Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72

    Consigli acquisto TV 75"/77" saletta HT - budget 1.500 €


    Ciao a tutti,

    sono passati secoli dall'ultimo mio intervento in questo Forum, fonte di ispirazione e cultura AV ;-)

    Dopo svariati anni, sto finalmente rimettendo mano alla mia saletta home theatre, e dopo aver ritirato fuori dagli scatoloni i vari componenti della mia catena, sto valutando di aggiornare l'anello debole, che ad oggi è indubbiamente la TV:
    si tratta di un Plasma 50" Samsung (poco più che entry level, ahimé), ma che ai tempi mi aveva dato grandi soddisfazioni.

    Un po' di dati:
    - Distanza di visione: 270 cm ca
    - Contenuti: 60% film/serie streaming, 40% Blu Ray Disc (appena possibile Blu Ray 4K).
    - Idea sulle dimensioni: 75/77"
    - Budget: 1.500 € ca

    E ora riflessioni e domande:
    Partendo dal presupposto che il Sony Bravia OLED KE-55A8P (che c'è in soggiorno) trovo sia tanta roba, secondo voi, devo abbandonare l'idea di avere un OLED da 75" alla cifra di cui sopra?
    Quello che vorrei capire è se nel giro di qualche mese i prezzi subiranno un drastico calo per l'avvento dei nuovi modelli/tecnologie, o devo mettermela via e ripiegare su qualcosa tipo QLed, MiniLed, NanoCell ecc.?
    Non ho preferenze verso nessun marchio in particolare, mi basterebbe un prodotto mediamente affidabile e vagamente paragonabile agli OLED.

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.295
    A quella cifra è dura trovare un Oled 77”.
    Più realistico un Oled 65” che a una distanza di 2,7m andrebbe comunque bene.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    300
    1500 un 77 no, ma ho visto ieri un LG 77 oled a 2294 euro che è un prezzo eccezionale! Ovviamente non è LG evo ma sempre meglio di un led.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.786
    Da 77"a 1500 euro ne dubito, più probabile si possa trovare qualche offerta sui 65".
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Grazie a tutti per le risposte.. e per la schiettezza!
    Mi sembra di capire che fermo restando il budget, alla ricerca di un compromesso, mi stiate tutti consigliando di scendere col polliciaggio restando su Oled, piuttosto che insistere sui 75" con tecnologia alternativa, capisco bene?
    Questo a conferma del fatto che nessun pannello LCD/LED anche se di ultima generazione, può avvicinarsi alla qualità dell'Oled?
    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Assolutamente si.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.786
    All MW c è in offerta il SONY tv Led 4K XR75X90J a 1499 euro, non si raggiungono le prestazioni di un Oled ma in relazione al prezzo di vendita è certamente un prodotto dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
    Quanto meno da considerare vista la richiesta.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    All MW c è in offerta il SONY tv Led 4K XR75X90J a 1499 euro, non si raggiungono le prestazioni di un Oled ma in relazione al prezzo di vendita è certamente un prodotto dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
    Quanto meno da considerare vista la richiesta.
    Grazie anathema1976, nell'ottica di valutare un'alternativa all'oled, in questi giorni il Sony 75" di cui parli si trova a 1399 €.

    Mentre l'LG OLED 77A16LA (zero ore di vita) a 1699 € secondo voi sarebbe un affare?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.786
    Quella serie ha un pannello 50/60hz, con quelle dimensioni rischi di vedere fin troppo bene il limite di tale frequenza nelle scene in movimento, un aspetto secondo me da non sottovalutare su un 77"
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    134
    No, per favore non diciamo fesserie. Per guardarci dei film a 24p non cambierebbe assolutamente niente. Ma anche ai giocatori console, tanto i titoli che girano a 120fps si contano su una mano. L'unica categoria per cui è indispensabile un TV capace di girare a 4k120hz sono i giocatori PC enthusiast.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Concordo in pieno.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.345
    I pannelli a 120hz esistono da ben prima che pochi giochi su poche console li supportassero nativamente. Senza non puoi utilizzare i meccanismi di interpolazione per riprese in movimento veloce (tipo sport) e hai anche qualche problema nel riprodurre la cadenza corretta con il pulldown 3:2 dei film dato che 60 hz non è un multiplo di 24hz. Poi sicuramente se ne può fare a meno come di tante altre cose

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.786
    Citazione Originariamente scritto da pitaten87 Visualizza messaggio
    No, per favore non diciamo fesserie. Per guardarci dei film a 24p non cambierebbe assolutamente niente. Ma anche ai giocatori console, tanto i titoli che girano a 120fps si contano su una mano. L'unica categoria per cui è indispensabile un TV capace di girare a 4k120hz sono i giocatori PC enthusiast.
    Direi l'opposto, chi dice fesserie in questo caso sei tu, cambia eccome la visione dei contenuti, intanto l'interpolazione del movimento è essenziale anche per i contenuti a 24p, così come lo è per lo sport, a maggior ragione su TV di queste dimensioni.
    Poi se non noti la differenza è un altro paio di maniche
    Ultima modifica di anathema1976; 22-04-2022 alle 08:31
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.362
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Quella serie ha un pannello 50/60hz, con quelle dimensioni rischi di vedere fin troppo bene il limite di tale frequenza nelle scene in movimento, un aspetto secondo me da non sottovalutare su un 77"
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    I pannelli a 120hz esistono da ben prima che pochi giochi su poche console li supportassero nativamente. Senza non puoi utilizzare i meccanismi di interpolazione per riprese in movimento veloce (tipo sport) e hai anche qualche problema nel riprodurre la cadenza corretta con il pulldown 3:2 dei film dato che 60 hz non è un multiplo di 24hz. Poi sicu..........[CUT]
    teoricamente i 100/120hz servono per vedere in modo ottimale i contenuti dalla app VOD: 24/23fps; 24*5 = 120hz , 23,976*5 = 119,88hz(/2 =59,94hz lo standard TV).

    Android TV 11 ha introdotto un API apposta per questo, SU LG c'è da tempo come si sà.

    Però sulla recensione di hdblog affermano che
    "Sugli LG le cadenze sono gestite correttamente anche da App "
    "23,976 vedi 47,952Hz"
    http://disq.us/p/2jvctwt

    quanto sia vero/affidabile è difficile da dire.

    Tolto questo io farei un ragionamento diverso, per un 77" che presumo terrai per molti anni la pena prendere un panello a 60hz(che comunque sarà di una qualità inferiore) e un soc A7 inferiore.

    Per una "saletta home theatre" vale la pena risparmiare sulla TV che è forse il dispositivo più importante ?!?
    Ultima modifica di ovimax; 22-04-2022 alle 08:52
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.786

    Nella recensione di HDBlog è preso in esame un 55", ed anche li affermano di trovare qualche difficoltà nella gestione del movimento, ed è un 55" non un 77", tutto si evidenzia salendo di pollici.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •