|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Ennesimo consiglio su soundbar... perdonatemi.
-
11-07-2022, 14:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Ennesimo consiglio su soundbar... perdonatemi.
Buongiorno a tutti, ho comprato da pochi giorni un LG C1 65", la parte audio non mi convince al 100% (a differenza di tutto il resto).
Ho visto in giro il sonos beam 2 (arc non posso, perché non ho un mobiletto così largo da poterlo ospitare) e mi sembra un buon prodotto.
Lo consigliate o c'è di meglio a quel prezzo?
non ho grosse pretese, non sono un audiofilo, utilizzo:
25% tv con telegiornali/calcio, 50% serie tv con amazon/netflix, 25% film.
Mi ispira principalmente perché potrei utilizzare l'atmos (anche se non penso ci siano così tanti contenuti atmos) e per la possibilità senza tanti sbattimenti di mettergli ulteriori moduli (sub/one sl) e fare un sorround.
-
11-07-2022, 15:33 #2
Tranquillo anche sul forum di audiofili ce ne sono molti meno di quanto si crede, ma tutti (tu compreso) poi alla prova dei fatti siamo più esigenti di quanto credevamo.
La beam quando mi occupai l'ultima volta di un acquisto era raccomandata per quel prezzo ma non sono aggiornatissimo.
Le cose da tener presenti sono:
>atmos su una soundbar stereoè un gadget abbastanza inutile
>alla Beam puoi collegare solo il sub Sonos (verificalo se questo particolare è per te importante) che costa un sacco di soldi il che equivale a dire che ti deve piacere senza sub (a me andrebbe benissimo ad esempio)
>per motivi di dimensioni fisiche (distanza tra i canali destro e sinistro) tutte le s.b., a maggior ragione quelle corte come la Beam, sono sostanzialmente mono anche se l costruttore cerca con trucchi vari di dare spazialità al suono
>la bestia nera dei sistemi audio è il parlato nelle scene rumorose o nell' audio in presa diretta di certe fiction italiane, non so se la beam risolve al 100% (forse nessuno lo fa) a mio avviso sicuramente è meno peggio di tante altre. Lo dico solo per darti un criterio di scelta più razionale della codifica atmos.Ultima modifica di pace830sky; 11-07-2022 alle 15:34
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-07-2022, 15:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Quindi, in sostanza mi stai dicendo che sto quasi per buttare 500 euro, dovessi scegliere la sonos beam 2?
Comunque un rivenditore sonos mi ha detto che a settembre/ottobre potrebbe uscire un nuovo sub che si dovrebbe posizionare sulla stessa fascia di prezzo della beam 2.
A sto punto risparmio 200 sacchi e mi prendo la beam 1 che sulle amazzoni costa di meno, se dite che l'atmos su una soundbar così piccola è inutile.
Grazie comunque per l'opinione sincera.Ultima modifica di terrornoize; 11-07-2022 alle 16:37
-
11-07-2022, 17:15 #4
Scherzi? Stavo per comprarla.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-07-2022, 13:27 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
La 1 o la 2? o intendi il sub? Cosa stavi per comprare...
Ultima modifica di terrornoize; 12-07-2022 alle 14:34
-
12-07-2022, 16:08 #6
La Sonos Beam senza sub (per una amica non per me) poi si prese la Yamaha B20A - sempre senza sub - che è di una categoria inferiore anche come prezzo.
p.s. chiarisco che non apprezzo i sub delle soundbar, li trovo tanto invadenti quanto, paradossalmente, non in grado discendere veramente in basso come frequenza (*) ma rispetto la scelta di chi li preferisce anche se io mi trovo più a mio agio con s.b. senza sub
(*) rispetto ai sub degli impianti HT, decisamente più impegnativi da ogni punto di vista (ingombro, tecniche costruttive e, ovviamente, spesa)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-07-2022, 16:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Ma secondo te, ha senso quindi spendere 200 euro in più per la 2a gen se come dici anche tu il dolby atmos non sarebbe proprio un valore aggiunto, viste le dimensioni e la larghezza della soundbar?
Sempre secondo te/voi, conviene aggiungere 200 euro (grazie ai 200 euro risparmiati non prendendo la beam 2) e prendersi un paio di sonos one sl da metterli come satelliti da mettere a fianco al divano?
Edit: che poi tra supporti/staffe o meno sarebbero almeno 300 euro.Ultima modifica di terrornoize; 12-07-2022 alle 16:16
-
21-07-2022, 11:28 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Alla fin fine ho preso la Beam gen 1, in ottica di comprare i 2 satelliti (one SL) e più avanti il sub se scende di prezzo oppure ne esce uno più economico.
L'ho usato ancora poco, ovviamente la differenza con l'audio della tv è a dir poco abissale.
-
21-07-2022, 15:34 #9
Complimenti per l' acquisto, sì ho letto della possibilità di mettere casse Ikea (by sonos) low cost potrebbe essere divertente provarle previa verifica che questa opportunità valga anche con i modelli attuali (gli articoli letti riguardavano la gen 1 con symphonisk). In ogni caso si possono usare come casse wireless (da verificare la reale la gamma di impiego che non mi sembr amplissima però) anche in altre stanze.
Ultima modifica di pace830sky; 21-07-2022 alle 15:35
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-07-2022, 10:00 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Siccome sono uno che ha tanta spina dorsale e resiste alle tentazioni ieri sono andato alla sonos e ho preso due one sl per fare i satelliti.
Che dire raga, n'altra roba.
Con le sorgenti 5.1/5.0 è uno spettacolo, con la ps5 è un spettacolo.
Con la tv, i dialoghi nettametne più chiari (però io non guardo quasi mai tv italiana, ma solo telegiornali o talk show).
Attendo il sub di fascia entry level della sonos e poi concludo il tutto.
-
22-07-2022, 10:29 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Ora, ho dei dubbi...
Con amazon prime integrato dell'LG c1 il suono mi esce in 5.1 (lo vedo dall'app sonos, oltre che a sentirlo) dove disponibile e fin qui tutto ok, tutto bello e meraviglioso.
Con il raspbi 4, tutto quello che è 5.1 esce in 5.1.
Ps5, configurato in dts 5.1 ed esce 5.1.
Con l'app youtube integrata nell'lg, se cerco un video di test 5.1, 5,0, dolby dts, dolby sticazzi e mazzi, lo vede sempre e solo come dolby digital 2.0... è un qualcosa che secondo voi devo configurare o è un limite dell'app integrata sul c1?
Il video è questo: https://www.youtube.com/watch?v=_TX--Fku9NQ
ma anche gli altri simili, dall'app sonos vedo sempre 2.0.
Altro dubbio, SE NON SBAGLIO, dal rivenditore sonos vedevo che con l'app riusciva a gestire il volume della beam e i due sorround dietro, sia singolarmente, che come master... io invece vedo solo un master che alza e abbassa tutto.Ultima modifica di terrornoize; 22-07-2022 alle 10:31
-
22-07-2022, 12:57 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
youtube non trasmette audio multicanale
-
22-07-2022, 13:41 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
-
22-07-2022, 13:43 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
In generale
-
22-07-2022, 13:58 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Ma quindi tutti quei video non servono ad una fava...
Comunque: https://support.google.com/youtube/a..._topic=9257587Ultima modifica di terrornoize; 22-07-2022 alle 13:59