Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 101

Discussione: Blu-ray etichetta A&R

  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.145

    C'è da dire che comunque ammiro molto le loro (o sue) copertine in stile locandina storica, non riesco a immaginarmi come facciano a reperirne o ricostruirne così tante.

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da MastroTJ Visualizza messaggio
    C'è da dire che comunque ammiro molto le loro (o sue) copertine in stile locandina storica, non riesco a immaginarmi come facciano a reperirne o ricostruirne così tante.
    Anche a me piace il fatto che A&R recuperi le locandine d'epoca, a differenza di quanto facesse agli inizi. Peccato che poi le pasticcino con titoli dai font e colori più improbabili con risultati che a volte sfiorano il trash! Una delle più terrificanti è quella di uno dei miei film preferiti, La fiamma del peccato🙄
    Il grafico di Sinister ha sicuramente più gusto

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    115
    Ma questa etichetta usa almeno M-Disc?
    Oppure usa dischi chimici che dopo due/tre anni probabilmente sono da buttare?

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.145
    Questo è un altro punto, se il prezzo al pubblico è di circa 12 €, oltre al fatto che siano masterizzati, ho i miei dubbi sulla qualità dei dischi utilizzati, perché si sa che anche i bluray stampati posso avere problemi alla distanza e per quel che ne sappiamo i migliori supporti masterizzabili potrebbero anche avere durata maggiore (solo il tempo può fornire statistiche in questo senso, della serie "chi vivrà vedrà"), ma per avere costi inferiori rispetto alla stampa, suppongo che vengano utilizzati i dischi più economici sul mercato.

    Certo immagino che i vantaggi per il produttore non siano solo relativi ai costi fissi (stampa più costosa di masterizzazione), ma anche ad un fatto di produzione più flessibile (masterizzi solo 60 copie che sai di avere già venduto ai vari reseller, poi torni a masterizzare se ci sono nuovi ordini, diversamente devi andare in stampa con numeri grandi per avere un prezzo decente da chi te li produce, diciamo 300 o 500 copie minimo, qua si aggiungono i costi del magazzino per i le copie inizialmente invendute).

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    643
    Bisognerebbe chiederlo a chi ha comprato i primi BD usciti, ormai sono passati più di tre anni.

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    375
    Controllati a caso in una decina di punti ognuno e tutti perfettamente funzionanti i seguenti titoli:
    Sentieri selvaggi, La grande corsa, Il pianeta proibito, La regina dei pirati, Nemico pubblico, Ombre rosse, Assalto alla Terra, L'ultima caccia

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Anch'io possiedo qualche titolo della prima ora e funzionano regolarmente. Inoltre, ricordo a chi fosse interessato, che i blu-ray A&R sono privi di protezione, quindi è possibile fare facilmente una copia di backup.

    Per la cronaca, al fine di sopperire alla cronica stitichezza del mercato nostrano, in passato ho realizzato diversi mux a partire da edizioni estere regolarmente acquistate, tutti masterizzati su BD-R. Ogni tanto li controllo a campione e, ad oggi, sembrano godere di ottima salute.

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    643
    Ma certo, io ho ancora dei DVD-R della Octron (quelli che vendono alla LIDL) che funzionano ancora dopo oltre 10 anni. Anzi, mi è capitato più spesso di trovare il disc rot su DVD stampati.

  9. #84
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    17 marzo

    LE ALI DEL FALCO
    L'ESPRESSO DI PECHINO
    EXODUS
    GORGO
    IL PIRATA YANKEE
    LA SPIA CHE VENNE DAL FREDDO
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Un amico ha preso EXODUS (1960) e mi ha riferito che si tratta di un disco singolo strato: 3 ore e 28 minuti in 21,6 GB totali.
    Nella corrispettiva edizione tedesca, la traccia del film pesa circa 36 GB.
    Non saprei dire se si tratta di un caso oppure se è diventata la norma quella del re-encoding della traccia video al fine di masterizzare soltanto BD 25: per risparmiare sui costi? per aumentare, almeno teoricamente, la compatibilità e la durata dei dischi masterizzati?
    Posso affermare soltanto che tra le prime uscite c'erano anche dischi a doppio strato, il titolo "La grande corsa" ne è un esempio.
    Considerando la durata del film in questione, verrebbe da supporre non un'eccezione, ma piuttosto una deprecabile politica precisa della label nostrana...
    Ultima modifica di Dario65; 20-03-2023 alle 12:45

  11. #86
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Non mi meraviglierei della tua ipotesi e dei vari motivi che hai citato: andrebbero controllati altri, soprattutto quelli di lunga durata.
    Questa etichetta lavora non certo in maniera cristallina per motivi già detti in passato, non sono per niente "trasparenti". A partire dalla mancata segnalazione su ogni singolo film che mettono in vendita che si tratta in realtà di BD-R masterizzato, già questa è una pratica scorretta.
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    85
    Mah alla A&R sembrano un po' altalenanti con la questione doppio strato. Io ho alcuni bd50 della prima ora, come ad esempio Giovanna d'arco, e funzionano ancora. Poi ci sono stati problemi col doppio strato (anche se a me non ne sono capitati) e hanno partorito l'assurda idea di mettere Vincitori e vinti su due dischi bd25, spacciandolo per special edition, ma sempre meglio che comprimerlo tutto su uno solo. Esperimento mai ripetuto e da quel momento hanno usato solo dischi a singolo strato. Mi pareva che fossero tornati a osare i bd50 ma non mi è più capitato di comprarne, visto che ormai ne prendo uno ogni due o tre sfornate. In ogni caso, a stampare non ci pensano proprio🙄
    Ultima modifica di harryblock; 22-03-2023 alle 14:39

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.145
    Per quel poco che ne capisco, fare un re-encoding (comprimere un file compresso) è un abominio che genera un video devastato da artefatti digitali, se poi si parla di un film di 3 ore e mezzo, figuriamoci...

    Speriamo che una label seria si metta a distribuire molti di questi titoli come meritano...

  14. #89
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    21 aprile

    LA CASA SULLA SCOGLIERA
    LETTERA AL KREMLINO
    PRIGIONIERI DELL'ANTARTIDE
    RADIAZIONI BX: DISTRUZIONE UOMO
    UN REBUS PER L'ASSASSINO
    IL RE ED IO (1956)
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  15. #90
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704

    19 maggio

    LA CAROVANA DEI MORMONI
    GIORNO MALEDETTO
    I GIOVANI LEONI
    I PIRATI DI MONTEREY
    LA ROSA TATUATA (annunciato anche da Sinister il 24/05/2023)
    TORNA A SETTEMBRE
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •