Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 93
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    141

    Citazione Originariamente scritto da burbero74 Visualizza messaggio
    ok afferato il concetto, ma torno a ripeterti che l'arendal è REFLEX, Comunque da quello che vedo dalla tabella forse il 3000 è più tosto come dici te..
    Grazie
    Ho capito che l' Arendal è in reflex,
    ma avevi detto considera come se lo mettessi in chiusa tappando il buco,
    ed ho risposto che in chiusa non basta... il Martin in chiusa fa di più.

    Fino ai 31.5 Hz il Martin e quasi come gli altri, che per giunta sono in reflex
    Ultima modifica di Darios8; 07-03-2022 alle 19:48

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    44
    ok dalla tua speigazione scartando monolith e martin per altri motivi tra i due rimanenti la spunta sicuramente il pb3000, invece come "fisicità" alle gravi la spunta il 1723.
    Bella lotta!!
    GRAZIE a TTTI

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da Darios8 Visualizza messaggio
    Ho capito che l' Arendal è in reflex,
    ma avevi detto considera come se lo mettessi in chiusa tappando il buco,
    ed ho risposto che in chiusa non basta... il Martin in chiusa fa di più.

    Fino ai 31.5 Hz il Martin e quasi come gli altri, che per giunta sono in reflex
    Se la scelta fosse tra SVS PB 3000 e Ardent sceglierei SVS

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da burbero74 Visualizza messaggio
    ok dalla tua speigazione scartando monolith e martin per altri motivi tra i due rimanenti la spunta sicuramente il pb3000, invece come "fisicità" alle gravi la spunta il 1723.
    Bella lotta!!
    GRAZIE a TTTI
    Ma secondo me però è lo sfiato che da quelle pressioni...
    Cioè il tremore vero dato da un cassa chiusa è ben diverso e più "naturale"...

    Boh, io ho un sub che posso scegliere tra chiuso e reflex...
    in reflex faceva più pressione ovviamente, ma la sensazione di tremore l'ho avvertita più in chiusa...

    Sotto l'accordo del reflex, il sub non suona...

    E considera che un cassa chiusa messo in 20-22mq "carica" di più verso le basse, che in 30-40mq
    Ultima modifica di Darios8; 07-03-2022 alle 20:09

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Darios8 Visualizza messaggio
    Ho capito che l' Arendal è in reflex,
    ma avevi detto considera come se lo mettessi in chiusa tappando il buco,
    ed ho risposto che in chiusa non basta... il Martin in chiusa fa di più.

    Fino ai 31.5 Hz il Martin e quasi come gli altri, che per giunta sono in reflex
    Ok ci studio, grazie

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    141
    Sulla carta ed in teoria, con le Focal si dovrebbe arrivare a 112/115dB... a circa 60-80-100Hz
    Con Ardent in Reflex ci stai preciso preciso, tirato al fondo...
    Considerando un incrocio a 63Hz o anche a 50hz
    Con tutti gli altri puoi permetterti di farli lavorare più "rilassati"

    Che poi verso il basso fanno meno pressione è normale... la discesa graduale.

    C'è anche l'ambiente che carica, specie sui cassa chiusa.
    Ultima modifica di Darios8; 07-03-2022 alle 20:26

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Darios8 Visualizza messaggio
    Sulla carta ed in teoria, con le Focal si dovrebbe arrivare a 112/115dB...
    Con Ardent in Reflex ci stai preciso preciso, tirato al fondo...
    Considerando un incrocio a 63Hz o anche a 50hz
    .....[CUT]
    Io non so se ti riferisci al taglio del sub, si momento è tagliato a 120hz
    Le 936 a 60
    Tutto il resto a 80

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da burbero74 Visualizza messaggio
    Io non so se ti riferisci al taglio del sub, si momento è tagliato a 120hz
    Le 936 a 60
    Tutto il resto a 80
    Ok,
    120Hz è altino... il sub.
    se è singolo diventa localizzabile...perchè da 60 a 120Hz già ci sono i wf che lavorano in quel range...

    Un sub singolo per "scomparire",andrebbe tagliato almeno ad 80Hz...
    Ma visto che hai i diffusori a 60Hz anche 60Hz, se non 50Hz...

    Comunque,
    mi riferivo quello che riescono a fare sulla carta i tuoi Focal a 60-80Hz circa,
    cioè 112/115dB circa...

    Quindi ci vuole un sub che almeno faccia 115dB a 50-63Hz,
    e Arendal ci sta preciso preciso tirato al fondo... visto che nella tabella a 50-63Hz sta a 115dB

    Infatti guarda caso i Monitor Arendal a cui va abbinato, hanno 3dB in meno di sensibilità delle Focal...
    89dB vs 92dB.

    In proporzione, ci vorrebbe qualcosa che faccia 118dB a 50-63Hz...

    e gli altri 3 ci stanno alla grande, a prescindere poi dalla resa verso il basso... verso i 20Hz...

    Dipende anche con quanti watt piloti le Focal
    Ultima modifica di Darios8; 07-03-2022 alle 20:58

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Darios8 Visualizza messaggio
    [CUT]
    Ahhh ecco ok ora è chiarissimo
    Ultima modifica di angelone; 07-03-2022 alle 21:19 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    @burbero74: ultimo avviso, al prossimo quote fuori regolamento parte la sospensione.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    @burbero74: ultimo avviso, al prossimo quote fuori regolamento parte la sospensione.
    Allora scusami perché proprio non ho capito cosa non va, non quoto più almeno non sbaglio

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.072
    Per prima cosa, il canale LFE dedicato al sub lavora fino a 120 Hz, quindi il sub non può essere tagliato sotto quel valore.

    Sulle risposte alle varie frequenze, io la vedo in maniera un po' diversa.
    Partendo dal presupposto che nessuno o quasi ascolti il sub a 125 Db a meno di abitare a 50 km dal più vicino centro abitato, l'SVS ha una grossa differenza dai 50Hz ai 20/15 in termini di Db, quindi quando abbassi il volume, le bassissime frequenze (che ripeto sono quelle che senti con il corpo e non con le orecchie) sono a un livello troppo basso.

    Con l'Arendal, come abbassi o alzi volume, senti tutte le frequenze più o meno uguali.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    44
    ok quindi per ciò che cerco io mi stai consigliando arendal, hai centrato in pieno il punto
    Grazie
    Luigi

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Citazione Originariamente scritto da burbero74 Visualizza messaggio
    Allora scusami perché proprio non ho capito cosa non va, non quoto più almeno non sbaglio
    Hai appena quotato ... per rispondere alla discussione devi cliccare sul tasto "rispondi alla discussione" non sul tasto "rispondi quotando".
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.072

    Citazione Originariamente scritto da burbero74 Visualizza messaggio
    ok quindi per ciò che cerco io mi stai consigliando arendal, hai centrato in pieno il punto
    Grazie
    Luigi
    Tutto questo dando per scontato la tabella che hai linkato sia corretta
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •