Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    139

    Come impostare 3.1 Denon x1400h + Indiana Line


    ciao a tutti ho un denon x1400h + tesi 241 +tesi 740 + mio basso 840. come posso impostare un 3.1 sul menu del sistema audio? prima avevo surround perché avevo due rear indiana line nano 2 ma. mi son reso conto non rendono nella mia stanza e le voglio eliminare.. però vedo che mi resta surround come modalità.. sto testando il dts neutral x che sembra abbastanza immersivo.. ovviamente riproverò a rispettare il tutto con audissey...

    intanto accetto qualche dritta... grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Do per scontato che tu abbia ripetuto la procedura di setup (manuale o audyssey) e che questa abbia impostato come "assenti" i surround.

    In questo contesto se il segnale è stereo e selezioni come sound mode "dolby surround" oppure "dts neural:x" significa che il sinto sta inviando una parte del segnale anche sulla cassa centrale (upmix da 2.1 a 3.1)

    Avendo solo tre casse mi sembra improbabile che ci sia una differenza tra dolby surround e dts neural ma se preferisci quest' ultimo non vedo perché non usarlo.

    ==

    Se il segnale invece è 5.1 ed è dolby digital ci sarà un downmix da 5.1 a 3.1 canali, cosa appaia sul display ha una importanza relativa (potrebbe apparere "dolby digital + dolby surround" perché a fare il down mix è comunque il dolby surround).
    Ultima modifica di pace830sky; 17-02-2022 alle 05:18
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Do per scontato che tu abbia ripetuto la procedura di setup (manuale o audyssey) e che questa abbia impostato come "assenti" i surround.

    In questo contesto se il segnale è stereo e selezioni come sound mode "dolby surround" oppure "dts neural:x" significa che il sinto sta inviando una parte del segnale a..........[CUT]
    mi pare di capire che vinca sempre dolby surround allora! Di solito guardo netflix e amazon prime video, che spesso mandano in 5.1 quindi fará un downmix.

    Cé molta differenza tra tenere un 2.1 o 3.1 ?ne giovano "solo" le voci, mantenendo un 3.1?

    Essendomi accorto che i rear attaccati alla parete non sono il massimo, stavo rivalutando il tutto.
    Principalmente ascolto spotify premium per la musica e video come sopra invece. Nulla di professionale, ma se posso migliorare qualche aspetto perché no.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >"migliorare": il tuo sistema audio sembra bilanciato, il sub forse può essere un po' fiacco ma se no lo menzioni vuol dire che ti va bene così; migliorare si può sempre ma se un sistema è bilanciato si rischia di doversi confrontare con la prospettiva di cambiare tutto

    >togliere i surround posteriori: non è chiaro se li togli perché sei scontento oppure perché il materiale video che guardi ha pochi effetti speciali (possibilissimo!)

    >il centrale serve ad ancorare al centro della scena alcuni suoni, principalmente i dialoghi a beneficio di chi siede lateralmente; per provare come suona senza, basta impostare la modalità stereo

    >dolby surround: occorre distinguere tra upmix, quando da 2 canali se ne creano 5, e downmix, quando da5 canali se ne creano (ad esempio) tre. Nel primo caso è evidente che il dispositivo "inventa" qualcosa per creare un effetto posteriore inesistente; nel secondo caso invece no, semplicemente il canale posteriore destro è mixato con quello anteriore destro e lo stesso vale per i canali di sinistra. Non è una vera rielaborazione quindi come qualità non si perde nulla.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    CUT
    ti ho scritto in grassetto le risposte
    Ultima modifica di angelone; 17-02-2022 alle 20:11 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    @fafo87: ho cancellato il tuo quote chilometrico in base a quanto specificato nel regolamento che hai accettato (max 4 righe) e, presumibilmente, letto.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >"migliorare": il tuo sistema audio sembra bilanciato, il sub forse può essere un po' fiacco ma se no lo menzioni vuol dire che ti va bene così; migliorare si può sempre ma se un sistema è bilanciato si rischia di doversi confrontare con la prospettiva di cambiare tutto

    >togliere i surround posteriori: non è chiaro se li togli perc..........[CUT]
    eccomi , allora devo riscrivere tutto

    sub: si non mi lamento, peccato solo sia downfiring, forse se direzionato verso spettatore mi dava piu entusiasmo?

    surround: li ho tolti perché pensavo fossero sbagliati attaccati alla parete dove ho anche il divano. Quidni risultano laterali al mio orecchio e sono sempre attaccato a quello sx perché siedo la. Oltretutto li sentivo molto poco e in poche occasioni (so che no nfunzionano sempre ma mi aspettavo piu immersivitá). Ho provato anche a regolare i vari volumi ma non cambiava molto oppure, mettendoli anche a +12 risultava poi che fossero quasi fastidiosi. Difficile da descrivere non so se puoi aituarmi a farti capire.

    centrale: ho provato a mettere stereo ma non c e paragone, col centrale é un altra cosa, piu chiarezza. Forse perche i tesi 240 son piccoli? cambierebbe molto mettere un 2.1 con dei front piu grandi come i 260/1? anche cambianto ampli e mettendo un 2.1...peré non so se per il mio orecchio cambierebbe , inoltre non ascolto ad altissimo volume i film..

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Passando a casse più grandi come le 260 avresti migliori risultati ma non per i dialoghi (modalità stereo) in particolare.

    non c'é alcun rapporto tra lo schema downfiring del sub e la sua eventuale carenza di prestazioni, il d. è solo uno dei tanti schemi a disposizione dei progettisti.

    Il basso 840 ha una potenza piuttosto contenuta, nonostante questo va molto bene in tanti contesti poi dipende da quanto si vuole "darci dentro" con il volume perché non dimentichiamo che il volume del sub è legato al volume del resto dell' impianto.
    Ultima modifica di pace830sky; 18-02-2022 alle 10:27
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Passando a casse più grandi come le 260 avresti migliori risultati ma non per i dialoghi (modalità stereo) in particolare.

    non c'é alcun rapporto tra lo schema downfiring del sub e la sua eventuale carenza di prestazioni, il d. è solo uno dei tanti schemi a disposizione dei progettisti.

    Il basso 840 ha una potenza piuttosto contenuta, nonostante ..........[CUT]
    quindi diciamo che per la modalitá film non avrei prestazioni migliori quindi conviene tenerlo cosi...i film appunto non li guardo ad alto volume e quel che sento mi va bene cosi..alla fine ..per la musica dovrei capire cosa potrei ottenere con delle 260 al posto delle 240

    per i surround cosa ne pensi?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Surround: non ci sono regole "alternative" se non riesci a posizionali senza averne uno attaccato alle orecchie non ci sono soluzioni. Puoi pensare a mettere casse a parete come le I.L. Nano un po' più in alte se serve a guadagnare un po' di spazio ma alla fine ti dovresti comunque adattare ad ascoltare ciò che ne esce.

    Musica: non è che si possa spiegare a parole la differenza tra una cassa grande ed una piccola. Esagerando (parecchio) puoi immaginare la cassa piccola come un clavicembalo e quella grande come un piano forte: le note sono le stesse ma quelle del pianoforte hanno una sonorità più appagante
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Surround: non ci sono regole "alternative" se non riesci a posizionali senza averne uno attaccato alle orecchie non ci sono soluzioni. Puoi pensare a mettere casse a parete come le I.L. Nano un po' più in alte se serve a guadagnare un po' di spazio ma alla fine ti dovresti comunque adattare ad ascoltare ciò che ne esce.

    Musica: non è che..........[CUT]
    Perfetto direi che mi hai chiarito l'idea che le nano 2 le posso eliminare Possono essere usate per caso su micro impianti hifi (ho un vecchio micro hifi Philips che esce con le sue casse predisposte, oppure accostarlo ad un pc ma dovrei munirmi di un mini ampli o qlcs di simile?)

    Mentre per il discorso ampli da sostituire al Denon x1400h hai un'alternativa che vada in 2.1 o 3.1? che abbia Spotify Connect e che sia "moderno" diciamo..Spesso mi hanno consigliato delle robe vecchissime ma che sicuramente, viste da un audiofilo sono oro colato, ma per me erano orrende da vedere :P

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ti conviene tenere il 1400h piuttosto che spendere altri soldi (anche se di questi tempi il 1400H lo venderesti bene) con 2 o 3 canali + subwoofer va benissimo.

    Sì, per adattare le Nano al PC c'é bisogno di un amplificatore, i cinesi ne fanno parecchi, per collegarlo al PC credo che l'ideale sia con ingresso digitale USB (facilmente questi ampli hanno anche il bluetooth x collegare il telefonino) per quanto riguarda il modello non ti saprei ben consigliare guarda in giro in rete se trovi qualche "dritta".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •