|
|
Risultati da 16 a 30 di 53
Discussione: Sony 65A95K QD-OLED: prime misure
-
13-03-2022, 10:21 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 13
Nulla, so che le foto lasciano il tempo che trovano anche se il colore del vestito in foto dell' a90j è molto molto vicino a quello che vedo dal vivo nelle demo che girano ai centri commerciali.
Forse tutta questa potenza poi bisogna anche saperla sfruttare a dovere ? Quando si parla di know-how ...
-
13-03-2022, 10:26 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Ci sarebbe da chiedersi chi si iscrive appositamente per fare praticamente un post , inutile in un forum tecnico,per esaltare panasonic mahhhh
Ultima modifica di mauro-1966; 13-03-2022 alle 10:38
-
13-03-2022, 11:14 #18Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
13-03-2022, 21:09 #19
Non sono d'accordo, né con mauro, né con angelone.
Il post di Vlahovic7 è perfettamente in tema, introduce due argomenti fondamentali e merita come minimo una risposta ben articolata. Anzi due.
Primo argomento
Prima di tutto, c'è un problema di fondo nelle foto ad un OLED o a qualsiasi cosa abbia una gamma dinamica così elevata, ovvero quasi 20 stop. Vi ricordo che raramente con una fotocamera media si superano i 12 stop di dinamica. Certo: con vari scatti in sequenza e un po' di post-produzione, è possibile anche catturare 20 stop di gamma dinamica.
C'è un secondo problema ed è quello della reale fedelità cromatica della camera utilizzata. Fedeltà cromatica sempre più difficile quando le componenti primarie di un display sono così 'strette' come quelle degli OLED, QD-OLED e QLED. Ne è una dimostrazione l'immagine scattata da Centofanti e pubblicata su dday nel loro articolo a questo indirizzo:
Ho fatto una foto simile che ho preferito non pubblicare e che vedete qui in alto.
A sinistra c'è il 65A90J (OLED) e a destra il 65A95K (QD-OLED). Spero riuscirete a notare il diverso bilanciamento del bianco, leggermente verso il ciano a sinistra e invece verso il magenta a destra. Ai nostri occhi invece non c'erano molte differenze sul bilanciamento del bianco. Al contrario, i filtri colore sul sensore della camera (di ottima qualità) usata da Centofanti e anche sulla mia, sono stati tratti in inganno dallo spettro molto più stretto delle componenti del nuovo QD-OLED... Nella foto di Centofanti la deviazione verso il magenta del QD-OLED è molto più evidente. Nella mia foto invece è più evidente la deviazione verso il ciano dell'OLED. Vi ricordo che il bilanciamento del due TV ai nostri occhi invece era più vicino.
C'è poi anche un doppio collo di bottoglia perché 1- quelle foto vengono salvate in jpg con soli 8 bit per componente, 2- vengono visualizzate con display con una gamma dinamica inadeguata e raramente calibrati secondo il riferimento.
... continuaUltima modifica di Emidio Frattaroli; 13-03-2022 alle 21:15
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
13-03-2022, 21:18 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Appunto , quindi inutile confronto da foto , non c'è altro da aggiungere .....
-
13-03-2022, 21:20 #21
Secondo argomento
La maggior parte dei contenuti che abbiamo visto nell'evento Sony sono evidentemente realizzati per sottolineare le differenze tra un TV e un altro. La bicicletta rossa, con un 'rosso' particolarmente estremo come coordinate cromatiche e come luminanza, ha permesso di sottolineare l'enorme differenza nella luminanza dei colori più saturi, con il QD-OLED che doppia la tecnologia OLED.
Del resto, la stragrande maggioranza dei colori che sono nei contenuti 'tradizionali', raramente vanno oltre il livello di luminanza raggiungibile da un OLED tradizionale. Ed è quindi possibile che un Panasonic OLED (il mio attuale riferimento), ben tarato, riesca a riprodurre decisamente meglio un'immagine naturale invece che un Sony A90J oppure un A95K che in default sono un vero disastro.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
13-03-2022, 21:22 #22REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
14-03-2022, 11:45 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 13
Grazie Emidio, ovviamente penso anch'io che le foto a dispositivi video son da prendere con le molle per tutti i motivi da te citati ma mi son permesso ugualmente perché quel vestito rosso magentato è proprio quello che vedo girare sugli oled Sony nei centri commerciali e perché le foto alla mia tv escono fedeli a quel che vedo dal vivo.
Lungi da me difendere Panasonic (non ho parenti che ci lavorano ne tantomeno quote azionarie) inoltre sono supereccitato da questa nuova tecnologia qdoled che sulla carta dovrebbe essere di gran lunga superiore all' oled standard. L' importante è che poi questa supremazia si concretizzi anche nei fatti e non vedo l' ora di vederne uno dal vivo.
Mi permetto di postare qualche altro raffronto, sempre da prendere molto con le molle...
-
14-03-2022, 12:09 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Ripeto il mio pensiero, ma se le foto in generale non sono affidabili confrontare foto di filmati su youtube con foto prese dal vivo non ha proprio nessun senso (ne tantomeno i ricordi di un tv visto al centro commerciale).
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
14-03-2022, 12:20 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 13
Anche per ingannare il tempo in attesa dell' uscita e per non parlare sempre e solo di numeri
A proposito, spero che quando esca continui a girare quella demo hdr del matrimonio che ormai uso come riferimento
-
14-03-2022, 12:31 #26
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 10
Avete per caso misurato anche la modalità custom? Non mi ricordo come la traducono in italiano ma dovrebbe essere quella migliore.
-
14-03-2022, 15:02 #27
Si. Vista la 'dipartita' delle impostazioni 'Pro' abbiamo verificato 'Cinema' e 'Personale' (Custom). E quest'ultima l'ho usata come base per la calibrazione (solo luminosità, contrasto e bilanciamento del bianco su 2 punti)...
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 14-03-2022 alle 15:04
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-03-2022, 07:49 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 930
Stando a quanto si vede in foto il bianco sembrerebbe ben più puro nei nuovi samsung qd oled rispetto agli Oled bianchi.
La cosa non mi stupisce perché ho sempre scritto della bontà degli lcd a retroilluminazione blu filtrati a quantum dot avendone avuto uno. Per quanto siano ottimi i Woled purtroppo non mi hanno mai convinto quanto a purezza dei bianchi e giustezza dei colori. Nelle foto postate si nota: la scritta Welcome ad esempio nell'immagine 2 di 16 ha sfondo bianco mentre sul Woled si nota subito come il bianco sia in realtà un verdino bluastro (ciano). Idem le pietre del muro sulla destra molto più credibili sul pannello qd. Nella foto 5 di 16 si notano meno differenze ma comunque il bianco rimane più bianco e i toni più caldi. Nella foto 14 di 16 vediamo differenze eclatanti nel colore della pavimentazione e della facciata sulla destra dell'edificio. Livida e fredda l'immagine Woled con bianchi che diventano ciano mentre molto più credibile appare la luce del sole che colpisce nell'immagine a destra le finestre con un vero bianco dotato della giusta dose di calore.
-
20-03-2022, 07:59 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 13
Normale che un vero rgb abbia colori più puri.
Quello che però preoccupa adesso sui qdoled sono i difetti riscontrati da Heise.de sul monitor qdoled di Alienware
https://www.heise.de/hintergrund/Mon...gi=0&hgf=false
Fosse confermato questo problema anche sulle tv(e non vedo perché non dovrebbe) sarebbe un totale disastro per i qd-oled secondo me.Ultima modifica di Vlahovic7; 20-03-2022 alle 08:02
-
20-03-2022, 08:00 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Ma di quali foto stai parlando? Non ci sono 16 foto nell'articolo. Non starai commentando le foto scattate da riprese YouTube del commento sopra confrontate con il suo pana vero?