Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    11

    LG C1 e flusso video in wi-fi con Plex


    Uso Plex per lo streaming video con wi-fi.
    Per ora nessun problema di scatti, nemmeno con 4k HDR.
    Ho però scaricato un video 4k non HDR (che ha un bitrate di 33,9 Mbps) e scatta ogni 10 sec circa.
    Allora ho fatto alcune prove.
    Premetto che sono a circa 10 mt dal router (TIM HUB, ho la fibra Tim 30M), che si trova in un'altra stanza. Uso la rete 5 ghz ed effettivamente degrada parecchio dai 300 mbps vicino al router e i 60-80 mbps nel salotto dove ho la TV: la prova l'ho fatta con uno speed test del wifi dal cellulare, perché sulla TV non è possibile scaricare l'app (c'è solo la internet speed 2, che però testa la linea, che nel mio caso è ininfluente per il flusso streaming in locale).
    Allora ho pensato a qualche collo di bottiglia, quindi ho fatto un paio di prove.
    Ho provato a collegare la TV con il cavo ethernet (disabilitando la rete wifi), e fa comunque gli scatti. Ho pensato alla velocità dell'hard disk, ed ho copiato il file mkv in questione sulla SSD del PC a più alte prestazioni, ma scatta comunque.
    Effettivamente se provo a testare il wi-fi proprio sul mobile TV, scende anche sotto i 30 mbps.
    Ho anche provato a riprodurre lo stesso file con il decoder TIM Vision che si trova nella TV proprio accanto al router, e non scatta.
    Deduco che il problema sia nel degrado della rete 5 ghz dal router alla TV (anche se non capisco perché ho lo stesso problema con il cavo ethernet di 10 mt).
    Come posso risolvere il problema? Un wi-fi extender potrebbe risolvere?
    My TV: LG C1 65" (OLED65C15LA)

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se è un unico video e per di più di"provenienza ignota" non ci investirei tempo e soldi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    494
    Se gli elementary stream ed il container sono compatibily con il TV, Plex sulla rete locale va in direct play, in pratica è come se facessi il playback del file via dlna.
    Una prova che ti consiglio di fare è abilitare il DLNA server integrato in plex server ed utilizzare la funxionalità dlna del c1 per fare il playback del video. Cosí escludi che è un qualcosa nella app Plex che non va.

    Se va sempre a scatti le cose posdono essere 2:
    - mkv rovinato, come già ti è stato suggerito. Puoi provare qualche altro video con bitrate alto per escludere questo.
    - Problema di banda. In effetti 10 metri di dstanza con i muri possono essere tanti. Cosa puoi fare. Avvicinare il router spostando la presa telecom. Oppure acquistare delle powerline gigabit. Le attacchi alle prese di corrente e hai un collegamento punto-punto ethernet in genere piuttosto affidabile, eviterei i repeater wifi.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    11
    Effettivamente penso a un mkv problematico e un tantino pesante.
    Plex va fluido su tutti gli altri contenuti provati finora, in 4k HDR.
    Proverò a fare qualche test su mkv pesanti da 60-80 GB; in ogni caso ho attivato il DLNA di Plex.
    My TV: LG C1 65" (OLED65C15LA)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    494
    Nel WiFi occorre tenere pure in conto che la velocità che vedete non è mai usata a fondo. Nel wifi ci sono policy obbligatorie QoS che limitano la banda utilizzabile, per fare spazio a pacchetti di traffico più prioritaro quale i pacchetti del VoIP e altro.
    La mia AppleTV è collegata in wifi a 864Mbit/s ma in realta dentro app Infuse, che monta le condivisioni del nas usando SMB, il thoughput massimo è di solo 130Mbit/s.. solo per fare un esempio. Se potete usare la ethernet è sempre meglio.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.512
    Ethernet comunque a più di 100mbps su tv non può andare ...
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    494

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Ethernet comunque a più di 100mbps su tv non può andare ...
    Si, se il tv ha una porta Fast Ethernet, se la porta è Gigabit perche non può andare oltre?
    E comunque con 100Mbit/s effettivi in h.265 sei ben oltre il bisogno.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •