Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    8

    Consigli per acquisto tv studio


    Ciao,
    Avrei bisogno di una tv per lo studio. Non la vorrei enorme, quindi 43-50, si deve connettere via Bluetooth e airplay2 per essere utilizzata nel caso come monitor. Ho bisogno che sia luminosa per essere vista anche di giorno e la userò più che altro per guardare eventi sportivi (per lavoro). Il budget dipende da quanto mi convince l’acquisto. Qualche suggerimento? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Ciao, il Sony 43x85j è perfetto per visualizzare eventi sportivi, buona la luminosità ed il contrasto nativo del pannello, è un modello 2021 e sul sito euronics lo trovi a 599 euro, spesso si trova anche il modello da 50" più o meno alla stessa cifra, c è anche la variante x89j che è simile.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    8
    Ciao, grazie, darò un’occhiata. Dei Samsung che mi dici? Avevo visto il 9070 o il qled che dovrebbe avere una luminosità maggiore. Quale modello Samsung suggeriresti non oled (per via della luminosità)?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Il 9070 ha una luminosità nettamente più bassa rispetto al Sony, oltre a non avere un pannello 120hz ed una gestione del movimento decisamente meno adeguata per gli eventi sportivi, certo volendo risparmiare e considerando il costo al quale lo si trova è un discreto prodotto, ma è ben distante dalle prestazioni del Sony X85J.
    La serie Qled serie 6 sono soldi sprecati, anche qui pannello a soli 60hz e rispetto al 9070 la differenza non è tale da giustificarne la differenza di prezzo.
    Con il Sony hai un pannello a 120hz, un miglior upscaling, un audio integrato migliore ed una gestione generale migliori delle immagini.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Non ti voglio convincere a cambiare idea ma non mi piacciono i luoghi comuni. Un OLED ha luminosità analoga in sdr ad un LCD di faccia medio bassa come quelli che stai cercando e in HDR molto più luminoso.
    https://www.rtings.com/tv/tools/comp...ed/31229/32155

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Mi sa che intendeva i Qled di samsung e non Oled.

    Ops, forse ho interpretato male io il tuo messaggio
    Ma se vuoi indirizzarlo verso gli Oled è bene capire prima il budget massimo di spesa, dato che non lo ha indicato
    Ultima modifica di anathema1976; 06-11-2022 alle 20:26
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Ripeto non voglio fargli cambiare idea ma sentire escludere OLED per la luminosità in confronto a quegli LCD mi secca

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Questo è chiaro, ma se ha messo in lista un samsung 9070 dubito sia disposto a spendere 800 euro per un Panasonic o qualche altro Oled in offerta.
    Qui alla fine credo che nessuno abbia escluso gli Oled pensando alla mancanza di luminosità, ma semmai per una mera questione di budget.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    La parte (per via della luminosità) l avevo persa, ma forse faceva riferimento al cofronto tra i vari samsung e non intendeva dire che escludeva Oled pensando avessero bassa luminosità.
    Poi nel caso chiarirà l'autore del thread
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Il 9070 ha una luminosità nettamente più bassa rispetto al Sony, oltre a non avere un pannello 120hz ed una gestione del movimento decisamente meno adeguata per gli eventi sportivi, certo volendo risparmiare e considerando il costo al quale lo si trova è un discreto prodotto, ma è ben distante dalle prestazioni del Sony X85J.
    La serie Qled serie 6 ..........[CUT]
    Grazie mille. Sì chiarisco la storia della luminosità, volevo dire tra i Samsung per via della luminosità, mi sembra di aver capito che i qled siano più luminosi. Visto che deve stare in una stanza abbastanza luminosa vorrei qualcosa che si veda bene. L’oled al momento lo escluderei perché la stanza è una situazione temporanea e non avrebbe senso investirci troppo quando potrei cambiare a breve e avere bisogno di altro (anche come dimensioni).

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793

    Lascia cmq perdere i Qled di fascia bassa, se vuoi risparmiare prendi anche il 9070, diversamente prendi il Sony che è di ben altro livello, decisamente migliore anche dei Q6 di Samsung.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •