|
|
Risultati da 46 a 56 di 56
-
06-03-2022, 08:36 #46
Il fatto che un valore sia variabile non vuol dire che non si possa rappresentare tramite un valore unico, che riteniamo essere significativo ed utile a ragionare o fare progetti.
Per fare un esempio: sappiamo che l'impedenza di una cassa è una variabile in funzione della frequenza; ciononostante quasi nessun costruttore fornisce questo diagramma perché è stata stabilita una regola in base alla quale calcolare una "Impedenza nominale".
A cosa serve dire che una cassa ha una impedenza nominale di 8ohm se sappiamo che ad una data frequenza la cassa ha una impedenza di 6ohm e ad un' altra ha una impedenza di 20ohm? (detto per inciso: l' impedenza nominale non è una "media" come comunemente inteso).
Serve perché anche in base all' esperienza di chi ci ha preceduto è stato stabilito che è sensato ragionare come se la cassa avesse veramente 8ohm almeno nei ragionamenti più semplici.
Così normalmente si dice che due casse da 8ohm in parallelo equivalgono ad una cassa da 4ohm il che, specie se le casse sono diverse, non vorrebbe dire un bel nulla (dovremmo sommare le due curve punto per punto e ricalcolare l'impedenza nominale) però si è visto che, in pratica, ragionare così funziona.
Lo stesso vale per la sensibilità: i valore dichiarato è un dato di laboratorio rilevato in condizioni standard non rappresenta il fenomeno "sensibilità" in tutta la sua complessità, però ci aiuta a ragionare.
E' un po' come dire che il mare è mosso piuttosto che agitato o tempestoso: nulla sappiamo di quanto sono alte le onde, da che direzione vengono ecc ecc però se dobbiamo uscire con una barchetta sappiamo che se il mare è agitato è meglio starsene a casa.
Lo stesso vale quando dico che una cassa ha una sensibilità di 87 dB o che un amplificatore ha una potenza di 10W: di come vadano veramente le cose non so nulla (anche la potenza dell' amplificatore è funzione della frequenza non è un valore fisso!) ma so che quella cassa collegata a quell' amplificatore non potrà mai sonorizzare un salone!Ultima modifica di pace830sky; 06-03-2022 alle 08:51
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-03-2022, 11:01 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 141
Esatto, intendevo mq...
Forse mi sono spiegato male,
se io ho i diffusori a 2 metri tra di loro (non rispetto al punto di ascolto),
ci saranno X dB di pressione sonora per raggiungere quella scena "ideale" in grandezza e focalizzazione,
esempio 100dB...
Invece con i diffusori messi a 3 metri tra di loro, la scena sarà più larga o no ?!
e per avere "quella" percentuale di grandezza e focalizzazione che abbiamo ottenuto con i diffusori a 2metri tra di loro, non saranno più 100dB, ma magari 103/5dB
In un automobile, che i diffusori sono a 1.30-1.40m e l'abitacolo è ancora più piccolo di una stanza 5 x 4m,
Non posso ottenere quella grandezza di scena con 103/105dB,
ma magari la ottengo a 95/97dB, percentualmente rimpicciolita da montante dx a montante sx, o da specchietto dx a specchietto sx.
Ci sono anche i limiti fisici delle pareti, oltre alla distanza tra i diffusori...
Capito cosa intendo?!
P.S.
Mi riferivo a chi faceva confronti con il cinema,
anche copiando lo stesso impianto e mettendolo a casa, è impossibile ottenere lo stesso risultato, a meno che non si ha una stanza di 150-200mq o insomma quanto quella di un cinema...Ultima modifica di Darios8; 06-03-2022 alle 12:56
-
06-03-2022, 11:11 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 141
-
06-03-2022, 11:41 #49
Si ma infatti...ho aperto questa discussione anche per creare del "materiale" che le persone più disinteressate possono consultare i maniera semplice...anche perchè io ho dovuto leggere e vedere molti video (anche molto tecnici) e personalmente prima di fare miei certi concetti ci ho messo del tempo...alla fine faccio il cuoco e non l'ingegnere elettronico...
Anche perchè se uno capisce i fondamenti di base può scegliere in maniera più tranquilla quello che vuole acquistare e cosa più importante quello di cui ha realmente bisogno.Ultima modifica di angelone; 06-03-2022 alle 17:05 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
-
06-03-2022, 16:24 #50Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-03-2022, 09:04 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 141
Parlo del SPL massimo raggiungibile in un determinato volume fisico, senza che cantanti e strumenti sforino di dimensioni all'interno del palco/scena...
Se ad esempio in un cinema fosse 130dB,
tu riesci ad ascoltare a 130dB anche in una stanza 3 x 4 metri?!
Avendo una scena perfetta nelle 3 dimensioni ??
-
07-03-2022, 09:51 #52
Vedi, quando ascolto musica con le casse sul tavolo a me sembra che la musica esca da un palco con le dimensioni di un presepe.
In un simile contesto, in merito al volume ideale di ascolto, tu affermi che debba essere proporzionato alle dimensioni della scena (quindi scena piccola = volume basso), io invece sostengo che è meglio il volume basso perché ho le casse ad un metro dalle orecchie, e se lo alzo mi da fastidio.
Tutta qui la differenza, se vuoi puoi ribadire il tuo pensiero quante volte vuoi ma devi ammettere che la discussione è filosofica.
p.s. nonostante la filosofia resto convinto che nelle nostre sale cine il volume è troppo alto (anche se la scena è larga e le casse ben distanti dalle mie orecchie) e questo è uno dei motivi per cui già da tempi pre-pandemici avevo smesso da un pezzo di andare al cinema se non in rare occasioni.Ultima modifica di pace830sky; 07-03-2022 alle 09:55
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-03-2022, 10:16 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 141
-
07-03-2022, 10:24 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 141
-
07-03-2022, 15:08 #55
...e continui a spiegare, spiegare...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-12-2022, 15:50 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773