|
|
Risultati da 121 a 135 di 252
Discussione: Consigli HT economico
-
08-11-2021, 23:18 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 158
Ok bene, in caso sono appendibili a parete con staffa tipo?
https://www.amazon.it/montaggio-alto...C_DEVICE_MOUNT
-
08-11-2021, 23:31 #122
Io ho utilizzato queste staffe una confezione ne contiene una coppia e portano fino a 10kg.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-11-2021, 23:39 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 158
Ok grazie, ora l ultimo dubbio è l aver abbinato a tutte le serie tesi in centrale 740 note(purtroppo il 740 tesi non si trova) e il tesi 760 è troppo alto.. È un problema questo abbinamento?
-
09-11-2021, 10:24 #124
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 55
Buongiorno a tutti, un consiglio semplice:
ho un 3.1 con diffusori tesi, vorrei prendere dei frontali nuovi e spostare le mie attuali frontali a posteriori, il prezzo di tesi 661 e diva 552 è simile...
per quello che so le 661 sono un po' più "volumetriche" , le diva più "pulite" , l'ambiente di ascolto è 20mtq (anche se la stanza fisicamente è più grande).
suggerimenti ?
-
09-11-2021, 11:21 #125
Prendi le Tesi 661 se hai già dei diffusori della stessa serie. Hanno un basso più corposo rispetto alle Diva per uso HT nel tuo sistema vedo meglio le Tesi
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-11-2021, 13:25 #126
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 55
grazie del feedback
-
09-11-2021, 13:58 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 158
da un utente qui sul forum avrei trovato anche il centrale tesi. cosi tutti i diffusori sarebbero indiana line tesi.
Infine, l'amplificatore. Andrei o con Harman Kardon AVR-151S (anche se non più disponibile su amazon, sto cercando disponibilità presso qualche rivenditore) oppure lo Yamaha RX-S602 (che ancora è disponibile su amazon).
Entrambi possono pilotare discretamente le Indiana Line tesi?:
Centrale: Tesi 740
Frontali: Tesi 261
Sorround: Tesi 241
Sub: SVS PB1000PRO
Grazie
-
09-11-2021, 18:52 #128
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Le tesi hanno un suono piuttosto caldi che va bene con entrambi gli amplificatori.Anche la potenza e impedenza non ti creerà problemi.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
09-11-2021, 19:22 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 158
Ok grazie del feedback
-
11-11-2021, 16:02 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 158
Ciao a tutti,
ho letto in un vecchio post qui sul forum, del fatto che molti amplificatori hanno una funzione di compressione della dinamica che riduce la differenza di audio tra dialoghi e scene d'azione.
nell'ampli YAMAHA RX-S602 sapete come si chiama questa funzione per verificare se l'abbia o meno?
Grazie
-
12-11-2021, 10:48 #131
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 4
Buongiorno,
sono un nuovo utente sul forum ed anche io alla ricerca di consigli sulla configurazione di un sistema home theatre economico che utilizzerei prettamente per cinema e sporadicamente anche per musica.(ho acquistato casa in costruzione e cominciavo a guardare come configurare il mio ambiente).
Ho seguito questa discussione.
Ho visto che sei partito con un budget 500/600 Euro ma poi sei arrivato ad una configurazione che supera i 1000 Euro ^_^.
Come si dice l'appetito vien mangiando.Ultima modifica di xavi81; 12-11-2021 alle 10:49
-
12-11-2021, 11:00 #132
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 158
ciao,
si ero partito con il presupposto di spendere poco. però leggendo in giro e qui sul forum con quella cifra venivano fuori diciamo delle "cinesate" per cui ho preferito prendere un pezzo alla volta e spendere di più. Nonostante si tratti ancora di pezzi "entry level" è qualcosa di migliore rispetto i prodotti che guardavo inizialmente.
e come dici, l'appetito verrà mangiando, quindi chissa che nel tempo non si prenda qualcosa di ancor meglio. Per il momento, essendo il primo impianto, vado avanti cosi.
Per qualsiasi consiglio, chiedi pure su questo forum che sono preparatissimi.
-
12-11-2021, 20:23 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 158
Ciao a tutti,
Un informazione:avendo messo il diffusore centrale all interno di un vano mobile (ho 3 cm di spazio sopra), i tweeter sono a filo mobile, per cui ho 25 cm dalla parete posteriore. Secondo voi dovrei tappare il reflex posteriore?
-
12-11-2021, 20:25 #134
Lo lascerei aperto… 25 cn sono più che sufficienti…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-11-2021, 23:11 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 158
Ok grazie