|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: Indirizzo per scelta diffusori...
-
08-11-2022, 19:07 #16
Spesso si indicano le Klipsch ma francamente le vedrei più per il rock che per la classica, puoi comunque vedere se riesci ad ascoltarle da qualche rivenditore della tua zona.
Attendi altri interventi.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-11-2022, 19:20 #17
Valuta le DALI OBERON 5
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-11-2022, 19:37 #18
se il requisito è una buona sensibilità direi che queste sono nella media (o poco sotto) con 88dB.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-11-2022, 06:42 #19
I diffusori in comune con l'HT è una soluzione che adotto in quanto per avere prestazioni degne dell'alta fedeltà 2 ch. incluse in un sintoampli bisogna salire molto di prezzo, per la parte HIFI personalmete valuteri usato pre e finale tipo Nad 1000 + nad 214 visto su subit...; per i diffusori molto valido il consiglio di ellebiser, magari più in là aggiorni il sub; come switch per le casse consiglio questo che ho e va molto bene https://www.amazon.it/SOLUPEAK-P2-Am...s%2C214&sr=8-1, ma anche l'altro consigliato poc'anzi ( però costa di più).
Ultima modifica di populus; 09-11-2022 alle 13:44
-
09-11-2022, 12:08 #20
@populus ti invito ad editare il link a subito in quanto vietato dal regolamento
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-11-2022, 12:25 #21
.
Non è detto, dipende cosa confronti a cosa a parità di budget.
Ad esempio, nel mondo dei vecchi pre, su trovano delle perle per pochi spicci che non fanno rimpiangere pre 2 canali (detto da uno che ha impianto 2 canali separato).
Farei un ragionamento di questo genere, ponendo un ipotetico budget ad esempio di 2k:
- pre AV senza hdmi + finale multicanale + sorgente adatta (lettore con uscite analogiche multiple) -> cosa trovo?
VS
- pre AV con hdmi/correzione ambientale + finale multicanale + sorgente con hdmi -> cosa trovo?
VS
- sinto AV di gamma mediobassa + integrato/pre-finale stereo + sorgente -> cosa trovo?
Questo può essere un ragionamento valido per esprimere un giudizio di qualità assoluta, altrimenti, secondo me, un pre come il Nad indicato con l’inserzione non è detto faccia le scarpe ad un pre AV top di 15 anni fa.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
09-11-2022, 13:51 #22
Nel mio caso specifico ho potuto sperimentare la diversità di qualità facendo suonare in 2ch il Denon 3700 ( che uso x HT) e pre e finale (Nad 1000+214...è una casualità il fatto che l'usato veduto sull'inserzione sia uguale al mio). Dopo poco tempo di confronto non ho avuto dubbi nel scegliere i Nad...
@ellebiser, così va bene la modifica?
-
09-11-2022, 15:10 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 48
Sto valutando i vostri preziosi consigli penso che farò così:
1° step - acquisto due diffusori per fare da frontali in multi canale e da 2.0 per ascolto musica da collegare al mio HArman Kardon - Ho trovato i Klipsch R820F a 770 euro spedita la coppia, che dite? O ancora i Klipsch R-800F a 1.000 euro spediti, in alternativa le Monitor Audio Bronze 500 6g a 930 euro (a me piacciono entrambi seppur sono diversi come diffusori) accetto consigli
Non saprei mi sembrano un po sotto la media come sensibilità sopratutto per il mio attuale sintoamplificatore...
2° step - acquisto di un commutatore al quale collegare il sinto attuale e un finale (integrato o meno) per i diffusori
3° step - sostituzione del subwoofer con uno più prestante
4° step - valutare se modificare la catena del suono inserendo a monte uno streamer di rete (forse spesa inutile)
scusate ma io non mi ci vedo ad acquistare tonnellate di CD e fare il cambio per passare da un genere all'altro come faccio spesso (lo so sicuramente è un modo di fare "ignorante" ragionando in campo audiofilo)Ultima modifica di angelone; 09-11-2022 alle 16:35 Motivo: Rmosso quote superiore alle 4 righe
-
09-11-2022, 16:36 #24
@Stefanoohms: sei pregato di prestare piu' attenzione da regolamento i quote non devono superare le 4 righe.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
09-11-2022, 17:21 #25Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
09-11-2022, 17:39 #26
Sarà ma alcuni degli altisonanti citati li ho ascoltati ed in confronto col DENON non ne uscivano così bene…
E comunque rimaniamo in Tema please!Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-11-2022, 17:49 #27Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
09-11-2022, 18:57 #28
L’abbinamento negli ascolti stereo, non mettendo mano su alcuna correzione, è fondamentale. Mi fa strano, forse erano male abbinati.
Io ho sentito suonare da schifo, insieme, Jbl Everest e gryphon diablo e non sono certi scarsi o di fascia bassa.
L’arcam avr 400, il lexicon rv5 e anche un modesto Harman avr330 li ho sentiti suonare più equilibrati in stereo di un paio di ampli 2 canali jap (Denon e Onkyo di fascia mediobassa).
Fine OT.
@Stefano, non ho esperienza diretta su quei diffusori. Mi sbilancio solo dicendo che la natura di Klipsch è aggressiva, quella di MA, dai miei ascolto passati, è sull’aperto/dettagliato senza però esagerare.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
09-11-2022, 21:37 #29
Ci sono tanti interventi validi qui, forse troppi, anche perché le idee di Stefanoohms non sono molto chiare, ma che trovo normalissimo perché ci sono passato anch'io. Qlc consiglio trovo sia anche "troppo" perché in questa passione l'esperienza è fondamentale, quindi deve essere anche un percorso, per capire e gustare le varie fasi e upgrade. Per come ho capito la tua situazione, io imposterei la cosa nel modo seguente:
Diffusori:
1. il posizionamento vicino al muro laterale di 30cm è troppo vicino ed idealmente andrebbe trattato, mentre 30cm dal fondo la vedo accettabile.
2. Ottimo il consiglio di andare su diffusori a torre ed i modelli consigliati secondo me sono validi, ma andrei si diffusori che hanno anche il centrale, come consigliava Fedezappa, quindi guarderei dal fare l'upgrade all'intero settore frontale.
3. HK va sul morbido e caldo, quindi se vuoi un po' di dettaglio ti potresti permettere anche diffusori dal suono aperto, non so se ti puoi spingere fino a Klipsch, ma sicuramente Oberon, MA e magari anche Focal. Cmq qui lascio fare a chi più esperto. Dell'erogazione non mi preoccuperei tanto, salvo casi rari. Il tuo HK, anche se le generazioni precedenti al tuo erano più muscolosi, si dovrebbe difendere ancora bene.
Amplificazione:
1. ascolterei e godrei già solo col cambio dei diffusori, perché sono convinto che il miglioramento sarà sostanzioso.
2. Dopo che ti sarai fatto l'orecchio potresti pensare al passo successivo, dove dovresti io valuterei principalmente un due canali integrato da utilizzare con uno switch per le casse. A questo punto l'uscita ottica della tv va al due canali, mentre HDMI alla Tv. Qui da vedere poi tutte le opzioni tra av bypass, pre e finale, ecc. Il discorso del pre sinto AV con finale di potenza, se AV di fascia bassa o media lascerei stare, se l'obiettivo è la musica. Anche perché bisognerà poi pensare più al DAC che ad altro, se l'ascolto è principalmente musica liquida.Ultima modifica di Yamaha79; 09-11-2022 alle 21:40
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
09-11-2022, 22:11 #30
Sono d’accordo su buona parte del tuo post però sottopongo tutti a una riflessione su questo punto.
A molti piace ciò che hai descritto, non sai quanti audiofili ho incrociato tra quelli conosciuti di persona e altri on line che si divertono così. Buon per loro.
Io stesso ho cambiato una marea di roba i primi tempi perché mi buttavo frettolosamente, oltretutto internet era agli albori e figuriamoci i forum.
Però questa abitudine è molto costosa e non sempre è consapevole. Purtroppo denota anche insoddisfazione: cambio questo, miglioro quello, metto una pezza di qua, una di la’. Molti componenti entry level celano compromessi che a di primo acchito non si notano ma poi alla lunga escono.
Ho avuto la possibilità di aiutare 3 ragazzi, uno dei quali abita vicino a me, che erano intenzionati a “partire dal basso” affidandosi più all’istinto (nel loro caso ma non solo, condizionato dal marketing dei marchi più potenti) che a consigli circostanziati.
Convinti poi da me a scegliere un’altra via, quella dell’usato e di oggetti di maggior pregio, sempre abbinati con oculatezza (su consigli miei ma anche su opinioni prese in rete senza fretta) hanno tutti e 3 “fatto il botto”.
Il ragazzo che abita vicino a casa mia, che ha fatto un impianto low cost 5.1 arcam/acoustic energy/rel, ancora mi ringrazia a distanza di 2 anni… “e pensare che, spendendo uguale, volevo andare in un megastore e prendere un sintoampli di fascia bassa e un kit di mini diffusori…” E non ha nessuna scimmia di upgradare nell’immediato perché non si aspettava minimamente un risultato così.
Ma, ribadisco, del mio punto di vista si tratta.Ultima modifica di fedezappa; 09-11-2022 alle 22:42
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.