Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2022
    Messaggi
    34

    Tivusat Cam o HBBTv per Rai 4k


    Buongiorno. Se scrivo panzane, perdonatemi.
    Mi sembra di aver capito che per i prossimi mondiali di calcio la Rai trametterà un segnale 4k attraverso DTT e rete sfruttando la tecnologia HBBTv. Ma con questa nuova tecnologia in espansione ha senso ad oggi spendere 90/100 euro per acquistare una Card Tivusat con relativa Cam?
    E' ragionevole pensare che Rai proseguirà con il 4k in questo modo?
    Considerando che gli altri canali HD nella mia zona (Milano) non hanno problemi, una Smart Card 4k per due trasmissioni al mese...mi sembra uno spreco

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.310
    Ciao lurker, la CAM dovrebbe essere sostituita, o affiancata, dalla CAM USB in futuro:

    nuova-usb-cam-smardtv-4k-tivusat

    Per la trasmissione ibrida HbbTV devi avere apparecchio compatibile versione 2.01 a salire, se guardiamo il palinsesto di Rai 4K, rullo quasi sempre uguale, direi che non ne vale la pena, ma su Tivusat trovi anche altri canali, e zone dove il digitale terrestre fà fatica ad arrivare, puo' essere comodo.

    Per questi motivi sarà difficile venga abbandonato l'uso della CAM PCMCIA o CAM USB per la versione ibrida.

    Se la Rai possa proseguire a trasmettere gli eventi in 4K su piattaforma ibrida, è probabile affiancando le 2 tecnologie.
    Ultima modifica di oceano60; 11-11-2022 alle 14:36

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Vabbé se uno ha un Tv recente il 4K sul canale 101 se lo trova già in casa. Io me lo ritrovo nel tv della cucina semplicemente perché l' ho comprato un anno dopo il Tv del soggiorno , su cui invece non si vede. E' un LG economico (43") e nemmeno tanto recente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.310
    Ciao pace, vero con il canale 101 se TV recente hai Rai 4K già pronta, in occasione dei prossimi mondiali non è necessario acquistare la CAM.

    Posso chiederti il motivo del tuo avatar, tubo termoionico se non sbaglio.

    Edit: Grazie Pace830sky per la spiegazione sull'Avatar, essendo "diversamente giovane" anch'io ero partito con telaio zoccolo e valvole anni fà.
    Ultima modifica di oceano60; 11-11-2022 alle 19:11 Motivo: grammatica

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    [o.t.] @oceano60 sì è una valvola (foto scaricata da internet), a volerci trovare una storia dietro potrei raccontare che da ragazzo assemblai un valvolare (single ended con EL84, quindi di potenza modesta), un progetto privo di ambizioni, di cui l' unica cosa che posso dire è che... funzionava! Solo anni dopo cominciai ad interessarmi alla "vera" hi-fi ed acquistai il mio primo impianto ma in fondo le mie radici più autentiche sono lì. Fine della storia, ed è una storia vera, ma onestamente non saprei dire se la scelta dell' avatar è stato un richiamo razionale a quell' esperienza oppure se il ricordo ha agito solo a livello inconscio.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-11-2022 alle 19:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.208
    La cam tivusat 4K conviene poiché nel bouquet tivusat tutti i canali italiani sono trasmessi in HD, quindi anche quei canali tipo Iris Rai movie ecc che sul digitale terrestre sono ancora in sd puoi goderteli in HD, inoltre anche rispetto ai canali terrestri trasmessi in HD, sul satellite avendo maggior disponibilità di banda, hanno un bitrate superiore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    ... tutti i canali italiani sono trasmessi in HD, ...
    Mediaset passerà in HD tutti i canali entro fine anno; i canali RAI sono visibili con risoluzione più alta (non credo HD) tramite RAI Play.

    Va anche detto che per chi avesse già l' antenna anche solo la curiosità può essere un movente sufficiente per prendere la CAM.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2022
    Messaggi
    34

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Mediaset passerà in HD tutti i canali entro fine anno; i canali RAI sono visibili con risoluzione più alta (non credo HD) tramite RAI Play.

    Va anche detto che per chi avesse già l' antenna anche solo la curiosità può essere un movente sufficiente per prendere la CAM.
    La curiosità ha vinto sulla razionalità. Una spintarella è arrivata anche da un prezzo interessante, circa 30% di sconto.
    Grazie a tutti per le info


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •