|
|
Risultati da 11.911 a 11.925 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
12-01-2023, 20:27 #11911
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.340
No attenzione se hai un impianto condominiale non devi impostare le frequenze 9,750 10,600 ma selezionare cavo singolo nella configurazione LNB ed impostare queste frequenze 1210 1420 1680 o chiedere all'antennista che ha fatto l'impianto se al tuo switch è stata assegnata una frequenza precisa ed impostare quella.
Le frequenze 9.750 e 10.600 vanno impostate solo se hai un impianto singolo (la tua parabola col cavo che ti arriva al TV).
Le frequenze che trovi sul link che ti ho inviato sono relative alla sintonia del singolo transponder e non c'entrano nulla con la frequenza di conversione dell'LNB che è nel menù di configurazione antenna del TVVPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-01-2023, 13:04 #11912
Assodato che è su "LNB singolo" (con "cavo singolo" non rileva nulla") quando vado in "Configurazione LNB" trovo i seguenti dati:
LNB = A
Frequenza LNB bassa = 9750 Mhz
Frequenza LNB alta = 10600 Mhz
Satellite = Hot Bird 13° E
Test frequenza Transponder = 10719 Mhz
LNB: il valore non è modificabile
Frequenza LNB (sia bassa che alta): anche se modifico la frequenza in automatico ritorna a 9750 Mhz
Test frequenza Transponder: idem come sopra, se modifico ritorna automaticamente a 10719 Mhz
Mi sembra di ricordare che potessi modificare solamente il valore del "Test frequenza Transponder" cambiando tipo di LNB, forse quando era in DiSEqC1.0.
Le frequenze cui fai riferimento tu non riesco proprio ad inserirle, probabilmente mi sbaglio ma mi sembra aver letto da qualche parte che forse erano dedicate ai decoder SkyQ.Ultima modifica di TWOnote; 13-01-2023 alle 13:07
TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made
-
14-01-2023, 16:46 #11913
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.340
Se hai un impianto condominiale di sicuro non devi impostare i valori che hai attualmente. Quelle impostazioni vanno bene se hai la tua parabola col cavo diretto che ti entra nel TV .
Devi configurare come ti dico, menù sintonia DVB-S, , sistema antenna: cavo singolo. Poi in configurazione LNB vedrai la voce seleziona banda C1 e sotto sel. Frequenza in questo campo inserisci la prima frequenza che ti ho scritto, poi torni su su seleziona banda e selezioni C2 ed inserisci la seconda frequenza e così via. Per il resto delle voci metti PIN off LNB AA satellite hot Bird e test frequenza lo lasci com'è.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-01-2023, 09:27 #11914
Il mio 55VT60 ha nove anni e più di 16000 ore, escludendo problemi all'elettronica quanto possono durare mediamente i pannelli al plasma?
TV Panasonic TX-P55VT60
-
16-01-2023, 15:44 #11915
Ciao Franco,
ho rieseguito le prove secondo tuo consiglio ma con la scelta di parametri su "cavo singolo" trova 21 canali sulla frequenza 1420 e nessun canale sulle altre 3.
L'elettricista sabato non è venuto per cui poco fa ho aperto la scatola con le derivazioni al piano ed ho trovato questo:
https://ibb.co/rxBPXZxTX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made
-
17-01-2023, 13:12 #11916
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.340
È un impianto che ha ingressi separati per le 4 possibilità che offre un LNB (orizzontale, verticale, banda alta, banda bassa). Ora per prima cosa dovresti parlare con l'antennista per farti dire come vanno configurate le frequenze sul ricevitore del TV, e se anche correttamente configurato continui a non ricevere alcune frequenze bisogna capire se è guasto lo switch di piano (problema solo tuo) oppure si e guastata l'uscita dell'LNB relativa a quella banda o polarità.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-01-2023, 13:15 #11917
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.340
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
18-01-2023, 14:49 #11918
Ok grazie dell'informazione, praticamente è quasi nuovo
TV Panasonic TX-P55VT60
-
19-01-2023, 23:48 #11919
Problema risolto!
Torno indietro di qualche passo.
L'impianto è stato realizzato con multiswitch IARE 9996/A nel 2006 quindi "legacy", antesignano rispetto ai dcss/scr, quindi visualizzavo già i canali satellitari già come "LNB singolo" e non con "cavo singolo (single-cable)".
Ti allego un link trovato a caso ma rispecchia la stessa situazione:
https://forum.fibra.click/d/32042-cu...to-satellitare
le due scatole quadre sono del multiswitch passanti e "miscelanti" (chiedo venia ma passami il termine) e quello in mezzo è uno splitter sky.
Detto ciò quello che mi creava problema era il multiswitch sulle prime 3 derivate, pertanto ho effettuato vari scambi sino a trovare un segnale pulito (qualità elevata).
Ho approfittato anche di sostituire i due connettori e ricablarli.
Al prossimo giro ordinerò una ventina di metri di cavo della Messi&Paoloni così da tirare un cavo senza interruzioni tra multiswitch e tuner TV.
Speravo non fosse il tuner soprattuto per evitare di avere un'altro apparecchietto e relativo telecomando.
Grazie per il sostegno.Ultima modifica di TWOnote; 19-01-2023 alle 23:51
TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made
-
20-01-2023, 00:20 #11920
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.340
Bene sono contento che hai risolto, purtroppo non conoscendo il tuo impianto ti ho dato un consiglio sbagliato (settare cavo singolo sul TV). Difficilmente si rompe un tuner sat su un TV Panasonic, non ne ho mai visto uno con questo guasto. Per quello ero certo che il problema fosse esterno al TV. Non ho capito però quale switch era guasto nell'impianto.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
18-11-2023, 10:56 #11921
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
Ho verificato le ore da -Menu - Aiuto - Informazioni di sistema - Stato4 (a proposito, correggete in prima pagina (post #2) le indicazioni che indicano erroneamente -Menu-impostazioni- invece di menu-aiuto): il risultato è C9999-0000, quindi immagino che oltre C9999 non vada (di certo in 10 anni non è rimasto accesso solo 9999 ore
); nel menu service l'indicazione sarebbe più precisa o sarebbe la stessa? Al compimento del 10° anno mi è presa la fissa di controllare le ore di accensione.
Grazie
p.s.
Per uscire dal menu service, si deve spegnere il TV dal tasto apposito sul lato posteriore destro?Ultima modifica di bradipolpo; 18-11-2023 alle 11:42
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
20-11-2023, 09:45 #11922
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 87
Interessa anche a me, il mio ZT60, ex di un forumista che ancora ringrazio per avermelo venduto, è da sempre sopra le 9.999, fatte da lui prima del mio acquisto nel 2020 ed ancora va perfettamente.
-
20-11-2023, 09:53 #11923
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Ciao il mio vt60 è diventato veramente rumoroso, qualcuno si è mai cimentato nel cambio ventole ? se si quale modello ha montato ? o eventualmente se avete usufruito del servizio di assistenza a casa quanto vi è costato ?
Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
20-11-2023, 13:07 #11924
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.340
Quelle ventole non vanno sostituite ma solo pulite, sono brushless, quindi non avendo spazzole non si usurano mai. Basta togliere il coperchio posteriore del tv (segnarsi la posizioni dei vari tipi di viti montete) ed una volta aperto il tv si possono pulire con un pennellino ed un aspirapolvere.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-11-2023, 13:14 #11925
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.340
C'è un altro timer nel menu di servizio, devi entrare nel service ed andare avanti premendo il tasto verde fino ad arrivare alla voce SRV TOOL premi OK e ti esce una schermata come nel post su #11914 a quel punto con i tasti freccia ti posizioni sulla casella in basso a destra (dove nella foto vedi le ore ma tu la vedrai vuota) e premi il tasto MUTE e tienilo premuto sul telecomando, in questo modo appariranno le ore ed i cicli di on/off. Per uscire devi spegnere il tv da tasto laterale.
Ultima modifica di Franco Rossi; 20-11-2023 alle 13:32
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro