Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 17 PrimaPrima ... 391011121314151617 UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 252

Discussione: Consigli HT economico

  1. #181
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093

    Sono di alluminio rivesti rame.Non che ci sia una differenza abissale data la distanza,ma se puoi mettili in rame ofc 99%.La differenza di prezzo è irrisoria.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  2. #182
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    158
    Ok vada per l ofc allora.
    Per il sub invece questo va bene:
    https://www.amazon.it/AmazonBasics-c...s%2C174&sr=8-8

  3. #183
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Si,va bene.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    158
    Bene grazie.
    Per quanto riguarda la lunghezza dei cavi dei tre frontali, meglio farli della stessa lunghezza? Anche se non credo che con un cavo lungo 2 metri e un altro lungo 1 ci sia perdita di potenza significativa...

  5. #185
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Ti incollo una parte di articolo preso dal sito Ricable.
    "Da svariati test è emerso come, in realtà, una differenza massima del 40% tra un cavo di potenza e l’altro non comporti, in realtà, differenze tangibili per il nostro udito. Un cavo di 10 m e uno di 7 m vanno bene, ad esempio; così come uno di 6 m e l’altro di 4 m. Andando oltre questa differenza di lunghezza, i diffusori cominciano a suonare differentemente in maniera evidente."
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  6. #186
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Ti incollo una parte di articolo preso dal sito Ricable.
    "Da svariati test è emerso come, in realtà, una differenza massima del 40% tra un cavo di potenza e l’altro non comporti, in realtà, differenze tangibili per il nostro udito. Un cavo di 10 m e uno di 7 m vanno bene, ad esempio; così come uno di 6 m e l’altro di 4 m. Andando o..........[CUT]
    Ok grazie quindi per i frontali li posso tagliare a misura senza aver tanti fili attorcigliati.
    Per i sorround mi serviranno 25 m di cavo ciascuno con il destro che necessiterá un due metri in più... Però anche in questo caso 25 e 27 o 23 e 25 non credo sia un problema.. Che ne dici?

  7. #187
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Direi di no.L'articolo è abbastanza chiaro...
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  8. #188
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Direi di no.L'articolo è abbastanza chiaro...
    A si, c'è scritto andando "oltre questa differenza", avevo saltato questo piccolo particolare 😀
    Grazie

  9. #189
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    158
    Domani finalmente proverò a collegare tutto, anche se ancora mi mancano i sorround che comprerò prossimo mese. Quindi parto con un 3.1.
    Sicuramente avrò bisogno di aiuto per il settaggio, dato la mia ignoranza in materia.

    COme primo quesito, avrei settaggio dei diffusori anteriori su "small" o large". Seguendo le indicazioni del manuale Yamaha dovrei impostare grande per diffusori aventi woofer pari o maggiore di 16cm altrimenti su small.

    Quindi avendo le tesi 261, dovrei impostare su large...anche se mi piacerebbe che i bassi siano tutti gestiti dal sub, cosa consigliate?
    Ultima modifica di aleps86; 03-12-2021 alle 11:08

  10. #190
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    I diffusori bookshelf (e spesso anche le torri) vanno generalmente settati come small,crossover tra 70 e 80 Hz.In questo modo si lascia il range delle basse e ultrabasse frequenze al sub che è progettato per questo e lavora meglio dei diffusori.Per il centrale puoi provare a settare il crossover in un range tra 70 e 90.Poi vai a tentativi fino a quando trovi il setting di ascolto che più ti piace.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  11. #191
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    158
    ok grazie.

    invece per chi li conosce, cosa mi potete dire riguardo le funzioni Yamaha di: Straight, direct e SCENE 3D?

    sto leggendo parecchi pareri discordanti in giro per il forum, chi preferiesce lasciare tutto Strainght, chi invece usa le scene etcc..Penso che la cosa sia molto soggettiva e bisogna solo far prove prove e tante prove di ascolto..

  12. #192
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    158
    Per quanto riguarda posizione dei sorround qual'è la migliore secondo voi:
    Considerando che ho il divano a 10cm dal muro avrei queste due soluzioni:
    1) sorround su staffe ad 130cm da terra(per superarar la spalla del divano) e circa 40cm dietro le orecchie.
    2) usare degli stand (piu, Bassi di sopra) con casse posizionate in linea all orecchio

  13. #193
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Generalmente si consiglia di posizionarli a circa 150/160 cm. dal pavimento (e un pò più dietro di 40 cm. dalle orecchie.ma se non puoi fare diversamente...),però penso che la prima soluzione sia miagliore.Probabilmente Ypao apporterà le dovute correzioni a livelli e ritardi rispetto al punto d'ascolto.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  14. #194
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    158
    Ho provato a collegare tutto, ma non ricevo audio dal centrale... Eppure quando faccio calibrazione con ypao me lo trova, per cui non è un problema di cablaggio.. Suggerimenti?

  15. #195
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Che sorgente stai utilizzando? Il TV?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 13 di 17 PrimaPrima ... 391011121314151617 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •