|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Cambio diffusori dopo 10 anni, quale scelgo?
-
18-09-2022, 17:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 29
Cambio diffusori dopo 10 anni, quale scelgo?
Buonasera, torno a scrivere sul forum dopo circa 10 anni ossia quando da studente universitario appassionato di musica ricevetti come consiglio la “costruzione” del primo impiantino per incominciare ad entrare nel mondo dell'hifi. Adesso però sento la necessità di fare il passo successivo, sottolineando però che sono soddisfatto della resa audio del mio impianto. Ecco le componenti del mio impianto:
Amplificatore: Denon 520AE
Lettore CD: Marantz CD6006
Giradischi: Rega P1 con testina Carbon
Chromecast audio per l'ascolto di Spotify Premium
Diffusori: Indiana Line Tesi 260 poggiate su stand dedicati
Come sorgenti utilizzo maggiormente il giradischi e il Chromecast audio per Spotify al fine di scoprire nuova musica da acquistare su CD o LP. Sono in possesso attualmente di circa 250LP e poco più di 100CD. Come generi prediligo il progressive rock 70-80, il mondo darkwave degli anni 80, il britpop e lo shoegaze degli anni 90 fino ad arrivare al dream pop degli anni 2000.
In mente ho l'idea di cambiare tutta la catena da me attualmente in possesso, ad eccezione del lettore cd, ma iniziando un passo alla volta credo che di partenza sia necessario un cambio di diffusori.
Ora finalmente arrivo alla domandaCon un budget attorno ai 1000€, considerando i generi musicali che ascolto e amando particolarmente le voci femminili, e con una stanza 4m x 4, quali diffusori mi consigliate?
P.S.: allego una piantina della mia stanza/studio dove ascolto la musica in modo da aiutare e rendere più chiaro il mio ambiente d'ascolto.
https://imgbb.com/kMDWZ2K
GrazieUltima modifica di skilled87; 18-09-2022 alle 20:56
-
18-09-2022, 17:47 #2
Sarebbero indicate le JBL visti i generi che ascolti ma considerando il tuo budget solo le nuove L52 potrebbero essere avvicinabili.
Parliamo sempre di bookshelves vero?Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-09-2022, 17:54 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 29
No sono orientato su diffusori da pavimento, ma non potendoli ascoltare brancolo nel buio.
Ho una breve lista ma non so quale scegliere:
Triangle Serie Borea BR07
Monitor Audio Monitor 300
KLIPSCH R-820F
Klipsch R-610F
Wharfedale Diamond 12.3
KEF Q550Ultima modifica di skilled87; 18-09-2022 alle 17:56
-
18-09-2022, 18:04 #4
Le prime della lista hanno una sonorità brillante, le MA 300 anche se non hai specificato la serie hanno un maggiore impatto e dettaglio rispetto alle tue attuali a patto di amplificarle a dovere. A mio parere valuterei le MA 500 6G (da face the sound)
Le Klipsch sono ottime in HT meno prestanti in hi fi.
le KEF suonano troppo neutro per i generi che hai premesso
Il modello Diamond 12.3 della Wharfedale non l’ho ancora ascoltatoWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-09-2022, 18:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Visto che adori le voci femminili, aggiungerei anche alla lista dei diffusori equilibrati ma con un grande dettaglio sulle medio ed alte.
Focal Aria 906
Sonus Faber Lumina II
Focal Chora 806
Senza ascoltare niente però è molto difficile farti un'idea di cosa sia meglio per te,non hai nessun negozio di hifi nelle vicinanze?
Io l'ultima volta che ho acquistato le casse, un Sabato, mi sono fatto una gita di un centinaio di km, ma ne è valsa la pena.Ultima modifica di slave1; 18-09-2022 alle 18:15
-
18-09-2022, 18:16 #6sono orientato su diffusori da pavimento, ma non potendoli ascoltare brancolo nel buio.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-09-2022, 18:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Si scusate, avevo capito che NON era orientato a diffusori da pavimento, ma ho letto male,e vedendo la lista stilata effettivamente....
Vista la metratura comunque valuterei bene la scelta.Ultima modifica di slave1; 18-09-2022 alle 18:37
-
18-09-2022, 20:54 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 29
Le mie attuale Tesi 260 in questi 10 anni hanno fatto adeguatamente il loro lavoro, ma peccano nel medio-alto. Cerco quindi più qualità, non necessito di ascolti a volumi elevati (la manopola del volume dell'ampli non supera mai le ore 10).
Ecco perchè sarei tentato di fare un salto di qualità con un diffusore da pavimento.
Nel primo messaggio ho inserito la piantina della mia stanza per aiutarvi a capire il mio ambiente di ascoltoUltima modifica di skilled87; 18-09-2022 alle 20:57
-
18-09-2022, 20:55 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 29
Quindi mi consigli queste Monitor Audio? Le piloterebbe bene il mio Denon PMA 520 (come ho premesso anche lui sarà sostituito successivamente)
-
18-09-2022, 21:05 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 29
-
18-09-2022, 21:11 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Mi spiace ma non conosco il modello da te citato. Mi chiedo però perché, se il tuo obiettivo è avere delle medie ed alte di maggiore dettaglio e qualità, punti a dei diffusori a torre che possono migliorare la risposta verso le frequenze basse, mentre con lo stesso budget potresti prendere dei bookshelf di un livello superiore.
-
18-09-2022, 21:18 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 29
Perchè in un prossimo futuro dovrò spostare il mio impianto in soggiorno (decisamente più ampio della mia attuale stanza) e temo che dei bookshelf possano essere insufficienti. Ma sono qui per avere dei consigli sul mio prossimo acquisto. Magari il bookshelf forse è il più adatto al mio caso.
Ultima modifica di skilled87; 18-09-2022 alle 21:20
-
18-09-2022, 21:30 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Diciamo che un bookshelf di buona qualità sonorizza ambienti almeno fino a 25/30 m2, con diffusori a torre occorre aver maggior cura su posizionamento e trattamento dell'ambiente, perché le maggiori frequenze basse emesse sono meno semplici da controllare.
-
21-09-2022, 14:57 #14
le triangle borea ma le 08
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-09-2022, 16:58 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 29