Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 71
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    94

    Ignorante in materia, passaggio da TV a proiettore


    Buonasera a tutti,

    sono in fase di ristrutturazione casa ed il mio sogno è sempre stato il proiettore ma fino ad oggi per problemi di spazio non ho mai potuto utilizzarlo.

    Inizialmente ero indirizzato verso un tv da 85 pollici (budget sui 4000/5000 euro) ma con il passare del tempo ed essendo amante del cinema mi sta solleticando l'idea del proiettore per una esperienze più coinvolgente.
    Purtroppo sono ignorante in materia.

    La parete è lunga 2,80 mt ma ai lati devo considerare le due torri del 5.1 quindi 2 metri abbondanti per un telo ci sono tutti e siamo in mansarda.
    Uso per film e videogiochi.

    Cosa mi consigliate in quel budget compreso il telo?
    Grazie mille.
    tv: PANASONIC 50VT50T sinto: ONKYO TX-NR696 frontali: IL MUSA 505 centrale: IL MUSA 705 surround: IL TESI 240 subwoofer: REL T5 lett.br: OPPO BDP-93EU decoder: DM800HDSE mediaplayer: ZIDOO X9S

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Per un area di proiezione di 100/110” ti direi che puoi prendere sul nuovo un tw9400 o un w5700, a seconda se preferisci un nero più profondo (il primo) o un immagine più dettagliata (il secondo) entrambi intorno ai 2500/2700 e poi investire il resto in un telo alr, perché immagino che la stanza sarà bianca. Il primo è più adatto al gaming competitivo avendo un input lag più basso.

    Alternativamente puoi cercare modelli jvc usati dalla serie x5000 in su che possono offrire un nero più profondo e un maggiore contrasto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    94
    Grazie per i consigli.
    Sinceramente la stanza posso farla tingere come preferisco, infatti stavo pensando ad un colore scuro.
    Il mio unico dubbio nel passaggio al proiettore è la luminosità dell'ambiente. I modelli da te indicati riportano 2600 lumens, bastano per avere una visione ottimale anche di giorno se la stanza non è perfettamente "buia"?

    Perdona se le domande sembrano stupide ma non ho alcuna esperienza in materia.
    tv: PANASONIC 50VT50T sinto: ONKYO TX-NR696 frontali: IL MUSA 505 centrale: IL MUSA 705 surround: IL TESI 240 subwoofer: REL T5 lett.br: OPPO BDP-93EU decoder: DM800HDSE mediaplayer: ZIDOO X9S

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Al momento hai due opzioni , utilizzare un proiettore a tiro lungo oppure uno a tiro corto. Come dimensioni schermo ci stanno entrambi dovrai valutare quale sia la soluzione migliore, nel tuo ambiente che non hai descritto ma credo sia un normale living.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Cosa intendi per di giorno? I proiettori sono per definizione da usare in ambiente buio (quantomeno il più scuro possibile), con un telo Alr se almeno la zona dove proietti non è illuminata direi che entrambi potrebbero permetterti di giocare (con giochi non troppo bui) o vedere la tv generalista (ma servirebbe capire bene la stanza e le fonti di luce che avresti) in modo comunque “non ottimale”, per i film serve l’oscurità totale se no non apprezzi il contrasto, questo vale anche per modelli più luminosi.

    Se il tuo interesse è poterlo utilizzare anche con un certo livello di luminosità ambientale meglio una laser tv come il v7000i che viene venduto in offerta (almeno per ora) a 3799 telo da 100” incluso (questo week end se non sbaglio lo mostrano a Roma da Gruppo Garman).
    Per quanto la visione non sarà perfetta grazie ai loro Alr specifici questi modelli soffrono meno la luce ambientale, rispetto a quelli a tiro lungo.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 19-11-2021 alle 16:46

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    94
    Ciao,
    si tratta di una stanza in mansarda quindi spiovente a partire da un'altezza superiore ai 3 m fino a finire in una parete alta 1,7 m. La lunghezza della stanza è di 5,30 metri.
    Da quel poco che so un telo ALR aiuterebbe moltissimo per il problema luminosità ambientale.

    La stanza ha una finestrella sul retro, oscurabile.
    Purtroppo un lato è aperto per circa 2 mt in corrispondenza della parete "proiettata" senza porta quindi con luce che entrerebbe di giorno.

    E' per questo che ho il dubbio fra tv e proiettore. Non posso sigillare la stanza... :d

    Un altro punto di attenzione è che andando su un ultracorto (tipo l'optoma uhz65ust) ho tutto il tempo per decidere. Invece andando su soluzioni corto-lunghe devo già predisporre i corrugati per il passaggio dei cavi.
    Ultima modifica di francofranco; 19-11-2021 alle 16:59
    tv: PANASONIC 50VT50T sinto: ONKYO TX-NR696 frontali: IL MUSA 505 centrale: IL MUSA 705 surround: IL TESI 240 subwoofer: REL T5 lett.br: OPPO BDP-93EU decoder: DM800HDSE mediaplayer: ZIDOO X9S

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Visto che sei in fase di ristrutturazione, fossi in te, predisporrei comunque la stanza anche per l'utilizzo di VPR a tiro lungo. Far passare un paio di corrugati in più non ti sposta la spesa di una virgola, ma almeno anche in futuro sarai libero di decidere per il meglio cosa preferisci. Fai portare anche l'alimentazione per uno schermo motorizzato, non si sa mai nella vita.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da francofranco Visualizza messaggio
    La stanza ha una finestrella sul retro, oscurabile.
    Purtroppo un lato è aperto per circa 2m..........[CUT]
    Aperto vuol dire che c’è una vetrata/balcone o un’altra stanza? I 2m sono sulla parete da 5,25m, e quanto distano dallo schermo?

    A meno che tu non voglia mettere un tendaggio, ti direi che probabilmente il miglior risultato per usare il proiettore durante il giorno è un ust con alr, che ti dovrebbero permettere una visione accettabile durante il giorno, se la luce è molta ed è molto vicina allo schermo ci fai poco comunque, anche se non viene dal basso non si possono fare miracoli.

    Magari prova a vederlo in funzione presso un negozio specializzato, alcuni hanno anche la possibilità di illuminare la stanza con la luce del giorno è ti fai un idea di quello che ti aspetta (audioquality a Milano per esempio).
    Ultima modifica di Pinoginoo; 19-11-2021 alle 18:42

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    94
    Ciao,
    l'apertura di 2mt è sulla parete da 5,25mt e all'angolo con quella proiettata. L'apertura dà su un corridoio e altre stanze.
    Sinceramente non avevo pensato al tendaggio... vediamo se mia moglie non mi uccide prima... devo ancora farle digerire la vernice nera opaca nella stanza
    tv: PANASONIC 50VT50T sinto: ONKYO TX-NR696 frontali: IL MUSA 505 centrale: IL MUSA 705 surround: IL TESI 240 subwoofer: REL T5 lett.br: OPPO BDP-93EU decoder: DM800HDSE mediaplayer: ZIDOO X9S

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Le vernici per le pareti sono tutte opache, lucide le ho viste solo nelle scale dei palazzi, sarebbero proprio brutte in una stanza.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Ciao francofranco, ti do un consiglio: lascia perdere la vernice nera opaca, per un metro sul sul soffitto, pareti laterali e muro lato proiezione fai un grigio chiaro, molto più elegante. Il resto bianco, così la stanza è decisamente più accogliente. Poi prevedi proiettore a tiro lungo con schermo ALR dedicato.... E per l'apertura sul corridoio un tendaggio dedicato da usare solo all'occorrenza. Sia per te che per tua moglie credo sia più accettabile una tenda da riporre nell'angolo quando non serve MA avere un locale accogliente da sfruttare anche per altro, piuttosto che una caverna nera

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Quoto Mitchan,
    anche perchè è inutile fare un nero da bat caverna se poi hai infiltrazioni di luce a causa dell'apertura. Puoi mettere anche le tende, anzi te lo consiglio, ma qualcosa passerà comunque. Con un grigio già abbatti notevolmente i riflessi, l'ambiente risulterà più digeribile per la moglie e tu potrai tornare qui per raccontarcelo

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    94
    Ciao a tutti,
    ho seguito i vostri consigli e fatto la stanza grigia e predisposto per un proiettore a raggio ultra corto.
    Per i 100" avendo la parete 280 cm non ho problemi, ma volevo azzardare un 120", con l'unico vincolo dell'altezza da terra del bordo inferiore del telo a circa 1 mt (dovrei posizionare i due altoparlanti sotto).
    Distanza di visione 3/3,20 mt. Per vostra esperienza la visione risulterebbe scomoda? Affaticante?
    Grazie.
    tv: PANASONIC 50VT50T sinto: ONKYO TX-NR696 frontali: IL MUSA 505 centrale: IL MUSA 705 surround: IL TESI 240 subwoofer: REL T5 lett.br: OPPO BDP-93EU decoder: DM800HDSE mediaplayer: ZIDOO X9S

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    La visione più confortevole si ottiene quando dal punto di visione riesci a vedere il centro dello schermo senza sollevare la testa o lo sguardo. Più ti allontani da questa condizione più la visione diventa scomoda.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436

    Citazione Originariamente scritto da francofranco Visualizza messaggio
    [CUT]
    Non ti preoccupare, io sono nella tua stessa situazione. Distanza di visione 3m e altezza del bordo inferiore del telo a 100 cm. Non ho mai riscontrato problemi di scomodità o affaticamento.
    Ultima modifica di angelone; 25-03-2022 alle 21:46 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •