|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: [BD-4K] Le Iene (Reservoir Dogs)
-
19-09-2022, 14:58 #1
[BD-4K] Le Iene (Reservoir Dogs)
In uscita il 23/11 da Eagle per la collana 4kult, arriva il terzo film di Tarantino in 4k dopo C'Era una Volta a Hollywood e Bastardi Senza Gloria, aspettando (si spera) Pulp Fiction in uscita per Paramount in altri paesi tra novembre e dicembre, da noi in teoria dovrebbe essere distribuito da Koch / Plaion.
L'uscita di Le Iene è praticamente in contemporanea con gli USA (da Lionsgate il 15/11), complimenti ad Eagle per questa tempestività.
-
20-09-2022, 13:43 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 21
Ciao. Ti do per sicuro PULP FICTION in Italia. Appunto per Paramount distribuita da Plaion!
-
21-09-2022, 14:58 #3
Grande notizia!
-
22-09-2022, 16:14 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 178
Per carità, sono capolavori e sono felice che arrivino da noi in 4K
Però si tratta di film visti, rivisti, stravisti, con decine di edizione home video precedenti, facilmente reperibili in streaming legale e con migliaia di passaggi televisivi
Sarebbe bello se ogni tanto arrivasse da noi anche qualcosa di succulento che esulasse da soliti titoloni
Perdonate l'Off topic, tra l'altro per dire cose note a tutti quelli che frequentano queste pagine, ma ogni volta resto di stuccoASCOLTATE F FOR FILMTV, IL PODCAST DELLA COMMUNITY DI FILMTV.IT DEDICATO AL CINEMA DEL PRESENTE E DEL PASSATO
https://www.filmtv.it/podcast/fforfilmtv/
OGNI LUNEDÌ ALLE 14.00 UNA NUOVA PUNTATA SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCAST E YOUTUBE
-
10-11-2022, 22:44 #5
impressionante il salto di definizione rispetto al BD Lionsgate (caps-a-holic)
-
11-11-2022, 06:31 #6
Sembra di passare da un DVD a un 4K!
La mia sala Cinema: Entra
-
11-11-2022, 06:48 #7
Non vedo l'ora che arrivi, ne parlano tutti molto bene.
VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
11-11-2022, 20:28 #8
Caspita appena viste le comparazioni su caps, c'e' un abisso tra le due versioni
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
20-11-2022, 11:45 #9
ho visto la recensione già' uscita negli usa.video straordinario.https://www.youtube.com/watch?v=D6yD2zECIQ0
VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
21-11-2022, 13:08 #10TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
21-11-2022, 18:00 #11
Si si, rivisto il BD non tanto tempo fa ed è veramenete penoso, per quello sono rimasto stupido dal salto, avevo paura che i materiali di partenza non erano il massimo vista la resa del Blu-ray.
La mia sala Cinema: Entra
-
22-11-2022, 05:17 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
In effetti, il master precedente de Le iene essendo obsoleto già all'epoca dell'uscita, non lasciava trasparire la qualità del girato mentre per Pulp Fiction poi andò decisamente meglio.
Il motivo del "salto" in realtà è presto detto; pur essendo considerati film "low budget" (specie questo in oggetto), sia Le iene che Pulp fiction hanno una caratteristica che li rende molto particolari proprio per la nitidezza delle immagini, ossia sono stati entrambi girati (peraltro dallo stesso DOP, Andrzej Sekuła) con la Kodak 5245 50D, una pellicola lenta (50 Asa appunto) e con ottima illuminazione dei set, specie Pulp Fiction. Di conseguenza la qualità del girato è in entrambi i casi eccellente, almeno secondo quelli che sono i canoni dell'utenza media, con un immagine estremamente dettagliata a grana molto fine.
Le iene, sempre per questione di costi, è stato girato in Super35, che pur sfruttando un area utile del negativo minore rispetto all'anamorfico, ha il vantaggio di una messa a fuoco più precisa ed omogenea su tutto il quadro, essendo appunto girato con obbiettivi sferici.Ultima modifica di alpy; 22-11-2022 alle 06:18 Motivo: ortografia
-
22-11-2022, 07:47 #13
Mi permetto di aggiungere che tale negativa fa parte della serie EXR, pellicole con tecnologia T-grain, ossia grana tabulare che, a parità di sensibilità, grazie alla particolare forma e disposizione dei cristalli, garantisce una grana più fine e maggiore dettaglio percepito rispetto alle precedenti emulsioni tradizionali.
-
23-11-2022, 15:41 #14
Grazie ad entrambi, sono cose interessantissime per approfondire le proprie conoscenze
Invece molto meno interessante e assolutamente non tecnico, mi è appena arrivata la steel, peccato non ci sia la slip con l'orecchio a coprire come hanno all'estero, applicare il foglietto in italiano su di essa avrebbe anche portato ad una molto più semplice ed immediata apertura, odio dover staccare l'adesivo tutte le volte... ma vabbè, l'importante è il film.
-
25-11-2022, 09:40 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 593
vero, anche io l'avrei preferita come quella estera.
Comunque devo dire che la prima volta che vidi la foto pensai "ammazza che brutta"... poi l'altro giorno appena arrivata a casa mi son dovuto veramente ricredere: la trovo bellissima (de gustibus), la foto non gli rendeva minimamente giustizia.
P.S. anche il disco BD è nuovo, col master migliore, ho fatto il raffronto con il vecchio disco BD che presto darò via.