|
|
Risultati da 286 a 300 di 322
Discussione: Amazon Music HD e Ultra HD
-
15-10-2022, 11:34 #286
Forse arriva davvero Spotify Hi-Fi ma a 20€/mese. No grazie
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
15-10-2022, 12:14 #287
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 369
Un furto con scasso
-
15-10-2022, 15:21 #288
Aspettiamo a vedere mi sembra strano che possa essere così svantaggioso rispetto ad Amazon Music a meno che non "recuperi" in qualità (i margini ci sarebbero).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-10-2022, 19:06 #289
Ma anche solo rispetto a Tidal che è Hi-Fi non Hi-Res costa 9.99€/mese. Spotify Connect è fuori da Heos e sarebbe quindi integrato con la App . Per me sarebbe un buon cambiamento ma non a quel prezzo che non senso
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
06-12-2022, 18:59 #290
Ho riattivato Amazon Music Unlimited questa volta credo in modo definitivo. Tidal non può essere comandato in auto tramite google assistant e non è compatibile per Android con le AppLink del Sync3 di Ford (solo la app per Ios lo è ma solo tramite cavo).
Con Amazon Music e la app Ford+Alexa (compatibile AppLink) c'è un buon abbinamento e si può scegliere la musica da comando vocale. Anche questi dettagli possono fare la differenza tra due prodottiTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
06-12-2022, 19:31 #291
Interpreto nel senso che chi ha un auto con un assistente vocale integrato dovrebbe abbonarsi alla relativa piattaforma.
Amazon aveva messo in vendita un dispositivo ECHO AUTO (un po' un accrocco che prevedeva l' uso contemporaneo di telefonino ed autoradio insieme all' Echo, immagino il groviglio di fili, quanto meno per chi deve connettersi all' autoradio con AUX) ma a quanto pare è sparito (si trova solo su ebay a prezzo maggiorato) senza che sia stato ufficialmente annunciato il ritiro.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-12-2022, 09:35 #292
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 30
Salve a tutti, avendo letto tutte le pagine di questo thread e di altri sull'argomento Amazon music HD, volevo illustrarvi la mia esperienza con questa piattaforma che ho ormai da quasi 2 anni. Ho anche Spotify per fare ascoltare musica a tutta la famiglia, ma Amazon ce l'ho solo con abbonamento ad 1 solo device che ovviamente ascolto solo a casa con lo stereo domestico comosto da ampli Audio Analogue Fortissimo Airtech e diffusori B&W cm9. Uso poi un lettore cd/blu ray Oppo 105d come ottimo convertitore audio. con connessioni bilanciate verso l'ampli. Tutto bene, con Amazon HD le tracce ultrahd sono un'altra cosa, mentre il servizio base con qualità minima da cd è cmq superiore a Spotify, che però si fa preferire come interfaccia. Ho ascoltato a lungo tramite notebook come sorgente, poi, volendo migliorare la qualità d'ascolto sfruttando la piena definizione dei file, contrariato dal fatto che streamer di rete con Amazon ce ne sono pochi, ho "provato" una firestick ultimo modello e devo dire che con 41 euro ho fatto un upgrade sensibile in termine di definizione, perchè arrivo a 192kh e 24 bit se il brano ha questa definizione, mentre prima il notebook mi bloccava a campionamento e profondità minori. L'interfaccia tramite telecomando è valida sulle tracce già in playlist, meno per cercare titoli particolari; con alexa incluso nella firestick la ricerca può essere veloce, ma ovviamente non comprende ogni comando vocale e a quel punto conviene scandire il nome dell'artista e poi cercare nelle sue opere, oppure scrivere attraverso telecomando, ma non è immediato come digitare su una tastiera fisica. La cosa scocciante è che non si può, oppure io non ci sono ancora riuscito, aggiungere un brano ad una playlist, è questo è effettivamente un problema perchè il bello di queste piattaforme è l'infinto catalogo. Comunque, se si parla di qualità audio, se si è dotati di un buon convertitore, la firestick è una soluzione accettabile; non ha il fascino di un componente dedicato, ma rispetto a un pc o ad uno streamer economico la qualità di ascolto si fa preferire e non impegna cifre importanti per apparati a precoce rischio obsolescenza.
Vpr, Sony vpl hw-10; tv, LG 3000 32"; processore, DVDO Edge; Ampli,Denon 3801; PS3 80G; hd-dvd, Toshiba ep30; Dvd Recorder, Lg dr7800; MYskyhd; CD, Philips cd951; CD-Recorder, Teac Rw800- diffusori, B&W serie 6 con sub asw 1000
-
21-12-2022, 10:06 #293
segnalo che il wiim mini adesso supporta anche music UHD, https://www.youtube.com/watch?v=JvaXdV_m6tw.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-12-2022, 10:11 #294
Io avrei voluto per esempio usare l'assistente vocale della Ford (almeno fino al sync3) impostando Alexa come predefinito su Android ma per un motivo che non mi è noto non funziona ed è obbligatorio usare l'assistente Google il quale ovviamente se dici riproduci <artista> non sceglie Amazon Music o altre fonti. Con Alexa almeno puoi configurarlo. Con il sync4 Alexa è incluso nel sistema stesso. Probabilmente è una scelta commerciale ma certo complica un po' tutto.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
21-12-2022, 10:15 #295TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
22-12-2022, 06:10 #296
Io ho Heos "quasi per caso", senz' altro l' ho preso in considerazione scegliendo il sintoamplificatore, ma non sarei così tassativo nel vincolare la scelta di un sinto da 3.000 euro (marantz cinema 40) alla compatibilità con Amazon Music.
Io con il PC mi trovo abbastanza bene, per motivi logistici pur avendo un impianto Heos più che decente al 99% ascolto musica con le casse sul tavolo del PC, troverei interessante una integrazione con l'impianto dell' auto (come si diceva nei post precedenti) ma anche quello [imho] sarà un argomento da KO quando la funzione streamer sarà integrata nell' autoradio (che dovrà avere una sua SIM).Ultima modifica di pace830sky; 22-12-2022 alle 06:11
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-12-2022, 17:05 #297
Il vantaggio di Heos è che poi è compatibile con la maggior parte dei fornitori o comunque quelli più importanti. Infatti io sono passato da Tidal a Amazon Music Unlimited e viceversa numerose volte per poi scegliere quest'ultimo per una maggiore compatibilità con l'infotaiment dell'auto. Se Tidal si dovesse decidere, come mi hanno detto, di aprire la compatibilità dell'app con appSync allora magari tornerò con loro.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
14-02-2023, 07:39 #298
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Ciao,
scusa se posso che auto hai?
Io ho da poco ritirato la nuova Megane e l'unica app che conosco e che posso installare è proprio Amazon Music, però nella versione base, credo quella che ho inclusa con Prime, sulle impostazioni dell'app non mi abilita il flusso HD, devo attivare abbonamento full per usufruire, immagino, corretto?
GrazieUltima modifica di AF80; 14-02-2023 alle 07:41
VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
14-02-2023, 10:06 #299
Ford Puma.
Per il flusso HD occorre la versione unlimited di Amazon Music anche con Prime quindi quella che paghi circa 10€ al mese. Oltretutto con quella non unlimited non puoi scegliere liberamente le tracce , album ecc.
Poi comunque alla fine attualmente sono tornato ad usare Tidal HiFi perché sono passato ad usare Android Auto Wireless e quindi ho maggiore libertà ad usare diversi servizi. Potrei in effetti tornare anche su Amazon Music Unlimited . il costo è quello circa 10€ al mese.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
01-07-2023, 10:47 #300
Tidal aumenta a 10.99€/mese. Lo possino 😁