Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492

    Si, a memoria, l’unica difficoltà è quella.
    Una volta configurata, si può tranqullimante uscire dall’acccount in modo permanente, se non ti interessano i servizi basati su iCloud e non usi lo store dei film.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.354
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Avresti dovuto consultare il servizio Apple e seguire le loro istruzioni.
    Forse non hai letto con attenzione il mio precedente post, il servizio clienti Apple si limitò a consigliare di utilizzare un dispositivo Apple.
    Ovviamente dopo è stato rimosso l'account (ma non so dirti come perché non l'ho fatto io) e cmq alla persona interessava utilizzare solo Netflix ed altri servizi di cui aveva la propria sottoscrizione. Non i servizi Apple visto che non aveva sottoscrizioni ai loro servizi.
    Il problema è stato iniziale nella configurazione. Così si disincentivano potenziali clienti non Apple.
    P.S. cmq trovo assurdo che per utilizzare un dispositivo simile hai bisogno di un PC per fare la configurazione iniziale, altri dispositivi non richiedono altri apparecchi per funzionare, tipo la firestick, metti i tuoi account e funziona, così come tutti gli altri android box. Dovrebbero farlo notare nelle caratteristiche.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 21-01-2023 alle 10:22
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Già l'ultima versione uscita di AppleTV 4K è un ottimo prodotto, tuttavia l'impossibilità di far passare l'audio in formato bitstream è stato, nel mio caso, motivo di reso. Peccato.
    Se nella nuova versione fornissero questa possibilità l'acquisterei sicuramente, ma sicuramente si tratta di una "scelta" indipendente dall'hardware...

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    metti i tuoi account e funziona, così come tutti gli altri android box
    L'Nvidia Shield (salvo che non sia cambiato qualcosa recentemente, non la uso più da parecchio) richiede un account Google per il setup iniziale.
    Se non si possiede già un account Google cosa si deve fare? Usare un altro dispositivo per utilizzarla, esattamente come l'Apple TV. Non c'è niente di assurdo o fuori dal normale.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.354
    Non ho mai avuto una shield solo firestick che trovo molto comode.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    Citazione Originariamente scritto da guybrush Visualizza messaggio
    Già l'ultima versione uscita di AppleTV 4K è un ottimo prodotto, tuttavia l'impossibilità di far passare l'audio in formato bitstream è stato, nel mio caso, motivo di reso. Peccato.
    Concordo in pieno, è la ragione per cui ho venduto la mia. Se avessero lasciato la modalità passthrough per l’audio non l’avrei cambiata con una Nvidia Shield.
    Sono stati loro a cassare con un update software anni fa!

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.300
    Credo che anche con una Firestick se non hai un account Amazon non puoi farci una mazza...
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.354
    No non accedi a prime ma Netflix funziona. E cmq fare un account su Amazon è molto più semplice che configurare una Apple TV se non hai un telefono Apple.
    P.S. cmq non sto criticando l'apparecchio in questione che è ottimo, ma la sua poca predisposizione verso gli utenti che non fanno parte dell'ecosistema Apple, non rendendo l'installazione semplice.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 21-01-2023 alle 15:27
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Forse non hai letto con attenzione il mio precedente post,
    è una battaglia persa... , è "normale" che uno compro un dispositivo e poi deve perdere ore al pc e al servizio clienti per farlo funzionare.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Dopo aver appurato che per utilizzare l’Apple TV basta semplicemente creare un account da un dispositivo non Apple e che inoltre è una pratica richiesta da tutti gli altri dispositivi citati nella discussione (questa è l’esatta definizione da dizionario della parola “normale”, ergo l’uso della stessa), siamo da punto e a capo col dire che ci vogliono ore e serve il servizio clienti.
    È davvero una battaglia persa…
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ci saranno sempre gli haters dei prodotti della mela che scrivono a prescindere dall’utilizzo reale e della conoscenza pratica le loro fantastiche teorie. la libertà di espressione finisce dove inizia la disinformazione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.354
    A parte che non sono un hater di Apple (sinceramente non me ne frega niente) ma trovo puerile definire hater una persona che ha avuto difficoltà con un prodotto in fase d'installazione. Con questo chiudo visto che per certe persone è sacrilegio criticare alcuni prodotti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Ritengo che la feature più attesa non sarebbe l'8K bensì un'uscita audio con possibilità di scelta tra bitstream e pcm a seconda delle esigenze personali. Probabilmente potrebbe essere già da ora implementabile con un aggiornamento del firmware.
    Ultima modifica di sweor; 22-01-2023 alle 22:28
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    Questa dove l’hai letta?

    TvOS supportava già la modalità bitstream, è stata Apple anni fa a cassarla con un aggiornamento.. ora che fanno? la rimettono ? ben venga!

    Il discorso è avere bitstream o almeno aggiungere i codec per il supporto ai formati lossless, senza e con Atmos e DTS:X, dentro il kernel.

    Al momento non sono supportati, solo la App Infuse li ha incorporati dentro, regolarmente licenziati e con certificazione. Quindi tramite Infuse è possibile fare anche il playback di contenuti nativi D TrueHD e DTS HD MA. Atmos rimane comunque limitato a E-AC3, quindi niente Atmos sulla lossless.

    È per questa ragione che è stata lanciata questa petizione su change.org:

    https://www.change.org/p/dolby-mat-v...redirect=false

    Fiato sprecato, Apple interpellata, anni fa dichiarò che la ATV è nata solo per lo streaming online… che non utilizza il lossless quindi… niente codec e.. niente bitstream… lasciando ad intendere: non vogliamo mica che venga usata per riprodurre contenuto rippato, solitamente piratato… come se quello in eac3 non lo piratano lo stesso..

    Comunque se hanno cambiato idea, ben venga tutto.. la ricomprerò.

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777

    Ho scritto chiaramente "ritengo", ti sembra un'affermazione/notizia o un parere personale? Comunque sia, ho modificato il messaggio per maggiore chiarezza.
    Ultima modifica di sweor; 22-01-2023 alle 22:30
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •