Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/sorge...-12_18825.html

    Dopo aver lanciato il più economico Chromecast HD con Android 12, Google ha confermato che anche la versione 4K riceverà l'aggiornamento del sistema operativo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    130
    Che baggianata, è lo stesso googleTV di prima
    pfhhhhh

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    Android TV 12 è ufficialmente uscito dalla beta questa estate e c’era da immaginarselo che sarebbero partiti in pompa magna con il marketing.
    Android TV 12 è buona cosa, sicuramente per i set top box basati su Android che si collegano al tv via hdmi. Poi si, è vero, è talmente tanti anni che le box Android TV fanno stutter/jitter sui video che ormai la gente si è abituata a vederli a scatti.. cmq, questa versione risolve il problema… avvicinando la qualità del video a quella della Apple TV che ci aveva provveduto gia da molti anni.
    Le app devono richiedere il match di frame rate al SO (è così anche su ATV) e quindi devono essere aggiornate, stessa cosa sulla Apple TV, è una linea di codice da aggiungere, a fare le cose spartane, una decina per fare le cose bene. Ho visto gli esempi sul sito Android per i developer.
    Fa il cambio utilizzando VRR se il tv lo supporta oppure nella modalità classica di cambio modalità video per i tv senza vrr.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    Il VRR parte da 40hz non serve a molto lato video, serve per le console
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    Sinceramente, non conosco le specifiche e limitazioni del VRR, non sono andato a vederle. Quello che posso dire è che nella documentazione per i developer c’è scritto che ne fanno uso, se disponibile, poichè elimina quei secondi di schermo nero che ci sono di solito sul cambio classico di risoluzione e/o frequenza. Mi pare che la nuova api sia stata pensata per servizi di streaming video più che per le app di gioco, ma penso che verrà in definitiva usata dove può servire.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    ‘Da implement are nelle app’, si spera.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Sperando che consentirà sia il framerate 23,976 che 24. Firestick supporta solo il primo e ancora solo con Amazon prime video
    Ultima modifica di CyberPaul; 24-09-2022 alle 21:59
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    hai un pò di confusione
    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Sinceramente, non conosco le specifiche e limitazioni del VRR, non sono andato a vederle.
    non c'emtra nulla.
    I limiti del VRR sono dei panelli 40hz per OLED e 48hz per LCD , non c'entra nulla android è su qualsiasi OS.

    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Quello che posso dire è che nella documentazione per i developer c’è scritto che ne fanno uso, se disponibile
    sul SDK di android non esiste nessuna API sul VRR, https://developer.android.com/s/results?q=vrr, https://developer.android.com/s/resu...refresh%20rate

    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Mi pare che la nuova api sia stata pensata per servizi di streaming video più che per le app di gioco, ma penso che verrà in definitiva usata dove può servire
    Per il "match frame rate" esistono 3 API:

    1) Display.Mode API che cambia uscita HDMI che c'è da android 6.0 , quella che usa kodi,plex, VLC ecc..


    2) Frame rate uscita con android tv 11 che modifica gli HZ in 90, 100, 119, o 120 e

    i 24fps vengono riprodotti a 120hz , 23.976 fps a 119,88hz eccc..
    Quello che già fanno da anni le TV non android

    In questo caso non c'è schermata nera(usa il VRR), ma ti serve il panello collegato al sistema o un HDMI 2.1(4k@120hz).

    3) Poi c'è il nuovo "Match Frame Rate" di android TV 12 che dovrebbe funzionare in due modi:

    seamless : che usa API del punto 2

    Non-seamless : che dovrebbe usare API del punto 1 ,credo e spero. (o un altra API preferredDisplayModeId).

    Altrimenti il "Match Frame Rate" funziona solo TV e smartphone, o almeno finchè non esce un box HDMI 2.1.
    Ultima modifica di ovimax; 26-09-2022 alle 11:20
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    La modalità seamless dovrebe anche servirsi di VRR, se supportato dal TV.

    EDIT:
    Completo il post aggiungendo per chiarezza che nel tuo intervento forse hai invertito il significato di seamless e non-seamless. Io mi ricordo il contrario.
    Non è importante, i concetti sono comunque corretti.
    Ma praticamente hai detto la mia stessa cosa….
    La nuova api fornisce un modo più trasparente, gestito dal sistema operativo per adattare il frame rate al contenuto. Se VRR è disponibile ed utilizzabile, in base alla frequenza che serve, lo usa. Altrimenti il sistema prevede il fallback al metodo più vecchio.
    Ultima modifica di giannia; 26-09-2022 alle 11:07

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    cambiato . anche se non è ancora molto chiaro .

    seamless = "senza soluzione di continuità" ,quindi ci dovrebbe essere la schermata nera.

    nel API parla di non-seamless
    https://developer.android.com/guide/...e#non-seamless
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    Non è una cosa importante. Quando ti arriva sul dispositivo Android TV 12 lo capirai subito il significato dei due termini poichè nel settaggio del Match Frame Rate hai tre opzioni: Disabilitato (Default), Seamless, Non-Seamless e quindi lo capisci subito quale è quella che fa sempre lo schermo nero.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    lo capiremo quando qualche app lo implementerà , non è automatico che funziona.

    Sono due le condizioni:

    Match Frame Rate : Non-Seamless
    App VOD implementa la chiamata, che non deve scattare sempre.

    Ad esempio in netflix quando navighi nel menu è hai la "preview" del contenuto non deve essere chiama API , altrimenti è un delirio.

    Lo switch deve essere chiamato solo quando parte il film.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    Si, si spera che facciano le cose con la testa. Il mio tv non ha vrr e se sui preview mi facesse lo schermo nero tutte le volte che premo il tasto freccia dovrei tenere la funzione disabilitata.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Il mio tv non ha vrr
    forse non è chiaro neanche possono, Google TV NON supporta ne il VRR ne è HDMI 2.1, Cambia poco che TV hai.

    NESSUN box certificato VOD android TV ha VRR e/o HDMI 2.1
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493

    Alcuni tv hanno VRR sulla hdmi 2.0a ma è una cosa fuori standard. Comunque, si, nemmeno la mi nvdia shield al momento supporta vrr, non ci avevo pensato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •