Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.336

    Se intenzionato a comprare un proiettore usato considera nel budget il costo di una nuova lampada che sarà sicuramente necessaria.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    68
    Spulciando qua e la nei vari market online , sia nuovo che usato, mi sono andati all'occhio 2 prodotti che probabilmente nel tempo erano stati consigliati, ovvero:

    1. ViewSonic PX703HD - Lo troverei a 250€ (usato come nuovo)
    2. ViewSonic PX701HDH a 600€ (nuovo amazzone)
    3. ViewSonic PX701 HD a 700€ (nuovo amazzone)

    Domanda: ci sono differenze tra il 2. e il 3. sopra riportato? Non ho trovato granchè!

    Considerando il mio utilizzo(e la spesa) cosa ne pensate del vpr del punto 1.?
    TV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)

    Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ribadisco i miei consigli e ragioni spiegate se il budget non è cambiato e comunque si trovano anche usati.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.336
    Citazione Originariamente scritto da Pio901p Visualizza messaggio
    [CUT]
    I modelli che hai elencato vanno meglio per ambienti illuminati che bui visto che sono proiettori molto luminosi e con ruota colori con segmento bianco. Di sera tutta quella luce crea più problemi che benefici.
    Ultima modifica di angelone; 21-06-2022 alle 18:18 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    68
    Di tanto in tanto ritorno all'attacco (ma le ricerche sono sempre continuate silenziosamente ..anche se l'estate è quasi finita a momenti )

    I riferimenti al momento (in ordine di fattibilità) sono piu o meno sempre gli stessi, ovvero:

    .Viewsonic 701hdh (con le considerazioni fatte giustamente da @Franco
    . Epson TW-5XXX (purtroppo sull'usato, visto il tetto max di budget messo)
    . Altro più economico

    Ho trovato nei vari annunci un optomahd39 darbee praticamente exnovo anche come lampada; so già che è un dlp datato ma oltre a vederlo in funzione di persona, mi porterei a casa anche un telo motorizzato omaggio (vabbè, hai visto mai in futuro per iniziare anche DENTRO casa..) .. Il tutto per una spesa intorno alle 200€

    Ho visto le recensioni passate dell'optoma e anche qualche intervento qui nel forum di av e se ne è sempre parlato discretamente bene anche in confronto agli epson..
    Per il tipo di uso, per un inizio e Per la questione budget .. lo prendereste seriamente in considerazione come acquisto?
    TV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)

    Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se hai la possibilità di andarlo a vedere, e chiedere le ore lampada l'Optoma è una buona opzione, come primo VPR dai costi contentuti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.336
    Per 200 euro è da prendere visto che costa quanto uno di quei giocattoli cinesi venduti su Amazon per proiettori. Controlla solo le ore della lampada visto che se è da cambiare ti costa più del proiettore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    68
    Riprendo solo per "concludere" il thread con la mia soddisfazione (e della compagna) per l'acquisto che è stato fatto già qualche settimana fa
    Incluso nel proiettore, un Optoma HD39Darbee con 200naio di ore scarse di lampada in eco, anche telo proiettore 120 motorizzato (Gain 1.2) economico che al momento non utilizzerò.
    La proiezione è quindi al momento su un muro all'esterno ("Bianco" nella migliore delle ipotesi, "giallo" in altre), oppure su un telo economy portatile by amazon.

    Lo scopo quindi al momento è stato raggiunto con pieno successo
    Abituato all'oled ovviamente neri e simili son persi, mi sto godendo la possibilità di schermo più grande ( e grazie) , ma ancora non trovo settings con cui farmi l'occhio (sempre abituato all'oled).

    E' ovvio che per un regolazione ad hoc, come ho letto passiamo a calibrazioni con sonda e simili.. ma entriamo in tutt altro campo che al momento vorrei evitare (ma se c'è possibilità di essere indirizzato a versioni/guida entry level veloce ben vengano suggerimenti).

    Per concludere, effetto "arcobaleno" tanto discusso non lo vedo.. Mi manca giusto una regolazione colori ad hoc (ho usato preset di fabbrica cinema ma con colori troppo carichi, mentre "riferimento" è quello più corretto ma poco luminoso.. anche con modalità eco disattivata e quindi più luminoso)

    Vi ringrazio davvero per il sostegno, magari può essere utili ad altri oppure se qualche possessore può aggiungere altro
    TV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)

    Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.336
    Se parti avendo come riferimento l'Oled resterai sempre insoddisfatto per quel che riguarda nero e contrasto con un proiettore (specie con un DLP economico), anche i migliori proiettori da decine di migliaia di euro sono ben lontani da quei valori, forse nemmeno al cinema si arriva ad un rapporto di contrasto simile alla tecnologia Oled e questo per il semplice motivo che l'immagine proiettata è riflessa mentre quella di un display Oled è diretta e quindi non c'è luce parassita nelle zone nere. Inoltre in una proiezione molto del risultato dipende dallo schermo, proiettando su un muro che non è nemmeno del colore di riferimento, è normale che il risultato sia poco equilibrato. Inizia ad usare uno schermo e poi se non hai strumenti di misura, devi solo affidarti ai tuoi occhi per la calibrazione. In questi casi io consiglio di partire con un'immagine bianco e nero per calibrare i primari RGB. Azzera la saturazione a quel punto hai un'immagine in BN e devi calibrare i valori di RGB cercando di avere un'immagine BN senza dominanti di colore sia sulle scene chiare sia su quelle scure. Al limite per aiutarti puoi mettere di fianco allo schermo un TV (sempre azzerando i colori) da prendere come riferimento.
    Purtroppo senza strumenti non ci sono altre possibilità.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Buona scelta visto che non soffrite effetti arcobaleno e il Darbee integrato (ne ho uno ma separato, meglio non eccedere con l’effetto oltre il 30-40%) offrirà un miglioramento sensibile da non far rimpiangere una più costosa catena uhd che è ovviamente meglio ma anche quello che hai ora non scherza specie a quel prezzo!
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •