hai un pò di confusione
Sinceramente, non conosco le specifiche e limitazioni del VRR, non sono andato a vederle.
non c'emtra nulla.
I limiti del VRR sono dei panelli 40hz per OLED e 48hz per LCD , non c'entra nulla android è su qualsiasi OS.
Quello che posso dire è che nella documentazione per i developer c’è scritto che ne fanno uso, se disponibile
sul SDK di android non esiste nessuna API sul VRR,
https://developer.android.com/s/results?q=vrr,
https://developer.android.com/s/results?q=variable refresh rate
Mi pare che la nuova api sia stata pensata per servizi di streaming video più che per le app di gioco, ma penso che verrà in definitiva usata dove può servire
Per il "match frame rate" esistono 3 API:
1)
Display.Mode API che cambia uscita HDMI che c'è da android 6.0 , quella che usa kodi,plex, VLC ecc..
2)
Frame rate uscita con android tv 11 che modifica gli HZ in 90, 100, 119, o 120 e
i 24fps vengono riprodotti a 120hz , 23.976 fps a 119,88hz eccc..
Quello che già fanno da anni le TV non android
In questo caso non c'è schermata nera(usa il VRR), ma ti serve il panello collegato al sistema o un HDMI 2.1(4k@120hz).
3) Poi c'è il nuovo "Match Frame Rate" di android TV 12 che dovrebbe funzionare in due modi:
seamless : che usa API del punto 2
Non-seamless : che dovrebbe usare API del punto 1 ,credo e spero. (o un altra API preferredDisplayModeId).
Altrimenti il "Match Frame Rate" funziona solo TV e smartphone, o almeno finchè non esce un box HDMI 2.1.