Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Nad C700

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    16

    Nad C700


    ciao a tutti
    preso da acquisto compulsivo e complice il maledetto black friday, in settimana mi arriva il NAD C700 che andra' a pilotare due ELAC 6 punto qualcosa.

    il problema e' che attualmente ho uno splendido DENON PMA150H gestito dal sistema HEOS e di cui mi trovavo molto bene.
    Ditemi che non ho fatto una cazzata!
    Oddio una volta arrivato anche il NAD, nulla mi vieta di fare prove comparative, ma ero intenzionato a vendere il DENON solo se andro' a migliorare e francamente, sono dubbioso. Devo rientrare in parte dalla spesa.
    Passare dal sistema HEOS al BLUOS credo sara' indolore, ne parlano tutti benissimo.
    Ascoltare musica liquida, guardando anche il bel monitor del NAD credo sia quello che in effetti, mi mancava del DENON.
    MA ovviamente e' il percepito che ha la sua priorita'.
    La paura mi attanaglia, arrivo a dire che mi piacerebbe forse una parita' a livello sonoro, venderei il DENON piu' a cuor leggero.
    Mai successo a nessuno di essere indecisi lo stesso PUR avendo gia' acquistato?? ehheeh risollevatemi il morale, poi vi faro' sapere le differenze basilare dei due apparecchi!
    un saluto
    Ivano C.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ivano stai preoccupato…meglio non farsi prendere dalla frenesia dei prezzi buoni…
    Scherzi a parte solo la tua valutazione può contare …io avrei valutato un Lyngdorf al tuo posto per fare un passo in avanti…
    Lo so costano di più ma se l’intenzione è quella di migliorare…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ivano stai preoccupato…meglio non farsi prendere dalla frenesia dei prezzi buoni…
    Scherzi a parte solo la tua valutazione può contare …io avrei valutato un Lyngdorf al tuo posto per fare un passo in avanti…
    Lo so costano di più ma se l’intenzione è quella di migliorare…
    mah ripeto, se riesco ad arrivare a pari a livello di suono e di resa, potrei ritenermi soddisfatto. Grazie in ogni caso del consiglio, lo provero' per benino e spero di riuscire ad essere obiettivo. un saluto.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Loscluster Visualizza messaggio
    ciao a tutti
    preso da acquisto compulsivo e complice il maledetto black friday, in settimana mi arriva il NAD C700 che andra' a pilotare due ELAC 6 punto qualcosa.

    il problema e' che attualmente ho uno splendido DENON PMA150H gestito dal sistema HEOS e di cui mi trovavo molto bene.
    Ditemi che non ho fatto una cazzata!
    Oddio una volta arriv..........[CUT]
    Non ci sono ancora (per lo meno non mi pare) delle recensioni serie sul C700, ma dubito fortemente che il Nad possa suonare peggio del tuo Denon.
    Nella peggiore delle ipotesi potrebbero equivalersi, cambiando semmai la timbrica voluta dai progettisti poiché ogni amplificatore ha un suo stile ed un suo modo di trattare la musica.
    Dovresti inoltre guadagnarne in potenza d'uscita, ma per il resto solo l'ascolto con il medesimo set di casse e cavi potrà decretare quale sia (per te) il migliore (io voto per il NAD).

    Mi permetto solo di aggiungere che l'HEOS di Denon dovrebbe permettere anche di pilotare speaker wireless compatibili con tale tecnologia, mentre non mi pare che BLUOS abbia qualcosa di simile. Ma se questa feature non ti serve, leggendo in giro pare che l'ordine di preferenza sia 1. BLUOS 2. Music Cast 3. HEOS

    A titolo puramente personale, sono curioso di sapere cosa ti abbia guidato in questa scelta: le dimensioni simili a quelle del Denon, oppure un'offerta talmente promo che non si poteva rifiutare?
    Escludendo la questione dimensionale, oltre al Lyngdorf TDAI 1120 (suggerito da Ellebiser), avrei messo tra le opzioni anche il Cambridge Evo (150) ed il Naim Uniti. I prezzi potrebbero non essere del tutto allineati, ma se upgrade doveva essere.... :-P

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    16
    ciao SAM grazie per la risposta consolatrice :-) il motivo del mio cambio e' stato principalmente lo confesso, il fatto di poter vedere a schermo l'album dell'artista. ho avuto modo di provare il cocktail x14 e mi son reso conto che anche l'occhio, vuole la sua parte.
    non sono interessato a ulteriori altoparlanti e il prezzo da black friday mi ha abbassato il prezzo e 1350 euro spedito. considerando che il denon lo mettero' in vendita a 900 euro, capisci che l'upgrade e' stato quasi indolore. Tanto che neppure la moglie ha borbottato piu' di tanto. Quindi ho raggiunto il mio scopo, solo se non perdo in termini di qualita' e da quanto ho potuto capire anche seguendo il tuo ragionamento, che condivido, non dovrei perderci, anzi forse ci guadagno un pelo. Si lo so che l'upgrade avrebbe potuto essere assai piu' corposo ma.. per me e le mie esigenze e della mia sala, nonche' della consorte, credo di aver scelto bene.
    Ovviamente faro' sapere le mie impressioni appena mi arriva il nuovo giocattolo, mettendo in mercatino il denon.
    grazie ancora e buona giornata a tutti
    Ivano C.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Loscluster Visualizza messaggio
    ciao SAM grazie per la risposta consolatrice :-) il motivo del mio cambio e' stato principalmente lo confesso, il fatto di poter vedere a schermo l'album dell'artista. ho avuto modo di provare il cocktail x14 e mi son reso conto che anche l'occhio, vuole la sua parte.
    non sono interessato a ulteriori altoparlanti e il prezzo da black friday mi ha ..........[CUT]
    Il Denon è un bel prodotto. In passato ho avuto un sistema compatto di Denon (mi pare fosse l'F109), con componenti separati, ampli 2x65W e casse da libreria.
    Mi piaceva molto esteticamente, ma non è che suonasse così bene: ho sempre attribuito la responsabilità maggiore alle casse, delle modeste due vie piuttosto compatte e per nulla nitide.
    Lo utilizzavo principalmente per musica liquida, ulteriormente squalificata dal wi-fi su protocollo Airplay.
    Però anche con i CD non brillava per qualità sonora.
    Forse avrei dovuto provare a collegare un paio di casse più serie, ma non c'era lo spazio.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    16
    eccomi qui, e' arrivato e installato il tutto.
    le due app si somigliano e tutto sommato si equivalgono, bene.
    la qualita' costruttiva e' buona, non a livello del DENON PH-150 perche' quest'ultimo ha due coperchi sopra e sotto di alluminio pieno che gli donano una solidita' incredibile. a Livello qualita' del suono invece il NAd ha un pelo di dinamica in piu', e' poiu' squillante e a me piace assai. promosso! noto con dispiacere che non ho 50 messaggi e quindi non posso mettere il DENON in mercatino. pazienza lo mettero' in altri lidi. Ringrazio gli utenti che mi hanno risposto e consigliato, sempre prezioso avere un parere in piu'. Finalmente ho un NAD in casa, anche se non e' un top della serie, ne sono veramente soddisfatto. Era uno dei miei marchi preferiti da ragazzo , ci sbavavo sopra ma era inarrivabile.
    un abbraccio
    Ivano C.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Loscluster Visualizza messaggio
    eccomi qui, e' arrivato e installato il tutto.
    le due app si somigliano e tutto sommato si equivalgono, bene.
    la qualita' costruttiva e' buona, non a livello del DENON PH-150 perche' quest'ultimo ha due coperchi sopra e sotto di alluminio pieno che gli donano una solidita' incredibile. a Livello qualita' del suono invece il NAd ha un pelo di dinam..........[CUT]
    Ottima notizia!!
    Esteticamente non ho dubbi che Denon abbia quel tocco di stile nel design e nei materiali che altri brand non hanno, ma ho sempre apprezzato la pragmaticità di aziende come NAD o Rotel, che puntano soprattutto alla sostanza.
    Goditi dunque il nuovo giocattolo in attesa della prossima scimmia....

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    16
    AHAHAHAHA LA PROSSIMA SCIMMIA MINIMO MINIMO DOVRA' PASSARE UN ANNO! la moglie con la sua faccia e soprattutto con quell' espressione di compatimento mentre diceva 1350 euro per quel coso li'???? sigh
    comunque hai ragione , il denon ha da imparare poco in fatto di costruzione!
    ciao caro, un saluto!
    Ivano C.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Goditi il tuo nuovo NAD…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Goditi il tuo nuovo NAD…
    SI!! grazie anche a te per la cortesia!
    Ivano C.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    E, comunque, BlueOS, pur con tutti i suoi difetti, è un ottimo software.
    (non conosco HEOS, e nemmeno Music Cast)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    E, comunque, BlueOS, pur con tutti i suoi difetti, è un ottimo software.
    (non conosco HEOS, e nemmeno Music Cast)
    io conosco benissimo HEOS e credimi, non ha nulla da invidiare a BLUOS (non conosco invece music cast)
    bluos ha forse una maggiore velocita' operativa, con HEOS puoi accendere e spegnere il device per esempio, cosa semplice ma non da poco. Comunque li ritengo due ottimi software, si vede che sono "curati" da un ottimo team di sviluppo.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    mamma mia come cambiano le cose, una volta, (io tutt'ora lo faccio) si faceva tutta la procedura per l'accensione dell'impianto con cura maniacale, ora lo si fa tutto da telefono...

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    mamma mia come cambiano le cose, una volta, (io tutt'ora lo faccio) si faceva tutta la procedura per l'accensione dell'impianto con cura maniacale, ora lo si fa tutto da telefono...
    da telefono, da tablet e da PC ehheeh la cura maniacale rimane, quella e' insita in noi della nostra generazione (io sono del 61) ma si evolve! lo sai che per spegnere sto coso (NAD C700) devi tenere schiacciato un pulsantino dietro per piu' di 10 secondi? altrimenti lo metti in pausa su qualsiasi cosa tu stai sentendo, da APP gli dai lo spegnimento programmato e lui si spegne o meglio va in semi letargo. (purtroppo il tempo minimo e' 15 minuti spero lo accorcino con i prossimi aggiornamenti) ma poi ci fai la mano, vedi e senti della musica che mai avresti sentito e sei soddisfatto, molto! poi arriva la moglie dal lavoro e la cosa che dice prima ancora di aver messo tutti e due i piedi in casa e' : ABBASSAAAAAAA ma questa e' un altra situazione maniacale :-)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •