|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: Aiuto sostituzione sinto DENON
-
07-04-2023, 17:16 #16
Se l’hai acquistato su Ebay informati perché in caso di malfunzionamento hai diritto al rimborso se hai siglato l’accordo con le regole del sito.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-04-2023, 17:21 #17
il venditore non vuole sentire ragioni, per lui è partito come testato e perfettamente funzionante, io non sono nemmeno riuscito ad usarlo se non pochi minuti. Non volendo trovare un accordo si dovrà aprire una disputa e deciderà ebay, ma nel frattempo sono senza amplificatore
ne vorrei anche acquistare un altro ma sinceramente dopo questo bagno...
-
07-04-2023, 17:40 #18
Ciao pappagone, dalle foto postate se ti riferisci alla pasta bianca sotto i condensatori elettrolitici è normale, è colla per il fissaggio, per non farli vibrare.
Il fatto che si spenga dopo pochi minuti immagino entri in protezione.Ultima modifica di oceano60; 07-04-2023 alle 17:42
-
07-04-2023, 17:43 #19
-
07-04-2023, 17:46 #20
-
07-04-2023, 17:48 #21
Si viene usata per fissarli, se esce il liquido del'elettrolita è di colore giallognolo, si possono gonfiare sopra e anche sotto, dal manuale di servizio non c'è nessuna procedura da seguire per risalire al problema?
edit: Ah ecco non riesci a finire la procedura.Ultima modifica di oceano60; 07-04-2023 alle 23:25
-
07-04-2023, 17:54 #22
a pagina 97 come avevi detto tu ma dice di controllare i fusibili che mi sembrano integri, poi di fare la diagnostica ma non riesco perchè l'apparecchi si spegne.
BoboTrilly ha detto di aver pulito alcuni contatti ma non ho capito quali.
-
07-04-2023, 17:58 #23
Si aveva parlato di quello ma non ha specificato che contatti, c'è da dire che le variabili e la casistica è molto vasta, ma se legge magari specifica meglio, usando siti come imgbb o postimage, riesci a fare delle foto ai condensatori sulla alimentazione, quelli grossi neri visti dall'alto?
Ultima modifica di oceano60; 07-04-2023 alle 18:04
-
07-04-2023, 18:05 #24
Ultima modifica di pappagone; 07-04-2023 alle 18:07
-
07-04-2023, 18:10 #25
Le prime 2 foto in alto sembrano a posto, se si gonfiano sotto pappagone te ne puoi accorgere dalla colla bianca, nella quale troverai una crepa, dovuta appunto alla pressione del condensatore verso il piano di saldatura esercitata dal rigonfiamento dello stesso.
Se ti arrangi con multimetro (tester) potresti misurare l'isolamento dei condensatori, fai molta attenzione i condensatori di grossa capacità, mantengono la corrente per diverso tempo dopo aver staccato la rete elettrica, andrebbero, prima di misurarli, scaricati con apposita resistenza di carico posta in parallelo agli stessi, se non te la vedi lascia perdere.Ultima modifica di oceano60; 07-04-2023 alle 18:17
-
07-04-2023, 18:23 #26
no no lascio perdere, al massimo un pulizia posso fare
-
07-04-2023, 18:27 #27
Ora guardo meglio il manuale di servizio, quando si spegne rimane accesa qualche luce?
Te lo chiedo perchè potrebbe andare in protezione.Ultima modifica di oceano60; 07-04-2023 alle 18:33
-
07-04-2023, 18:33 #28
no nulla, occorre staccare la spina e poi ricollegarla, prima rimaneva acceso qualche minuto ora pochi secondi
-
07-04-2023, 18:40 #29
Da come ci hai esposto la situazione sei in buona fede, quindi fai intervenire ebay per restituire e risarcire per prodotto non funzionante ma pagato per esserlo. Se hai concluso con paypal meglio, così hai anche il rimborso per spese di restituzione.
-
07-04-2023, 18:43 #30