Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 88 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 1309
  1. #646
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.823

    Tua idea, che rispetto.
    Ma, per sapere, hai mai dato un'occhiata al servizio di streaming di Apple?
    Ultima modifica di rossoner4ever; 06-03-2022 alle 16:24
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #647
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    [CUT]Questa passione ha i suoi costi , un impianto medio che comunque non costa poco avrà prestazioni allineate ai componenti e nessuno pretende di più , ma l'insieme delle cose, dischetto incluso, deve dare delle soddisfazioni ...altrimenti fine del divertimento.
    Certamente, ed è una posizione indiscutibile. Quello che però resta opinabile è la qualità degli impianti "medi" (e non solo), spesso frutto di scelte importanti e di sacrifici, che finiscono per portare a occhi e orecchie una qualità ben distante dal massimo ottenibile con tali impianti nei loro rispettivi ambienti di ascolto/visione. Di tali esempi ne ho visti già cosi tanti che potrei ben scrivere un libro, credimi. E sono tante le volte in cui mi è stato chiesto di intervenire per "sistemare" la difficile situazione e portare finalmente soddisfazione ad occhi e orecchie. Cosa che mi sforzo sempre di fare, allo scopo di permettere la corretta fruizione di quei dischi e loro derivati di qualità, nel rispetto delle volontà di chi ne ha prodotto il contenuto.
    Poi, naturalmente, c'è chi guarda solo streaming su un modesto TV ascoltando attraverso gli altoparlanti dello stesso. Ma, con tutto il rispetto per questa scelta, questo Thread non è per loro.

    Buona serata!
    Ultima modifica di cabala; 06-03-2022 alle 18:02

  3. #648
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Tua idea, che rispetto.
    Ma, per sapere, hai mai dato un'occhiata al servizio di streaming di Apple?
    si e' il migliore in assoluto sia per qualità' di contenuti che qualità' audio video.Ma i contenuti fruibili con abbonamento che costa 4,99 mi pare, sono pochi.il resto sono tuti film a pagamento o a noleggio o in vendita cioè' ti vendono un file a 14 euro.Ritorniamo sempre allo stesso discorso invece di 14 euro ne spendo 20 e non ho un file ma un disco con la sua bella confezione e tante belle altre cose.i dischi basta non comprarli al day one poi scendono di prezzo.Comunque si Apple TV come qualità' video e audio e' il migliore.Ma un BLURAY 4k rimane sempre meglio.Io non ho problemi di velocità' di rete ma molti non raggiungono quei 30 40 mega di download per sostenere il bitrate più' alto di Apple TV.
    VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
    Sky hd
    [/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.

  4. #649
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.205
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Ma non devono essere paragonati. Da una parte dai 3 a 20 euro al mese hai accesso ad un ampio catalogo, sto usando Prime e Netflix per recuperare molti film anche di qualità dei decenni precedenti mai visti.

    Dall'altro spendi dagli 8 ai 30 euro a singolo film.

    Come dire che se vai una settimana in hotel alle Maldive "non ti rimane nulla in mano" allora ti ci compri una villetta. Sono due impegni leggermente diversi.
    Non proprio, il contesto è leggermente diverso: il mercato immobiliare mica toglie risorse o "clienti" a quello turistico.
    Al contrario, più lo streaming avanza e si diffonde nelle case degli spettatori, meno dischi si comprano (non che se ne comprassero già tanti prima).

    Certo, la maggior parte degli abbonati in streaming è gente che probabilmente non è mai stata patita di home video, ma rimane il fatto che con l'aumentare degli abbonamenti i distributori sono sempre meno invogliati a produrre/distribuire edizioni fisiche dei film, considerato quanto risparmiano cedendo semplicemente le licenze dei film a questa o quella piattaforma (o caricando il titolo direttamente sul proprio servizio).
    Pertanto è alquanto improbabile che questi due mercati possano continuare a coesistere a lungo, ed essere considerati due diverse alternative imparagonabili, per quanto noi vorremmo che lo fossero..
    Ultima modifica di Slask; 07-03-2022 alle 13:10
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  5. #650
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    Non proprio, il contesto è leggermente diverso: il mercato immobiliare mica toglie risorse o "clienti" a quello turistico...

    Eh beh. Se un grande numero di turisti da hotel si compra la casetta che poi magari affitta quando non è presente.... vedi che dice il gestore dell'hotel.
    Il mercato film/musica si è trasformato. Anche il fatto di potersi fare una copia ha dato una mazzata notevole, già negli anni 80. Mentre era "una pacchia" per le major, fino a quando non esistevano i Vhs e fino a quando la musica era solo su vinile e non esistevano le musicassette.

    Io compro i film che preferisco, non tanto per "baraonda" tecnica ma per premiare una produzione di qualità nel complesso,
    ma di molti mi accontento dello streaming.
    Poi capita che trovo in offerta un BR di un film che ho già visto 2 3 4 volte e lo prendo giusto per lasciare una ulteriore monetina in mano della produzione, oltre che per "avere la mia copia".

    Di questo discorso ci sono infinite sfumature comunque.
    Ultima modifica di marklevi; 07-03-2022 alle 13:49
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #651
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    E' un fatto che le grandi catene di distribuzione rispetto a qualche anno fa, oggi, abbiano solo una piccola nicchia riservata ai supporti ottici...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #652
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.205
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    CUT
    Sì, le trasformazioni nel modo di fruire i media le abbiamo viste e le stiamo vedendo. Io dico solo che prima queste trasformazioni riguardavano principalmente un avanzamento tecnologico dei supporti, e dei relativi lettori, "affiancato" dal graduale aumento di comodità e praticità degli stessi.
    Adesso invece la praticità ha preso il sopravvento ed è il motore principale del mercato: più roba infili e comprimi nello stesso servizio, meglio è. E se anche le piattaforme tentano di tenersi in pari con l'upgrade tecnologico, possiamo constatare facilmente che tanti film in quei cataloghi sono fermi al 1080p e a tracce audio notoriamente inferiori.

    E quindi, tornando al punto del discorso, sembra evidente che uno dei due "metodi" stia soppiantando l'altro.
    Perché la verità è che a tanta, troppa gente, non importa minimamente di avere la propria copia di un film che piace. Così come poco importa che il film sia disponibile su un catalogo per un tempo imprecisato.
    Ultima modifica di angelone; 07-03-2022 alle 18:07 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  8. #653
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    [QUOTE=Slask;5195071]Sì, le trasformazioni nel modo di fruire i media le abbiamo viste e le stiamo vedendo. Io dico solo che prima queste trasformazioni riguardavano principalmente un avanzamento tecnologico dei supporti, e dei relativi lettori, "affiancato" dal graduale aumento di comodità e praticità degli stessi.
    Adesso invece la praticità ha preso il sopr..........[CUT][/QUOTEIo credo che il mercato di supporti fisici continuerà' ancora per molto tempo per sodisfare i collezionisti.di quelli che si accontentano chi se ne frega.certo probabilmente purtroppo aumenteranno i prezzi pero' ultimamente ho notato una maggior cura nelle uscite a parte l'eterno. problema delle tracce audio inferiori per l'italiano.
    VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
    Sky hd
    [/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.

  9. #654
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    E se anche le piattaforme tentano di tenersi in pari con l'upgrade tecnologico, possiamo constatare facilmente che tanti film in quei cataloghi sono fermi al 1080p e a tracce audio notoriamente inferiori.
    Le produzioni esterne alle piattaforme di streaming avranno sempre questo limite, a meno di accordi specifici:

    La piattaforma paga meno royalites per i diritti
    La piattaforma spende meno per la banda dello streaming
    La major si tiene la qualità migliore per il disco
    Per il 95% degli iscritti non è un problema
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #655
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Sottoscrivo pienamente. Una possibile eccezione, nel caso di Amazon Video, può venire dai canali tematici a pagamento e similari. Ma solo il futuro potrà darci o meno conferme in tal senso.
    Ultima modifica di cabala; 08-03-2022 alle 05:34

  11. #656
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.823
    Citazione Originariamente scritto da beppe2 Visualizza messaggio
    Ma un BLURAY 4k rimane sempre meglio
    Qui non sono d'accordo. Su Apple tv + ti danno sempre il Dolby Vision, sul blu ray UHD no. E la differenza non è poca... anzi direi netta. Per i prezzi basta aspettare un pò... ho affittato Dune in 4K DV a 4,99 euro circa un mese e mezzo fa... Poi sulla confezione e altre cose sono gusti, nel senso che a me non frega nulla, ma sicuramente a molti altri fa piacere collezionare.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #657
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.949
    Ecco, parlando di Dune: il BD4K ha il DV, quindi potresti fare un confronto con lo streaming
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  13. #658
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Premesso che Apple TV non l'ho mai provata, anche la colonna sonora dovete paragonare, Dune ha un Dolby atmos ITA da riferimento da quasi 4000 kbps con dettaglio e dinamica a volontà; solo lei pesa quasi 4gb a fronte di un disco da quasi 100 GB..
    Immagino che lo streaming sia uguale e identico

  14. #659
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.949
    Per quello non c'è bisogno di alcun confronto, l'audio dello streaming non sarà mai a livello dei dischi ma a quanto pare l'audio, per alcuni, non è tanto importante quanto il video
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #660
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    E allora cambiamo il titolo del topic in : "la visione in alta qualità e il bluray hanno ancora futuro?".

    Perché se si parla di home theatre non si può non considerare la parte audio altrimenti diventa altro.
    Non ha senso guardare in 8k hdr e ascoltare in stereo,esempio estremizzato ma non siamo molto distanti da chi ha un OLED 4k e soundbar e guarda caso sono la maggior parte di quelli che " la qualità dello streaming non è così male".
    Ultima modifica di Rain; 08-03-2022 alle 10:29


Pagina 44 di 88 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •