|
|
Risultati da 706 a 720 di 880
-
19-11-2021, 17:33 #706
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 83
-
19-11-2021, 17:51 #707
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 29
-
16-12-2021, 12:48 #708
Buon pomeriggio. Ho ritirato ieri il tv, sono riuscito a trovare calman for Bravia, l’ho avviato e vedo porte hdmi, ip e numero della porta, ho provato ad accedere da browser da telefono ma mi dice pagina non trovato, mi sapresti dire dove sbaglio? Poi un’altra domanda, ho una Xbox series x, se imposto 4k 120hz devo disabilitare il Dolby vision, mentre se lo abilito mi fa andare in 4k a 60 hz oppure 1080p 120hz, sbaglio qualcosa anche qui?TV: Panasonic TX-P50VT60T Console: PS4 - Cavi HDMI: G&BL Luxury - Cavo Antenna: G&BL 110 db
-
17-12-2021, 08:57 #709
-
17-12-2021, 09:06 #710
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
Solo lg supporta Dolby vision a 120 Hz, per calmam non so dirti cosa sbagli solo che imho è inutile calibrare un TV senza avere la strumentazione ....
-
20-12-2021, 21:00 #711
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 88
Salve ho il 65a90j da 5 giorni e mi sono accorto guardando i programmi TV sul lato destro della TV dopo un po' di visione come se si spengessero intere linee di pixel che fanno sembrare il bordo più spesso rispetto al sinistro, li ho misurati il sx è circa 7 mm sempre il destro è arrivato ad essere anche 11mm, spostandosi su home e poi nuovamente sui canali TV ritorna regolare per poi ripresentarsi dopo un po', e nel passaggio da home a TV si vede una striscia laterale sulla dx della dimensione dei pixel spenti che si accende e si spenge subito dopo, è capitato a nessuno di voi?
-
20-12-2021, 22:31 #712
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 27
Ciao the fox, quello che noti è semplicemente il funzionamento del pixel shift (spostamento pixel) che nei Sony fa esattamente l’effetto che descrivi tu, rendendo un bordo più spesso di un altro. C’è su ogni tv oled Sony quindi non mi preoccuperei più di tanto. Se ti da proprio fastidio si può disattivare dal menu delle impostazioni mettendolo su off e potrai notare che i bordi del tv avranno la stessa dimensione/larghezza.
-
20-12-2021, 22:42 #713
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 88
-
21-12-2021, 14:58 #714
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 27
Come ogni oled il rischio ritenzione e conseguente stampaggio definitivo può accadere come dimostrato in molti casi passati. Gli oled dal 2019 in poi sono secondo il mio parere molto maturi sotto questo punto di vista e per stamparne uno ci vogliono ore e ore di loghi killer tipo la7 ecc…, oppure tante ore di telegiornali con settaggi folli e modalità fuori da ogni riferimento tipo quella brillante sui Sony o dinamica su altri marchi. Per me se guardi fonti tipo blu ray 4k o streaming vari puoi levarlo e stare sereno, loghi non ne vedrai praticamente mai e la funzione pixel shift è abbastanza inutile in questo caso. Se guardi molto ddt o sat un minimo ci starei attento, anche se (parere mio) per causare uno stampaggio bisogna impegnarsi per benino su un oled 2021. Ovviamente do per scontato la conoscenza in materia di chi si compra un oled di lasciarlo in stand by così da poter eseguire i cicli di compensazione anti burn in. Questo il mio parere da possessore oled Sony.
-
21-12-2021, 15:52 #715
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
e che fai lo levi ogni volta che cambi sorgente?
Ho tre OLED tutti con il pixel shift attivo e non mi sono mai messo a guardare la differenza sui bordi sinceramente....
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
21-12-2021, 20:43 #716
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 88
La mia era una curiosità vengo da un OLED LG del 2015 e non ho mai avuto problemi, io sono comunque abbastanza attento, ma mia moglie e mia figlia no, comunque mai un problema, ho chiesto delucidazioni perché casualmente mi sono accorto della differenza avendolo appena preso sto spulciando il pannello per vedere se c'è qualche difetto e per ora non ne ho trovati, mi sono allarmato perché non sapevo che i Sony avessero questo comportamento per evitare la ritenzione. Grazie ancora per le risposte.
TV: LG OLED 55B6V
-
21-12-2021, 22:08 #717
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
LO hanno anche lg e Panasonic. È una funzione del pannello.
-
22-12-2021, 09:04 #718
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 28
ciao a tutti, una curiosita'...ma il tv quando esegue la pulizia pannello ??? ogni quante ore ?? ma soprattutto c'e modo di capire quando lo sta' facendo ?? ultima cosa...cosa si rischia eventualmente nello spegnere il tv mentre sta' eseguendo la manutenzione ?? grazie e tutti e auguri
-
22-12-2021, 09:37 #719
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
La fa ogni 4 ore di utilizzo come tutti i pannelli WRGB, non da nessun segnale del processo in corso. Se riaccendi il tv mentre lo sta facendo, la riesegue al prossimo spegnimento
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
22-12-2021, 20:29 #720
i miei genitori hanno preso Sony A90J..gli ho sistemato un pò i settings e già rende l'idea della maestosa qualità
ci sono però dei misteri...ad esempio Sky 4K se imposto 4K HDR 10bit dice che la tv non supporta HLG. Possibile? Ho inserito Sky nell'HDMI 3..devo cambiare qualche impostazione o la presa utilizzata?TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro