|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: B&W cm1 tweeter danneggiato
-
22-11-2021, 22:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 11
B&W cm1 tweeter danneggiato
Ciao a tutti ho notato che la flangia semisferica di entrambi i tweeter è leggermente ammaccata, non sono in grado di capire se l audio ne risulta compromesso... Le casse vanno riparate? É una cosa che posso fare da solo o rischio di danneggiarle? Come posso aggiungere una foto per spiegarmi meglio?
-
22-11-2021, 22:15 #2
magari posta una foto del problema
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
23-11-2021, 06:59 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 11
Ecco l immagine
https://ibb.co/Z82KpZt
-
23-11-2021, 08:26 #4
Usa l'aspirapolvere con un tubo piccolo, e potrai ripristinare l'aspetto del parapolvere che non inficia comunque le prestazioni del tweeter.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-11-2021, 09:18 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 11
Ti ringrazio, gentilissimo! É solo un parwpolvere quindi?
-
23-11-2021, 09:53 #6
Sì, quando avevo i figli piccoli è stato un continuo ...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-11-2021, 09:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Bisognerebbe sapere perchè si sono ridotti così, qualcuno li ha schiacciati oppure hai esagerato col volume e il calore li ha danneggiati? In un woofer la cupola parapolvere anche se schiacciata non da problemi ma nel tweeter è diverso.
Si dovrebbe riuscire a smontarli e ripristinarli comunque.
-
23-11-2021, 10:39 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 11
Immagino sia stato mio figlio di 3 anni... Provo a smontare?
-
23-11-2021, 10:57 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Vedi tu se te la senti, dovresti separare il magnete dalla flangia a cui è incollata la bobina è un corpo unico.
A quel punto dalla parte opposta della cupola facendo un po' di pressione delicatamente con un cotton fioc la spingi in fuori.
-
23-11-2021, 11:07 #10
Prova ad aspirare e basta se tocchi qualcosa all'interno poi è da riparare o peggio buttare, ripeto l'ho fatto diverse volte quando avevo i figli piccoli che col ditino si divertivano a schiacciare i cupolini parapolvere...proprio con le B&W
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-11-2021, 13:10 #11
A me fu dato un suggerimento diverso (ebbi anche io un problema al parapolvere del tweeter delle mie ProAc, causato da una improvvida ditata), che a pensarci ora mi fa ridere... ma lo feci e tutto tornò a posto
(fargli un "lavoro di bocca", per chi vuole intendere intenda, che gli altri vanno in camper)Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
23-11-2021, 16:37 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.260
stupendo...........
Capitato diverse volte con un Tw.... non ho provato ad aspirare.
Ho "semplicemente" smontato la cupola (non è un parapolvere, è proprio il tweeter in se, il parapolvere è in un midwoofer)
e col pollice da dietro ho riposizionato la forma. E poi riposizionato cupola + bobina nelle fonditure del magnete
Ovviamente serve attenzione. Non sto consigliando ma come ultimo tentativo, es se altri metodi non funzionano.
Grande pericolo che la punta del cacciavite e la vite vengano attirati verso il centro
Comunque per le B&w si trovano cupole + bobine di ricambio da Audiogamma. Prezzi leggermente salati, per le 602 s3 36 + iva + spedizione al pezzo, non per tutto il tweeter, solo cupola con bobina.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530