serve una ottima vista per leggere le polarità sul pezzo che ospita i poli.

    Su Youtube c'è un test di un Beringher 1000. Continua a salire in potenza erogata anche passando da 2 a 1,6 Ohm. Eviterei di farne un problema. Per delle Atmos poi...
    Ultima modifica di marklevi; 17-04-2023 alle 11:27
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Le connessioni del Behringer NX4-6000 differiscono dall' A800 appunto per avere i neutrik invece dei binding post (per le casse) ed i jack (invece di degli RCA) per gli ingressi.

    Gli ingressi Jack sono difficili da riscontrare in foto perché sono (almeno così sembra dal manuale) posizionati al centro del connettore XLR (che si usa per la connessi..........[CUT]
    Si infatti, perchè sono "combo" puoi inserire sia jack che xrl. Pace830sky sul manuale del NX4-6000 dichiarano solo i 2 ed i 4 ohm. Si certo, li ho visti anch'io in vendita su amazon i spinotti che invece di saldarli, hanno all'interno le vitine. Scusa Pace830sky, ma visto che devo far pilotare i 4 diffusori da 83 ohm in Atmos...quindi per pochi rumori come aerei e pioggia xes. non potrebbe bastare anche un the t.amp TSA 4-700 https://www.thomann.de/it/the_tamp_tsa_4700.htm così risparmierei altri 200 euro di soldini? O è meglio andare sul sicuro con un device più performante come il Behringer NX4-6000 ? Grazie
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La mia opinione (per quello che vale) è che qualsiasi amplificatore finale vada bene purché abbia alcune caratteristiche minimali (senza ventole o con ventole molto silenziose, con rumore di fondo non udibile...) quindi anche i T-AMP. Mi sembra anche corretto il ragionamento sul non esagerare con la qualità per i canali a soffitto. L' erogazione di potenza, anche fosse inferiore alla dichiarata, sarà sicuramente sufficiente visto l'ampio margine di differenza.

    Se non indico modelli specifici è perché, a parte i due behringer che ho in casa, di questi amplificatori conosco i soli dati "ufficiali" pubblicati su internet, l' unico contributo che posso dare è leggere con te le specifiche e ragionarci sopra insieme.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La mia opinione (per quello che vale) è che qualsiasi amplificatore finale vada bene purché abbia alcune caratteristiche minimali (senza ventole o con ventole molto silenziose, con rumore di fondo non udibile...) quindi anche i T-AMP. Mi sembra anche corretto il ragionamento sul non esagerare con la qualità per i canali a soffitto. L' erogazione d..........[CUT]
    Grazie pace830sky, si infatti credo che questo sia fondamentale! Il fatto che non faccia troppo rumore, per il resto, per quanto possa erogare nella realtà, anche se dovessi fare un upgrade autocostruendomi gli atmos da 94/97db, comunque rimane tanta riserva per pilotarle con il t.amp TSA 4-700
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.260
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    Poi scusa, ma non dovrebbe dare anche l’impedenza ad 8 ohms?
    Una impedenza superiore viene pilotata sempre senza problemi di una inferiore...
    Quindi se dichiara funzionamento a 4 e 2 Ohm, tanto meglio andrà a 8. Dando meno potenza.


    autocostruendomi gli atmos da 94/97db
    Valori più da depliant che realistici... a meno che queste casse non abbiano altoparlanti molto specifici e grandi woofer.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Una impedenza superiore viene pilotata sempre senza problemi di una inferiore...
    Quindi se dichiara funzionamento a 4 e 2 Ohm, tanto meglio andrà a 8. Dando meno potenza.




    Valori più da depliant che realistici... a meno che queste casse non abbiano altoparlanti molto specifici e grandi woofer.
    Grazie marklevi, sono contento di apprendere sempre di più su questa fantastica passione! Scusa se ti rompo ma volevo piuttosto chiederti..se sai ovviamente.. se o non il "t.amp TSA 4-700" https://www.thomann.de/it/the_tamp_tsa_4700.htm puo essere più o meno rumoroso del Behringer NX4-6000, grazie
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Bene, sono arrivate le XTZ s2 atmosphere https://www.xtzsound.eu/s2atmosphere...te/p/384936041 e devo dire che esteticamente sono bellissime, già in parte con direzionalità verso il PAP, lo preciso per chi ha un living arredato in un certo modo e l'home cinema dev'essere integrato nell'ambiente! Mi spaventa un po il fatto che ..e come a detta di Marklevi epace830sky il woofer è leggermente più piccolo delle focal surround 706!! Ma quello che di sicuro mi spaventa sarà come far passare nelle canaline già esistenti i cavi d'alimentazione! Ad ogni modo ci piazzerò un pannello su misura di "Oudimmo" a soffitto così mi coprirà tutte le canaline.
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •