Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    127

    Ciao a tutti, so che vado OT, ma è la risposta al quesito posto
    riprendo la discussione per aggiornarvi sul problema artefatti e scatti.
    Ho fatto molte prove, tra cui alcune di quelle da voi suggerite, senza aver notato alcun miglioramento. A quel punto mi è venuto il dubbio che potesse esserci qualche altro "problema".
    Ora, non ne ho ancora la certezza assoluta (ma parrebbe di si), dopo aver spulciato l'web mi è venuto il sospetto che molti file presenti sul NAS venissero corrotti durante il trasferimento MAC>NAS. Effettivamente, almeno a sentire molte lamentele presenti in rete, il protocollo di trasferimento dal MAC (sopratutto con il nuovo OS Ventura), sia esso AFP (tra l'altro ormai abbandonato da Apple) o SMB può provocare (non sempre ma in molti casi, sopratutto sui file di dimensioni più grandi) la "corruzione" del file che genera artefatti o interruzioni sulle foto e sui video. Qualcuno pare sia riuscito a risolvere disabilitando uno dei due protocolli sul NAS oppure intervenendo sull'MTU, altri non hanno cavato il ragno dal buco. L'unica soluzione "valida" è il trasferimento non tramite "finder" ma attraverso l'interfaccia WEB del NAS che sembra (almeno così finora, almeno nel mio caso, è stato) non provocare danni ai file.
    Quindi se qualcuno usa MAC e NAS Synology, sappia che trasferire file tramite finder può provocare danni irreparabili sugli stessi. Grazie comunque dei vostri preziosi consigli.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.337
    Grazie per il chiarimento che può essere utile ad altri, ma nel tuo primo post non era chiaro che il problema era relativo alla lettura di file da NAS, per come hai scritto sembrava che qualsiasi contenuto anche streaming presentasse questo problema, ed in base a questo ti sono state suggerite le varie soluzioni.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Grazie per il chiarimento che può essere utile ad altri, ma nel tuo primo post non era chiaro che il problema era relativo alla lettura di file da NAS, per come hai scritto sembrava che qualsiasi contenuto anche streaming presentasse questo problema, ed in base a questo ti sono state suggerite le varie soluzioni.
    Hai ragione, il problema era sopratutto nella lettura dal NAS, ma ogni tanto capitava (magari per altri motivi - rete?) anche in streaming, per cui avevo fatto 2+2 e tratto conclusioni errate. Spero comunque risolvano al più presto il problema (come al solito rimbalzano le responsabilità tra Apple e Synology). Probabilmente i futuri update risolveranno

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Per file di grosse dimensioni comunque sarebbe consigliabile usare il protocollo sftp. Si hanno velocità superiori e con meno problemi. Su Mac consiglio come client Cyberduck (non è un mio parente ).
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Per file di grosse dimensioni comunque sarebbe consigliabile usare il protocollo sftp. Si hanno velocità superiori e con meno problemi. Su Mac consiglio come client Cyberduck (non è un mio parente ).
    Grazie Cyber, credo (ma forse mi sbaglio) di raggiungere la massima velocità per la rete gigabyte. La porta di rete (sia lato Mac che NAS) più di quello non mi concede. Comunque terrò a mente il tuo consiglio per il futuro.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Con la copia mediante AFP o SMB non credo proprio che vai al massimo. Che transfer rate ti da?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Con la copia mediante AFP o SMB non credo proprio che vai al massimo. Che transfer rate ti da?
    Grazie ancora della risposta Cyber, la copia di un file tramite interfaccia web del NAS (semplicemente trascinandoci il file) raggiunge la velocità, misurata con "iStat Menus" di 117 MB/s (che dovrebbero corrispondere a circa 930/940 Mb/s). Siamo dunque al limite della capacità della rete LAN Giga. Poi magari mi sbaglio e mi sono perso qualcosa (per mia ignoranza in campo network!). Se si può migliorare ben venga ...

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Ah ok, con l’interfaccia web. Io avevo capito che ti stessi riferendo ad una copia tramite AFP o SMB
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Ah ok, con l’interfaccia web. Io avevo capito che ti stessi riferendo ad una copia tramite AFP o SMB
    anche quando uso smb o afp, utilizzando connessione al server tramite Finder raggiungo velocità sugli 80/90 MB, quindi non al limite ma quasi. Comunque ancora grazie per i tuoi suggerimenti

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    prova NFS se il NAS lo supporta , è il migliore protocollo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    127

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    prova NFS se il NAS lo supporta , è il migliore protocollo.
    Il NAS lo supporta, ma il problema sembra essere legato a qualche intoppo creato da MACOS Ventura (fino ad allora funzionavano egregiamente tutti i protocolli). Al momento per sicurezza utilizzo l'interfaccia web, in attesa di qualche aggiornamento lato MAC o Synology che risolva il problema


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •