Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 77 di 86 PrimaPrima ... 2767737475767778798081 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 1284
  1. #1141
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Citazione Originariamente scritto da eragon Visualizza messaggio
    Questa e' la porta USB per l'alimentazione del cavo HDMI:

    https://i.postimg.cc/yYR46LG9/usb.jpg
    Eragon, grazie mille per la delucidazione!

    Alla fine però ho risolto!!!!

    Ho contattato la casa madre e gli ho mandato il video di come si comportava la chiavetta.
    Hanno riconosciuto il problema e mi hanno spedito una chiavetta nuova! (Arrivata in 8 giorni dalla Cina)

    Arrivata, programmata e collegata, ora funziona perfettamente!!!!!

    Ho utilizzato il convertitore 12 --> 5 Volt con uscita USB femmina ed ho collegato l'USB (Come avevo riportato nel precedente post)

    Purtroppo non ho potuto provare l'uscita USB segnalatami da Eragon perchè il proiettore non è proprio in una posizione comoda da poter accedere facilmente a tutte le connessioni posteriori.

    Tanto per essere ancora più precisi, dopo l'accensione del proiettore, il telo comincia a scendere dopo circa 20 secondi (ciò significa che l'uscita trigger non viene alimentata subito) mentre allo spegnimento, il telo ritorna alla sua posizione dopo circa 7, 10 secondi.

    Grazie a tutti per le risposte ed i consigli!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  2. #1142
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Per quanto si puo' trovare in giro sul segnale di trigger dei VPR Epson, la corrente max dell'uscita dovrebbe essere di 200mA.
    Ora, se la chiavetta utilizzasse piu' di 200mA (cosa non credo molto probabile) potresti rischiare di bruciare il circuito dell'alimentazione a 12V.
    Se possibile comunque controlla le specifiche della chiavetta.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #1143
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Citazione Originariamente scritto da eragon Visualizza messaggio
    Se possibile comunque controlla le specifiche della chiavetta.
    Ho chiesto al fornitore ma non sa rispondermi.
    Attualmente non c'è una volta che non abbia funzionato!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  4. #1144
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    90
    ciao ragazzi..escludendo i dlp per problemi di effetto rainbow , i sony per il problema delle matrici e jvc (e i nuovi epson laser) per problemi di ridimensionamento budget alla fine mi rimane un solo modello : il tw9400 , l'ho ordinato qualche giorno fa, tolti alcuni dlp al suo prezzo non esiste di meglio .

    ho letto tutto il thread e nell'attesa che mi arrivi sto iniziando a preparami al meglio per la visione.

    tra i tanti dubbi (che uno alla volta scioglierò ) vorrei subito chiarirmi il discorso della visualizzazione dei contenuti HDR.

    conviene attrezzarmi con un buon lettore UHD (se si quale?) per gestire il tone mapping oppure lasciar perdere il discorso HDR e fare in modo di visualizzare tutti i formarti HDR in SDR tramite dispositi in grado di farlo tipo Apple tv o nvidia shield?
    come lettore attualmente ho un sony x700 , può darmi una mano in qualche modo?o con questo VPR non mi aiuterebbe?

    ho letto tanto ma ancora non ho capito quale sia la soluzione migliore
    Ultima modifica di sardinia; 21-06-2022 alle 13:53
    VPR: In arrivo Epson EH - TW 9400 - Epson EH - TW 3200 - TV: Samsung NU8000 , Panasonic 42ST60 - Lettore BR : Sony x700 - Philips BDP8000 - decoder satellitari:
    Gigablue UHD trio 4K , EDISION Optimuss OS2 , Dreambox 800 hd se , gigablue hd quad Consolle: PS5 , Ps4 , Ps3, Xbox 360 , Nintendo Wii ,

  5. #1145
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da sardinia Visualizza messaggio
    ciao ragazzi..escludendo i dlp per problemi di effetto rainbow , i sony per il problema delle matrici e jvc (e i nuovi epson laser) per problemi di ridimensionamento budget alla fine mi rimane un solo modello : il tw9400 , l'ho ordinato qualche giorno fa, tolti alcuni dlp al suo prezzo non esiste di meglio .

    ho letto tutto il thread e nell'atte..........[CUT]
    prendere un Pana UBP-820 è un ottimo investimento senza svenarti. Anche io venivo dal Sony X700, che è un buon prodotto, ma il Pana è su un altro livello e rinunciare all'HDR non ha senso.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  6. #1146
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    90
    perfetto..quindi col panasonic UB-820 avrei un gestione più che accettabile dell'hdr anche sul 9400?
    integra anche tutte le varie app di streaming: NETFLIX, PRIME VIDEO, DISNEY , DAZN etc..?
    Ultima modifica di sardinia; 21-06-2022 alle 14:12
    VPR: In arrivo Epson EH - TW 9400 - Epson EH - TW 3200 - TV: Samsung NU8000 , Panasonic 42ST60 - Lettore BR : Sony x700 - Philips BDP8000 - decoder satellitari:
    Gigablue UHD trio 4K , EDISION Optimuss OS2 , Dreambox 800 hd se , gigablue hd quad Consolle: PS5 , Ps4 , Ps3, Xbox 360 , Nintendo Wii ,

  7. #1147
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Il Panasonic è solo per i dischi, per i servizi di streaming la soluzione più semplice è un dispositivo hdfury (arcana, vertex 2 o Vrooom etc)+Appletv (o altro dispositivo che permette di forzare il Dolby Vision su tutto), in modo da avere un tone mapping dinamico sulla base dei dati Dolby Vision.

    Considera che l’hack può essere usato anche per i dischi chiaramente sostituendo come input al posto della Apple TV un lettore che supporta il dolby vision come il Sony 800m2.

    Chiaramente questa soluzione richiede un po’ di attività manuale e una minima comprensione di cosa si sta facendo ( ma niente di trascendentale).

    Qui il link alla discussione per capire di cosa sto parlando:
    https://www.avmagazine.it/forum/126-discussioni-generali-su-4k-e-8k/316102-dolby-vision-per-tutti-da-hdfury/?page=1
    Ultima modifica di Pinoginoo; 21-06-2022 alle 14:23

  8. #1148
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    90
    Ok grazie. Lascio in standby il discorso lettore. Anche perche principalmente utilizzerò contenuti in streaming oppure formati tipo mkv etc..vedrò di approfondire quest'aspetto Dell hd fury
    VPR: In arrivo Epson EH - TW 9400 - Epson EH - TW 3200 - TV: Samsung NU8000 , Panasonic 42ST60 - Lettore BR : Sony x700 - Philips BDP8000 - decoder satellitari:
    Gigablue UHD trio 4K , EDISION Optimuss OS2 , Dreambox 800 hd se , gigablue hd quad Consolle: PS5 , Ps4 , Ps3, Xbox 360 , Nintendo Wii ,

  9. #1149
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Come Player, hai pensato al Digifast? Abbiamo già alcuni clienti con il TW 9400, ben soddisfatti. Se ne vuoi sapere di più, vai sul nostro sito, sul Thread in questo Forum oppure contattami in MP.

  10. #1150
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    90
    Cercavo soluzioni più economiche
    VPR: In arrivo Epson EH - TW 9400 - Epson EH - TW 3200 - TV: Samsung NU8000 , Panasonic 42ST60 - Lettore BR : Sony x700 - Philips BDP8000 - decoder satellitari:
    Gigablue UHD trio 4K , EDISION Optimuss OS2 , Dreambox 800 hd se , gigablue hd quad Consolle: PS5 , Ps4 , Ps3, Xbox 360 , Nintendo Wii ,

  11. #1151
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.214
    La soluzione più economica ma di buona qualità è l'Apple TV, poi a scendere c'è la Nvidia shield e la firestick max.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #1152
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    90
    ciao ragazzi, finalmente è arrivato il proiettore sto iniziando a smanettare un po, ma sono già estremamente soddisfatto dell'immagine. sarà che vengo da un vecchio full hd epson 3200 con livelli di contrasto molto scarsi

    come prime domande mi viene da farne due:
    1) l' edid: come va impostato?
    2) diaframma automatico: come lo imposto?
    VPR: In arrivo Epson EH - TW 9400 - Epson EH - TW 3200 - TV: Samsung NU8000 , Panasonic 42ST60 - Lettore BR : Sony x700 - Philips BDP8000 - decoder satellitari:
    Gigablue UHD trio 4K , EDISION Optimuss OS2 , Dreambox 800 hd se , gigablue hd quad Consolle: PS5 , Ps4 , Ps3, Xbox 360 , Nintendo Wii ,

  13. #1153
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    ciao a tutti. ho fatto un reset totale e mi sono scordato di salvare la configurazione. qualcuno potrebbe riassumermi qualche settaggio di base consigliato?
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  14. #1154
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.214
    Setta la modalità naturale, abbassa la luminosità tra 45 a 47 (a secondo del contenuto) contrasto a 65, lampada eco e diaframma automatico su veloce poi in migliore immagine setta predefinito 3, non toccare nitidezza e non utilizzare il keystone, se l'immagine è fuori schermo usa le correzioni ottiche verticale ed orizzontale tramite le manopole in alto (Lens shift) e lo zoom. Edid devi selezionarlo esteso ed elaborazione immagine fine (veloce solo se lo usi per i videogiochi). Se hai altre domande chiedi pure.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #1155
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.214

    Citazione Originariamente scritto da sardinia Visualizza messaggio
    ciao ragazzi, finalmente è arrivato il proiettore sto iniziando a smanettare un po, ma sono già estremamente soddisfatto dell'immagine. sarà che vengo da un vecchio full hd epson 3200 con livelli di contrasto molto scarsi

    come prime domande mi viene da farne due:
    1) l' edid: come va impostato?
    2) diaframma automatico: come lo imposto?
    Edid esteso diaframma automatico su veloce.
    Controlla anche la voce elaborazione immagine che deve stare su fine.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 29-07-2022 alle 19:52
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 77 di 86 PrimaPrima ... 2767737475767778798081 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •