Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555

    Consiglio acquisto DVD o Bluray resistenti nel tempo


    Ciao a tutti
    Vorrei avere un ulteriore backup di alcuni documenti, foto e video su dvd o blueray.

    Sapete consigliarmi quale dei due supporti è più duraturo nel tempo?
    ed eventualmente quale modello comprare? Vorrei andare su modelli di qualità.

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    i supporti scrivibili sono basati su uno strato organico, e quindi tutti soggetti a deperimento

    Fatti un Nas economico, non servono chissà quali prestazioni, con due hard disk da X TB, anche non "per Nas" se l'uso non è gravoso (videosorveglianza, file server con molti accessi).
    Dopo aver indagato la questione, ho preferito con il disco 1 per archiviazione ed il disco 2 come back up giornaliero del primo.

    Il Raid1 non è un metodo di backup mi hanno spiegato, ma di garanzia di servizio ininterrotto.
    Se da me si rompe uno dei due dischi, prendo uno nuovo e:
    se si rompe 1, ci ripristino il back up da 2
    se si rompe 2, ci faccio di nuovo back up da 1.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    Ciao e grazie per la risposta
    Nas ce l’ho con raid1 + backup + bakckup remoto + backup usb

    Mi serve un backup su supporti offline non soggetti a virus o modifiche involontarie.
    Sono indeciso tra dvd e blueray volevo capire chi è più resistente nel tempo!!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.417
    Ciao tvlg, quoto marklevi, come supporto per informazione ti lascio M-DISC:

    M-DISC

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    Cosa sarebbe?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.417
    Sempre formato disco 120 mm, puoi trovarlo come DVD da 4,7 GiB o formato Blu-Ray anche BD-XL: 25 GiB- 50GiB- 100 GiB.

    Il design di M-DISC ha lo scopo di fornire una maggiore longevità dei media d'archivio:




    Questi per esempio sono Verbatim:

    verbatim.M-Disc
    Ultima modifica di oceano60; 20-03-2022 alle 00:07

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Sempre formato disco 120 mm, puoi trovarlo come DVD da 4,7 GiB o formato Blu-Ray anche BD-XL: 25 GiB- 50GiB- 100 GiB.

    Il design di M-DISC ha lo scopo di fornire una maggiore longevità dei media d'archivio:

    Questi per esempio sono Verbatim:
    ottimo!! grazie mille!!

    ho letto un po' di articoli in giro, sembra un bluray indistruttibile!!

    non so se dura cosi tanto, ma sembrano proprio dei supporti duraturi nel tempo per memorizzare dati che non si vogliono perdere, sul sito della verbatim dicono che sono anche meglio dei classici hard disk!!

    tu li hai mai usati?

    grazie
    Ultima modifica di tvlg; 20-03-2022 alle 01:00

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371
    posso anche essere indistruttibili ,ma non supporto lo dei driver/os non lo è.
    Fra qualche anno avremmo valanghe di PC ARM e difficile che li leggi.

    Vai sul semplice bakckup remoto + backup sul HHD usb/piccolo NAS.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    backup su dischi nas, dischi ssd, dischi usb, dischi remoti, ne ho già parecchi.

    Mi serve un supporto indelebile ed offline non soggetto a virus e non modificabile neanche volontariamente.

    Per quanto riguarda la lettura basta avere un masterizzatore blueray usb, con qualsiasi computer futuro potrai sempre leggere il contenuto, basta che lo colleghi a usb.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.417
    Citazione Originariamente scritto da tvlg Visualizza messaggio
    tu li hai mai usati?

    grazie
    No purtroppo, tempo fa' ero vicino ad usarli, ho masterizzatore compatibile LG BH16NS55, ma i modelli recenti supportano sicuramente il formato.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    No purtroppo, tempo fa' ero vicino ad usarli, ho masterizzatore compatibile LG BH16NS55, ma i modelli recenti supportano sicuramente il formato.
    attualmente sembra la miglior soluzione sul mercato se si vuole avere un supporto duraturo
    sono piu resisenti degli hard disk

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    No purtroppo, tempo fa' ero vicino ad usarli, ho masterizzatore compatibile LG BH16NS55, ma i modelli recenti supportano sicuramente il formato.
    ho preso un pacco da 5 di Verbatim 43834 BD-R XL Blu-Ray da 100gb
    e il masterizzatore Verbatim 43888 Blu-ray compatibile per gli mdsc e anche formati 4k.

    faccio delle prove, speriamo funzionano bene.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.417
    Ottima scelta! il prodotto è esterno via USB Questo

    Fai sapere gli sviluppi.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    Si certo
    Io lo userò come contenitore di dati, documenti, foto e video, copia speculare 1:1.

    Non so se l’mdisc blueray si può usare anche per trasformare i video in blueray, secondo te?
    Ad esempio ho visto che programmi come nero o ashampoo trasformano i video in dvd o blueray.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.417

    Dovrebbe avere stesse caratteristiche dei Bluray tradizionali, M-DISC ha una composizione diversa dei materiali con cui è costruito, per avere longevità maggiore, quindi penso si possa utilizzare per il discorso video, oltre ai programmi citati ti lascio link a TSMuxer, programma che viene aggiornato periodicamente:

    tsMuxer


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •