Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    ...in questa passione l'esperienza è fondamentale, quindi deve essere anche un percorso, per capire e gustare le varie fasi e upgrade...
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    ...sottopongo tutti a una riflessione su questo punto. ... A molti piace ciò che hai descritto, Però questa abitudine è molto costosa ...]
    Nello sviluppo del software si contrappone lo sviluppo incrementale, tipico dell' appassionato solitario, che comincia con un abbozzo e procede per aggiustamenti successivi, allo sviluppo in base ad un progetto dettagliato, tipico delle grande aziende che necessitano di una previsione chiara di tempi e costi fin dall' inizio e debbono coordinare team di sviluppo piuttosto numerosi.

    Eppure molti sono convinti che il deprecato "metodo incrementale", a fronte peraltro di tempi e costi imprevedibili, inevitabilmente vincolato a piccoli gruppi se non ad uno sviluppatore singolo, dà spesso risultati migliori, più innovativi, più creativi - come si capisce dal gran numero di innovazioni proposte da singoli sviluppatori indipendenti, a cui solo successivamente i colossi del settore si sono adeguati.

    ===

    Giustamente @fedezappa fa osservare che nel nostro campo portare avanti un progetto incrementale è economicamente dispendioso.

    Per contro @yamaha79 pone l'accento su un percorso di "crescita" individuale che accompagna lo sviluppo del progetto (cioè del proprio sistema audio) negli anni, che cresce parallelamente all' affinamento del gusto del progettista / utilizzatore.

    Sono vere entrambe le cose, lo dice uno che dopo 6 anni ha dismesso l'intero sistema (elettronica+casse, ad esclusione del sub) per acquistare una nuova configurazione che, a ben guardare, avrebbe potuto acquistare già sei anni prima.

    Ma devo ammettere che i miei obiettivi, la mia sensibilità, i miei gusti in questi sei anni sono cambiati.

    Oggi, oltre al centrale ed al sub, ho 4 casse di dimensioni medie (se non medio-grandi) su 4 stand, 6 anni fa partii con con mini casse, le frontali sul mobile e le posteriori appese su staffe. Per me era inconcepibile accollarmi l'ingombro di 4 stand, per arrivarci ho dovuto capite quanto per me, per la mia stessa vita interiore, tutto ciò fosse importante, e che potevo (o forse "dovevo") espormi ad adottare una soluzione più impegnativa non tanto sul piano del costo, quanto su quello dell' invadenza nella mia abitazione.

    Certo non è stato un percorso strettamente legato all' affinamento del gusto in senso stretto (che pure c'é stato, anche se i sistemi bensuonanti mi piacevano già sei anni fa, né si può dire che quello con mini casse non fosse bensuonante) ma qualcosa in me è comunque cambiato. Chissà quanta altra gente segue percorsi simili, magari a ritroso, passando (tanto per dire) da un sistema più ingombrante ad uno "mini" ecc ecc
    Ultima modifica di pace830sky; 10-11-2022 alle 06:46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    48
    Grazie a tutti per gli interventi.

    Ho trovato su ebay le Klipsch R-800F a 900 euro spedite, tuttavia il prezzo sembra troppo basso anche se il venditore sembra super attendibile. Dove sarà la fregatura?
    Ultima modifica di Stefanoohms; 10-11-2022 alle 13:38

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se è l'offerta a 400+100 spd da Germania per una cassa è possibile (ma solo "possibile") che non cumuli le spese di spedizione e di euro ne voglia 1.000. Traduci dal tedesco le condizioni di vendita e verifica che ci sia il diritto di reso.

    Se vai su idealo.de il prezzo tedesco più basso è appunto sui 400 euro a cassa (cfr elektrowelt24 ed altri) +spedizione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se è l'offerta a 400+100 spd da Germania per una cassa è possibile (ma solo "possibile") che non cumuli le spese di spedizione e di euro ne voglia 1.000. Traduci dal tedesco le condizioni di vendita e verifica che ci sia il diritto di reso.
    Se vai su idealo.de il prezzo tedesco più basso è appunto sui 400 euro a cassa (cfr elektrowelt24..........[CUT]
    Si ma anche se fosse comunque circa 400 euro in meno del prezzo più basso nostrano.. mi sembra strano

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No se il prezzo in Germania è quello, e comunque la garanzia può essere fatta valere solo in Germania, mentre per avvalerti dell' eventuale diritto di reso devi spedire laggiù.

    [imho] alcuni mercati esteri sono più dinamici e meno "ingessati", possono offrire quindi - a fronte di un prezzo medio uguale o superiore a quello italiano - offerte particolari specie in previsione dell' uscita dei nuovi modelli e smaltimento di stock invenduti.

    Caso mai quindi ci si deve chiedere perché un dato modello viene dato via in offerta speciale.

    Io preso in Germania il subwoofer, in Francia le Monitor Audio (uno o due mesi prima che il prezzo scendesse anche da noi), dalla Germania il Marantz in firma ecc ecc
    Ultima modifica di pace830sky; 10-11-2022 alle 19:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ma devo ammettere che*i miei obiettivi, la mia sensibilità, i miei gusti*in questi sei anni sono cambiati ...
    È esattamente il mio punto di vista. Personalmente non credo al sistema migliore in assoluto, come non credo al miglior vino. Insomma, "the beauty is in the eye of the beholder" e questo rimane un universo soggettivo, ma tutti siamo convinti che un Amarone sia migliore di un Tavernello. Insomma, estremi a parte, il gusto, seppur relativo, andrebbe coltivato ed in questo senso, quale migliore auditorium se non questo (ed altri) forum.
    Poi, il gusto di diventare esperti di un verto livello e "padroni" del proprio sistema non ha prezzo

    Parlando delle casse, In Italia c'erano delle ottime offerte su Lyrics audio, nn so se ancora valide.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    48
    Mi date un consiglio?
    A parità di prezzo meglio (nel mio caso) una Klipsch R-800F oppure una RP-6000??

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.614
    Un buon consiglio: vai ad ascoltare da qualche parte le Klipsch e confrontale con qualcos’altro. Non sarà un test del tutto attendibile (ambiente e posizionamento diverso dal tuo) ma almeno ti fai un’idea generale.
    Io non le vedo come le migliori scelte in assoluto se dai la prevalenza a classica e jazz sugli altri generi.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Un buon consiglio: vai ad ascoltare da qualche parte le Klipsch e confrontale con qualcos’altro. Non sarà un test del tutto attendibile (ambiente e posizionamento diverso dal tuo) ma almeno ti fai un’idea generale.
    Io non le vedo come le migliori scelte in assoluto se dai la prevalenza a classica e jazz sugli altri generi.
    Non do prevalenza a nessun genere in realtà. Mi piacciono sicuramente gli alti precisi e definiti questo si. Purtroppo non esiste nessun negozio di questo tipo dalle mie parti.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •