|
|
Risultati da 3.046 a 3.060 di 3444
Discussione: LG Z1 / G1 / C1 / B1 / A1 : Gli oled TV del 2021
-
09-08-2022, 14:59 #3046
non accede a condivisioni smb ma legge i server dlna in rete. se i file multimediali li hai su un pc windows basta che attivi la condivisione dei video e il tuo pc diventerá un server dlna accessibile dalla tv. oppure puoi istallare su windows twonky server oppure plex server e funziona nello stesso modo.
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
14-08-2022, 12:31 #3047
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Ho preso un nvidia shield pro e dimenticato tutte quelle cagatine installate sulla tv, applicativi lato server o altre cose del genere.
-
14-08-2022, 18:39 #3048
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Magnagatti
- Messaggi
- 106
Attenzione non è tutto oro quello che luccica nel senso che anche io preso dalla foga ho preso la shield tv pro ma…ad esempio guardando la serie Marvel Ms Marvel mi sono accorto che a volte microscattava…poi magari per altre cose è il top…da considerare bene
-
14-08-2022, 19:27 #3049
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
per le app come disney plus, netflix, etc. il software del tv va benissimo perchè aggancia il frame rate corretto ma per riprodurre i tuoi file su un altro pc o su un server e per altre app non presenti sul nostro OS la Shiled pro è il top!
Se la serie Marvel ti va a scatti è perchè non hai impostato il corretto frame rate sulla shiled che di default riproduce tutto a 60hz purtroppo. Hanno aggiunto l'opzione che dovrebbe riconoscerlo in automatico ma non funziona, mai funzionato ma basta fare così:
Impostazioni - preferenze del dispositivo - schermo e suono - impostazioni display avanzate - modalità di visualizzazione personalizzata - modalità di visualizzazione e da qui scegli il frame rate corretto, probabilmente nel tuo caso 3840x2160 23.976HZ YUV 422 12bit Rec.2020 Dolby vision e HDR ready.
Questa operazione bisogna ricordarsi di farla anche se si usa plex perchè alcuni film sono a 24 e non a 23.976 o ancora a 25p o in alcuni rari casi a 30...plex ti consente di vederlo andando sulle info del film o del contenuto da vedere, è un po' uno sbattimento ma una volta impostato funziona tutto liscio.
In qualche raro caso se si sposta spesso da 24 a 23.976 e si tiene la shiled sempre accesa può succedere che vada a scatti, basta riavviare e tutto va come deveUltima modifica di Mikyoled; 14-08-2022 alle 19:30
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
16-08-2022, 11:03 #3050
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Si, io infatti utilizzo lo shield solo per riprodurre i file che ho in rete e per il retrogaming, non per altre cose... e per riprodurre materiale in rete è perfetto.
Non ho provato ancora l'uploader 4k con ia dello shield, come funziona? merita?
-
17-08-2022, 11:42 #3051
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 239
Voi avete fatto bene, ci mancherebbe, ma trovo davvero sconfortante che un TV del genere non riesca a gestire in maniera ottimale l'accesso alle cartelle del mio NAS quando il mio vecchio C9 lo faceva con 0 lag, hardware superiore ma performance peggiori, inaccettabile secondo me.
E dopo quanto mi è costato dover spendere altri soldi per un "lettore" esterno proprio no, sarà ma una cosa del genere da LG non me l'aspettavo proprio.
-
17-08-2022, 12:54 #3052
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Anche per me è una pecca enorme. Bastava dar la possibilità di installare VLC o un player simile con accesso smb e tutti i problemi sarebbero stati risolti... anche perché, ha le app per qualsiasi cosa, dazn, netflix, ***** e mazzi... peccato, peccato davvero.
Era una cosa che davo talmente tanto per scontata che non l'avevo manco considerata durante la fase d'acquisto.
Comunque a conti fatti, forse un panasonic oled mi sarebbe costato di meno... perché:
1300 euro televisore c1 65"
1000 audio 5.1 sonos (tra beam gen 2, 2 satelliti, stand)
200 shield pro
2500 euro.
Con il pana (oltre ad avere il pannello superiore) avrei avuto anche audio di livello e probabilmente anche un'app che leggesse i file in rete senza dover installare app tipo plex su altri pc.
-
17-08-2022, 16:23 #3053
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.364
Mah non so cosa vi aspettate: nessun TV che non sia Android supporta SMB e installare un server dlna su Nas o PC è una cosa banale.
Sicuramente non il pana
-
17-08-2022, 16:51 #3054
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
-
17-08-2022, 18:10 #3055
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.364
Fa quello che deve fare non mi sembra che altri lettori stock siano diversi. Quello del pana sembra anche più antico. Poi chiaro su Android TV la scelta è più ampia ma anche su Sony il lettore stock è quello che riproduce meglio i file mantenendo la frequenza corretta pur non essendo bellissimo
-
17-08-2022, 18:41 #3056
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 239
Mi spiace ma forse non hai capito la mia lamentela, io uso appunto il server DLNA del mio NAS e uso il lettore multimediale del TV per sfogliare le cartelle, beh, ci mette anche 10/15 secondi a volte solo per farle vedere, se passo da una cartella ad un altra meno ma è sempre leeeento.
Non è normale dai, stesso NAS, stessa rete con il C9 volava e mi sembra il minimo per giusto fargli sofgliare due cartelle.Ultima modifica di Dichy79; 17-08-2022 alle 18:43
-
17-08-2022, 18:43 #3057
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.364
Non se il C1 abbia problemi specifici, ma su cx il lettore non impiega tempo a sfogliare le cartelle con server serviio (fra l'altro le viste sono in cache )
-
18-08-2022, 09:29 #3058
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Ma alla fin fine, sto c1 cosa monta, un arm?
-
18-08-2022, 09:33 #3059
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 239
Non credo sia problema di NAS, se faccio la medesima cosa (VLC sul cellulare ad esempio) non c'è latenza, si è vero magari i files sono tanti e a indicizzarli magari un pelo ci può anche mettere ma non esiste che l'hardware del C1 non possa farcela, e poi ripeto, con il C9 volava quindi non è problema di rete o NAS.
Credo sia un problema software in qualche modo, non ho mai provato ad aprire una segnalazione direttamente a LG per questo, magari ci provo ^^
-
18-08-2022, 10:42 #3060
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 239
Non so se sia ARM (ma credo di si) oltre un 1Ghz di velocità e 4GB di RAM, non mi sembra proprio un giocattolo.