Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 123 di 142 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133 ... UltimaUltima
Risultati da 1.831 a 1.845 di 2116

Discussione: Sony XH90

  1. #1831
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    66

    Citazione Originariamente scritto da dickfrey Visualizza messaggio
    Se vuoi fare un altro test guarda Fear The Walkind Dead su Prime Video, stagione 5 episodio 10, circa metà del' episodio. Morgan e Grace nei corridoi bui del centro commerciale e Dwight chiuso nel camion.
    Gli sfondi dietro e le zone scure spixellano come i primi divx di 20 anni fa.[CUT]
    Sicuramento lo farò!
    i risultati saranno utili in primis a me, ma anche a tanti altri utenti!

  2. #1832
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    No, è una tragedia ...

    - Audio che salta dopo 45minuti andando in muto
    - Audio che su uscite digitali impostate in PCM va in muto se si mette in pausa
    - VRR che flickera (mi interessa nulla in realtà dato che ad oggi non gioco)
    - Schermo che dopo 6 minuti inizia ad dimmare un po' alla cavolo

    sto seguendo il thread di AVSforum ma non sembra un problema solo degli americani
    [Sono un bel po' OT però qui]
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  3. #1833
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da Lins Visualizza messaggio
    sto seguendo il thread di AVSforum ma non sembra un problema solo degli americani
    [Sono un bel po' OT però qui]
    Giustamente siamo OT, era giusto per sapere, dato che sui forum l' XH90 sembra il "mostro" dei TV con tutti i difetti immaginabili.
    Ha delle lacune o cose da sistemare, ma non è la tragedia che vogliono fare apparire.
    E ripeto che se volevano una qualità tipo OLED pagandolo la metà, l' errore sta nell' acquirente.
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  4. #1834
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Assolutamente, anzi reputo l' XH90 e XJ90 dei buonissimi televisori !
    Anzi, l'idea che mi son fatto è che abbia molte meno magagne di tanti altri modelli.

    Già che ci siamo, il local dimming come va ?
    Avevo preso altro a causa di opinioni tutt'altro che entusiastiche su contenuti sottotitolati.
    Vedendo molto streaming in lingua originale il blooming mi darebbe non poco fastidio, ma non ho capito se hanno fixato con firmware successivi
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  5. #1835
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da Lins Visualizza messaggio
    Già che ci siamo, il local dimming come va ?
    XJ90 dovrebbe avere lo smooth gradiation, perchè lo abbiano tolto solo nel XH90 rimane un mistero.
    Se la qualità dello streaming è buona è difficile vederè le gradazioni di colore come riportate dal' altro utente.
    A me capitano se vedo Raiplay (il Collegio) o se ad esempio guardi Riverdale su Netflix che è di una qualità pessima di suo (sembra un DVD upscalato a 1080).

    Il local dimming ha sempre funzionato bene, solo nell' ultimo fw lo avevano eliminato nel "game mode" perchè farlo coesistere con il VRR aumenta di molto l' input lag.
    Ma Sony non è la sola ad avere scelto questa soluzione, come spiegava Nicola Buriani recensore di HDBlog.
    Il VRR poi è ancora in una fase di beta e DOVREBBE essere implementato definitivamente a Dicembre.
    Fatto sta che l' ultimo fw americano non è stato distribuito in Europa per problemi con i moduli CAM.
    Gli americani hanno constatato frame skipping a 23.976 fps con certi film in BR, cosa che prima del' ultimo fw non avveniva.
    Per questo aspettano trepidanti il fix, perchè Sony migliora una cosa e ne peggiora un' altra, accidenti.
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  6. #1836
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    123
    Buonasera ragazzi, ho un 65xh9096 da un paio di mesi, ma non lo uso quasi mai in quanto preferisco guardarmi l'oled che ho in un altra stanza. Ieri sera volevo vedermi un file, con il lettore multimediale, che ho in una cartella sul nas che contiene anche i sottotitoli con un file .srt. Il Sony i sottotitoli non me li vede proprio mentre l' LG li legge normalmente, ho fatto prove con altri file simili in mio possesso e niente i .srt non li vede....sbaglio qualche cosa io o è proprio il tv cosi??

  7. #1837
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Cambia player e vedrai che funzionano correttamente.

  8. #1838
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    123
    Si ho provato con kodi e li legge tranquillamente.. installerò vlc grazie

  9. #1839
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    66
    Q95T montato, appena riesco a sistemare il setting faccio i test di comparazione.

    Per ora sul video "Sincero" vince, ma in Carnival row in HDR ha colori troppo sparati, qui preferisco il sony che è più reale.

    Volevo far vedere a mio nipote un film viso ieri in dolby sul sony, ma oggi non andava nessun film in dolby su disney, Vi è mai capitato?
    Ultima modifica di Davide.B; 20-11-2021 alle 07:55

  10. #1840
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da Davide.B Visualizza messaggio
    , ma oggi non andava nessun film in dolby su disne..........[CUT]
    https://www.avmagazine.it/news/telev...mos_17511.html
    Sono nella stessa situazione
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #1841
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    66
    Grazie NEC, ho visto il topic prima di andare a dormire, che sf...a!

  12. #1842
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    30
    buonasera ragazzi, oggi ho iniziato a vedere una serie su prime video chiamata la ruota del tempo ma come in alcuni altri film/serie ho questo problema, praticamente durante il film/serie gli effetti sonori escono troppo forti rispetto alle voci. Nel senso le voci andrebbero anche bene per quel volume che ho messo ma gli effetti sembrano sparati e non capisco quale possa essere il motivo se qualcuno può aiutarmi

  13. #1843
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Dinamica dell'audio che personalmente (a meno di non avere un impianto fatto a dovere dove puoi modulare le fonti a tuo piacere) non mi è mai piaciuto quando estremizzata.

    Prova a vedere se attivando la funzionalità di normalizzazione dell'audio risolvi
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  14. #1844
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da pisolino02 Visualizza messaggio
    praticamente durante il film/serie gli effetti sonori escono troppo forti rispetto alle voci. Nel senso le voci andrebbero anche bene per quel volume che ho messo ma gli effetti sembrano sparati
    Problema vecchio come il mondo, anche per me.
    Nel Samsung avevo la possibilità di cambiare al volo tra qualche preset chiamato "Musica, Film, Parlato, ecc...".
    Non che risolvesse tanto, ma almeno qualcosa mitigava.
    Nel Sony questa possibilità invece non c'è ed anche io mi questiono con mia moglie appena c'è una sparatoria o cose rumorose.
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  15. #1845
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294

    Citazione Originariamente scritto da dickfrey Visualizza messaggio
    ... anche io mi questiono con mia moglie appena c'è una sparatoria o cose rumorose.
    Mal comune mezzo gaudio. Io la sera l'ho risolto con un paio di cuffie bluetooth.

    Volevo chiedere a chi utilizza l'app Apple tv se ha problemi. Io la trovo inutilizzabile, le locandine spesso non si vedono (al loro posto 1 riquadro grigio con 3 puntini). Quando riesco ad avviare un film/serie, i tempi di avvio sono lunghissimi e quasi sempre, quando esco dall'app, si blocca e devo tornare alla home con l'apposito tasto.
    Considerando che la tv è collegata con cavo di rete ed ho una connessione gigabit, trovo questa cosa indecente
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.


Pagina 123 di 142 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •