Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 180 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112162 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 2694
  1. #916
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    162

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    E niente, è un disco rotto.
    Ah, ma tu vuoi avere sempre l'ultima parola! ehehehehehe
    Oled TV Panasonic 48Jz1000e

  2. #917
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    [CUT]
    In questo video, l'ingegnere del software Radiant Optical Alex Podschwit presenta soluzioni per la misurazione e la correzione a livello di pixel OLED e descrive un metodo Demura che utilizza software e colorimetri Radiant ad alta risoluzione.
    Gli argomenti includono:
    - Tecnologie di visualizzazione OLED emergenti
    - Sfide di ispezione per display con emissioni a livello di pixel
    - Metodi per misurare i display a più alta risoluzione
    - Applicazione della correzione a livello di pixel ai display OLED utilizzando i metodi Demura....al minuto 31.06.

    A me pare evidente che la compensazione Mura deve essere effettuata prima dell'assemblaggio della tv e non che avviene all'interno della tv tramite i cicli di compensazione

    Ultima modifica di angelone; 16-11-2021 alle 18:02 Motivo: rimosso quote superiore alle 4 righe

  3. #918
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Come volevasi dimostrare. Grazie Rik per il link interessantissimo.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #919
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    1) non ho mai scritto che in fabbrica non vengano effettuate procedure per migliorare l'uniformità del pannello. Ho solo messo in dubbio che sia effettuata con un "colorimetro e una specie di LUT" (parole tue). Poi hai postato i link che hanno sicuramente chiarito meglio la situazione, ma continuo a dubitare (in buona fede e pronto ad essere smentito) che sia quello il sistema usato da Panasonic (o da LG, Sony, ecc.);
    2) sicuramente hai ragione tu. Quindi non avrai problemi a: fare una foto al tuo pannello mentre mostra un bianco 4% a pieno schermo, disabilitare i cicli di compensazione del tuo TV e, dopo 24 ore di visione, rifare la foto al pannello con lo stesso pattern. A quel punto, se l'uniformità del pannello sarà la stessa di 24 ore prima, chiederò la cancellazione del mio account e non disturberò più con le mie idiozie da fanboy LG. Di contro, chiedo solo di evitare di mettere in dubbio gli altri con supposizioni e intuizioni non verificate. Ci stai?

  5. #920
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Scusa che sia quello il sistema usato o un'altro da Panasonic o Sony cosa cambia? fatto sta che sono le uniche due Aziende ad applicare sui loro pannelli Master il controllo dell'uniformità MURA come da relativa slide https://pbs.twimg.com/media/E_jTM8sX...ng&name=medium che è una cosa differente rispetto ai cicli di compensazione.

  6. #921
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Come volevasi dimostrare. Grazie Rik per il link interessantissimo.
    Grazie a te thegliadiator

  7. #922
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ma il punto 2) è una barzelletta? Una provocazione? Un gioco a premi? Ma perché mai qualcuno dovrebbe fare quella prova? Qualcuno di noi ha mai scritto che i cicli di compensazione non servano a nulla? Mio figlio, in piena adolescenza, ti direbbe “ma ce la fai”????

    Poi sono io che voglio buttarla in caciara, fortuna…


    P.S. I cicli di compensazione hanno un “range d’azione” (passami il termine) molto limitato, un pannello afflitto da pesante VB o vignetting migliorerà un minimo ma non diventerà certo uniforme (esperienza diretta più molteplici conferme avute leggendo i forum), quindi il “de-Mura interno” (chiamiamolo così per intenderci) serve ma entro certi limiti. Quindi il pannello per far sì che sia uniforme richiede procedure esterne applicate in fase di produzione o post-produzione. E possono essere il “de-Mura” di cui al link di Rik, può essere una migliore alimentazione, può essere una T-CON proprietaria, può essere che oltre alla somma di uno o più di questi fattori ci sia alla partenza una richiesta da parte di Panasonic a LG di pannelli per così dire “grade A”. Io più chiaro di così, credimi, non so spiegarmi…
    Ultima modifica di thegladiator; 16-11-2021 alle 17:55
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #923
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    E buttiamola in caciara. Dimmi dove ho scritto che nessuno fa dei controlli. Tra il ci siete o il ci fate comincio a propendere per la prima. Senza offesa eh.

    Io sto parlando di TFT e voi di pixel. Sapete che sono due strati diversi vero? Detto ciò, mentre io non ho mai detto che dite stupidate, voi continuate ad asserire questo verso di me. Andate a studiarvi i brevetti, capiteli e poi tornate.

    Per ultimo, dando come attendibile la slide che hai linkato, come mai i TV OLED Sony non brillano per uniformità? In cosa differiscono i pannelli master dei due marchi nipponici, se, come supponete voi, il sistema usato è lo stesso?

    Rileggetevi la discussione dal mio primo intervento e, facendo uno sforzo, capite che avete un tantino capito male…

    Il punto 2 è per chi sostiene che i cicli di compensazione non servano a salvaguardare L’uniformità del pannello.
    Ultima modifica di Guest_80763; 16-11-2021 alle 18:01

  9. #924
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Leggi il mio PS e ti rispondi da solo, io la chiudo qui perché… come dire… ho esaurito i bonus pazienza e non voglio farmi sospendere.
    Oltretutto credo che sta diatriba, già chiarita più volte, stia diventando noiosa.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #925
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.371
    state bboni...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #926
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Rieclissati, fallo almeno per te stesso.

  12. #927
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    I TV OLED Sony è un termine generico.
    Anger, io passo e non andrò a leggere i brevetti e quando arriverà il momento di cambiare tv so' già cosa andrò ad acquistare.

  13. #928
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Ma che c’entra cosa comprerai?

  14. #929
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    A me pare di capire che a te Anger.Miki interessi assolutamente arrivare a capire quale sia il motivo per cui sono più uniformi i 2000 Panasonic, ma qui nessuno ha modo di saperlo e direi che comunque non sembra neanche interessare molto se sia per la tua tesi legata all alimentazione o per il mura o altro, semplicemente si prende atto che sull uniformità c’è una superiorità rispetto agli altri e se è motivo di interesse può spingere a scegliere Panasonic invece che altri produttori, non capisco perché insisti a voler sviscerare questa cosa ma soprattutto perché pensi che qualcuno stia dicendo che dici cavolate quando semplicemente come è già stato detto sono opinioni e nessuno ha certezze sul perché ma solo sul risultato finale che i 2000 hanno un uniformità pressoché perfetta
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  15. #930
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Sempre interessante leggervi, sono stato lontano da questo forum per tanto ma per fortuna trovo lo stesso livello tecnico di quando vi ho "lasciati".
    Non ho le competenze per entrare nel merito tecnico della disquisizione delle ultime pagine ma ho l'impressione che ad anger piaccia infiammare gli animi

    Grazie a thegladiator e f.carone per i chiarimenti.
    Spero di riuscire a fare il passo verso oled al più presto intanto ho un ultima domanda che non c'entra nulla, non ho girato tanto il forum ma Plasmon bazzica più da queste parti?
    Ultima modifica di gem1978; 17-11-2021 alle 00:33


Pagina 62 di 180 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112162 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •