Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Il punto non è soltanto che nella scelta tra un esecutore minore registrato ieri in alta risoluzione audio ed l' incisione un grandissimo del passato recuperata da vecchi 78 giri l'appassionato audio scegle la prima ed il musicofilo la seconda, ma soprattutto che cambia l' atteggiamento mentale dei due soggetti, il musicofilo è interessato alla interpretazione dello spartito che il direttore sta dando ed a come è riuscito a tradurla in pratica, l'appassionato audio è interessato alla ricostruzione della scena sonora ed all' effetto "presenza" dell' orchestra nella sua stanza che si trasforma in una sala da concerto.

    Si immagina comunque che entrambi siano presi nel vortice delle emozioni che la musica in sé può scatenare, almeno quello ci unisce tutti, compresi quelli che non sono né musicofili né appassionati di audio.
    Ultima modifica di pace830sky; 15-07-2022 alle 05:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Direi di muoversi semplicemente con buon senso.
    Se l'obbiettivo principe sono i Film si imposta un 5.1 (anche un 3.1) facendo attenzione a comprare un sinto ampli con pre out.
    Nel tempo se dovessero andare strette le prestazioni in hifi si puo' aggiungere un ampli integrato a cui collegheremo
    direttamente i 2 frontali. Certo si pone da subito il problema piu' importante, scegliere le torri dei frontali.
    Si parte da li poi il resto ;cosi' da non precludere ,in un ottica futura, un buon ascolto anche 2 canali.
    Consiglio di fare varie prove di ascolto per capire le proprie esigenze.
    .......

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho riletto l'intera discussione che ormai è alla 3.a settimana, perdonatemi quindi se mi dovessi ripetere: lo scenario disegnato da @criman costituisce una solida soluzione salvo che (1) la prima scelta come AVR con pre-out (il 3700H di denon) ormai è saldamente ancorato sui 1350 euro di prezzo; (2) la soluzione con due apparecchi manca della "compattezza" requisito fondamentale di chi tiene queste cose nel soggiorno e già trova problematico collocare anche il solo sinto AV
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Se non ci sono novità su eventuali azioni da aggiornare, si potrebbe proporre anche una soluzione pragmatica. Punto fisso per tutti e due i sistemi sono le casse, quindi si comprano quelle per iniziare e poi eventualmente si fa una prova con ampli o facendoselo prestare da un amico, o comprando qlc a poco prezzo sull'usato, per esempio un HK 132 o superiore, che come performanza giudicherei ottimo musicalmente ed in HT. Niente HDMI, ma va bene l'ottico. Si dovrebbe trovare a 150 - 200 euro circa.
    Oppure uno stereo Denon, Marantz, Yamaha, ecc.
    Si prova, si tiene per un po', ci si fa l'orecchio ed eventualmente si rivaluta il da farsi in seguito rivendendolo con perdita minima o zero.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    per ennesima volta non ha senso comprare un con solo ingressi ottici, soldi buttati sono prodotti senza più mercato.
    Oltre ce sui 150 - 200 li trovi HDMI uno ottico 50€ è già tanto
    Ultima modifica di ovimax; 29-08-2022 alle 16:28
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Ha senso e come, se mettendo alla bilancia pensiamo più alla qualità audio che agli ingressi, se anche con HDMI sarà usato solo in PCM perché sfruttato in stereo, se magari pensiamo anche che la stessa prova sarà fatta anche con un ampli stereo che se ha l'ingresso ottico è già tanto.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se parliamo di rapporto prezzo / qualità è difficile sfangarla, il problema vero del mercato dell' usato è che i prodotti validi a buon prezzo appaiono un instante come meteore e scompaiono subito mentre il grosso delle offerte che si sedimenta nei mercatini internet sembra animato dalla eterna ricerca dell' "amatore" (=fesso da spennare) da parte di affaristi convinti di avere tra le mani chissà quale prezioso apparecchio.

    Comunque sì, credo che il punto di crollo della curva della obsolescenza sia il passaggio (a ritroso) da HDMI 1.4a ad HDMI 1.3 (senza arc) ed il successivo crollo nel passaggio da HDMI 1.3 ad apparecchi senza CEC, quindi scomodi da usare.

    D' altro canto già stiamo parlando di apparecchi con una dozzina di anni (almeno) non so quanto mi arrischierei a prendere cose più vecchie, e poi, ribadendo quanto scritto in apertura, se un apparecchio ha delle qualità il venditore tende sempre a sopravvalutarle anche se è un apparecchio vecchio di oltre 20 anni.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-08-2022 alle 17:32
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Ha senso e come, se mettendo alla bilancia pensiamo più alla qualità audio che agli ingressi, se anche con HDMI sarà usato solo in PCM perché sfruttato in stereo, se magari pensiamo anche che la stessa prova sarà fatta anche con un ampli stereo che se ha l'ingresso ottico è già tanto.
    Non non è solo quello, senza CEC stai in continuazione ad usare due telecomandi una noia infinita.
    Oltre che HDMI ha il lip-sync per la sincronizzazione audio video.

    Fidati un amplificatore ottico ti pentiresti.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Personalmente nell'usato non ho mai perso e mi sembra una via percorribile per chiarirsi le idee. Poi se nel range della spesa di cui parliamo si perde un po', sarebbe accettabile con il grande beneficio di capire poi da che parte si vuole andare.
    D'accordo sul ragionamento delle generazioni dell'HDMI, infatti dico che HDMI obsoleto ed ottico se la giocano, dal lato performanza, specie se il tutto si riduce a ricomposizione scena audio a "compressione" o adattamento da multicanale a stereo, quando parliamo di mticanale da essere usato come stereo.
    In realtà ricordiamoci che il post ci interroga se vale la pena usare un integrato stereo anche per i film.
    Ultima modifica di Yamaha79; 29-08-2022 alle 18:51
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Qualche mese fa ho cambiato casa.
    Nel mentre che cambiavo casa, ho avuto la fortuna di trovare proprio i pezzi che cercavo - usati e in buono stato - per l'impianto stereo.
    Preso dall'entusiasmo ho preso il primaluna EVO 100, delle proac tablette signature 10 - circa 5K€ sull'usato.
    Uscita in coassiale da un lettore BDP sony su un DAC della denon con alimentazione dedicata, mi immaginavo di poter avere qualcosa di simile all'impianto HT (come amplificazione era a livello del Primaluna, ma come diffusori stiamo parlando di diffusori dal costo di 1/6 circa).
    Ahime, non c'era paragone a favore dell'HT...
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    ...ho preso il primaluna EVO 100, delle proac tablette signature 10 - circa 5K€ sull'usato. ... non c'era paragone a favore dell'HT...
    Non è chiarissimo perché "era", ti riferisci alle apparecchiature in firma, che tuttora utilizzi, giusto?
    .
    Mi vergogno quasi a puntalizzarlo: da inesperto mi salta all' occhio che le casse collegate al valvolare hanno 86 dB di sensibilità, sembrerebbe un po' il contrario con quanto i norma si fa con i valvolari.
    .
    A parte questa premessa (potrei averla azzeccata, ma anche no) io credo che se il marantz è tanto meglio dello stereo sarebbe bene che ci mettesse il naso un esterno per verificare che tutto vada come deve andare sul valvolare. Se a revisione effettuata si conclude che va tutto bene, gli apparecchi sono in ordine, valgono quanto li hai pagati, l' insieme è perfettamente "a punto" concluderei:

    ipotesi (a): forse risulta vincente il Marantz perché c'é un problema nell' ambiente che risolve con la equalizzazione?
    ipotesi (b): forse il suono valvolare non ti piace più di tanto? o magari preferisci una performance più "muscolare"?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Ora ho i due impianti separati, nella stanza dove c'è il valvolare non c'è nessuna tv.
    Il punto del discorso è che un impianto HT 5.1, anche se di minor pregio, suonerà meglio di un impianto di ottimo livello...
    Il valvolare suona in maniera magica, con il rega è veramente spaziale .
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    ...
    Il punto del discorso è che un impianto HT 5.1, anche se di minor pregio, suonerà meglio di un impianto di ottimo livello...
    Il valvolare suona in maniera magica, con il rega è veramente spaziale ...
    Ah, OK, intendi "HT 5.1 meglio per il cinema" ma anche che se vuoi provare la "magia" il valvolare è un' altra cosa... se è questo che intendi è difficile darti torto...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    Il punto del discorso è che un impianto HT 5.1, anche se di minor pregio, suonerà meglio di un impianto di ottimo livello...
    non si parla di questo però, il nostro amico non può mettere un 5.1 ma solo due casse, neanche quindi il centrale. La domanda che si pone è se in queste condizioni sia meglio un multicanale da essere utilizzato come stereo anche per la tv oppure un "semplice" ampli stereo.
    Ultima modifica di Yamaha79; 31-08-2022 alle 08:41
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353

    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    non si parla di questo però, il nostro amico non può mettere un 5.1 ma solo due casse, neanche quindi il centrale. La domanda che si pone è se in queste condizioni sia meglio un multicanale da essere utilizzato come stereo anche per la tv oppure un "semplice" ampli stereo.
    Anche io sto facendo proprio questo. Non potendo più montare in salotto un 5.1, sto decidento di prendere un ampli integrato con ingresso subwoofer e almeno un ingresso ottico e un coassiale per colegare TV ( ottico) e BD ( coaxial). Ho un Pioneer di alta fascia 7.2 che mi è costato un occhio della testa, ma attualmente lo utilizzo solo in2.1 ( frontali e sub). Oltre ad essere sprecato, per questo l'ho messo in vendita, non rende in stereo come un ampli integrato. Ho aperto infatti un post per rischiesta consigli proprio sull'acquisto di un ampli che utilizzerò per musica stereo e la sera per vedere un filmetto senta troppe pretese 7.2, ma vorrei almeno la qualità sonora. Credo che questo 3d vada in quella direzione, o sbaglio? PEr querllo che sto notando il sinto 7.2 di alta fascia come stereo con la TV o con la musica non funziona proprio, gli manca spinta.
    Ultima modifica di Paperinoalmare; 31-08-2022 alle 09:42


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •