Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 20 PrimaPrima ... 71314151617181920 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 294
  1. #241
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575

    Eccomi dopo due mesi purtroppo i lavori si sono prolungati ma volevo solo dirvi che il telo l ho potuto aprire solo giorni fa dopo che mi arrivó questa estate e funziona ma purtroppo ha una piccola ammaccatura (non bucato per fortuna) in alto a destra.. da vicino tipo da mezzo metro o un metro si nota.. da più lontano no .. quindi penso che con le immagini non si vedrà per nulla. Purtroppo avevo messo in conto che potevano esserci problemi . Il proiettore ancora non l ho preso ma ormai sarà acquistato entro un mese che entrerò a casa nuova. Mi scoccia quella mini ammaccatura sul telo ma poteva and peggio

  2. #242
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Devi vedere in proiezione quanto si nota.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #243
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    Si ma penso non si noti perché da aperto con luci al max si nota solo a 1m .. già a due metri non si vede nemmeno …è ammaccato non forato. Comunque vedremo poi vi faccio la foto del telo perché è fantastico a parte questo dettaglio spiacevole

  4. #244
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Se prendi un proiettore UST purtroppo lo noterai molto di piu in quanto il fascio luminoso parte dal basso ed ogni piccola imperfezione alla planarità viene amplificata.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #245
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    Eh vabeh .. vedremo …ormai questo è… tanto lo aprirò solo ogni tanto con le partite e amici e quando ho voglia di un film serale con immersivita effetto cinema. Come sorgente principale avrò il Sony oled 65pollici

  6. #246
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da EmPe81 Visualizza messaggio
    Si ma penso non si noti perché da aperto con luci al max si nota solo a 1m .. già a due metri non si vede nemmeno …è ammaccato non forato. Comunque vedremo poi vi faccio la foto del telo perché è fantastico a parte questo dettaglio spiacevole
    Che intendi per mini ammaccatura, sulla tela o sulla struttura?

    Hai preso il Vividstorm? Se è in alto a destra potrebbe essere nella parte in cui si allarga il telo e quindi non fa parte dell’area di proiezione… anche a me sui lati dove la tela si allarga ci sono delle piccole imperfezioni che si formano a causa del filo della tensionatura quando il telo si piega ma sono assolutamente irrilevanti perché oltre il limite di proiezione della zona centrale

  7. #247
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    No no proprio sul telo … in alto sulla destra è come se fosse bucato ma non lo è .. non c’è un foro ma è come se fosse quasi forato quindi ammaccato

  8. #248
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    Qui l ho evidenziato .

    Ultima modifica di EmPe81; 06-11-2021 alle 14:51

  9. #249
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Può darsi che sia finito qualcosa dell’’imballaggio ed abbia deformato il telo. Sono abbastanza elastici, viste le dimensioni potrebbe anche rientrare col tempo. Indossando i guanti in stoffa hai provato a fare una leggera pressione sul retro?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #250
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    No ho solo visto che sembrava perforato invece era solo ammaccato non so spiegarti .. comunque il buco non c’è

  11. #251
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Fai una prova magari si risolve facendo una leggera pressione dal lato opposto alla cavità
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #252
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    Mmh dubito comunque ci proverò . Dubito perché non so spiegarvelo ma è come se fosse rientrato ma avesse perso un po’ di quel grigio materiale del telo comunque devo rivederlo perché non c ho fatto troppo caso perché che appena l ho visto ho bestemmiato dieci lingue ahahaha
    Ultima modifica di EmPe81; 06-11-2021 alle 15:20

  13. #253
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    Ho letto tutta la discussione perchè più o meno sono nella stessa situazione, il mobile è pronto, la sala pure, ho le idee abbastanza chiare sul tipo di telo fisso da montare ma le idee del tutto confuse sul proiettore da comprare. Ho preparato tutto per un proiettore a tiro ultra corto ma ho dei dubbi, sostituirebbe la Tv e vedo preferibilmente i programmi Sky e le varie piattaforme streaming, non ci gioco...i miei dubbi risiedono sul fatto che una Tv ha praticamente tutte le modalità di visione, Dolby vision, HLG ecc. ecc. mentre da quello che leggo nei proiettori non c'è un modello che le abbia tutte e sia completo. Prima di affrontare una spesa vorrei capire se, visto l'utilizzo come apparecchio unico, i contenuti riprodotti e vista la distanza divano, schermo di 2,5mt, mi conviene prendere una Tv da 77" o il proiettore, chiedo un consiglio. Grazie.
    Tv Panasonic 37" PX70 - Lettore Blu-ray Sony BDP-S350 - Lettore Dvd Pioneer DV717 e Sony NS78H- LD Pioneer 2950 - Piatto Techincs - Decoder Sat My SkyHD - Ampli Onkyo TX-SR 876 - Diffusori Rcf Mytho 5, centrale e surround Mytho 1 + Sub Jamo SW 600 - PS3 - Wii.

  14. #254
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Per i contenuti hdr10 e hlg non “dovresti” avere particolari problemi in quanto sono supportati da vari modelli.

    Hdr10+ e Dolby Vision sono un discorso a parte in quanto includono dei metadati dinamici che permettono una migliore gestione del tone mapping, e mentre il primo (poco utilizzato) inizia a fare capolino in alcuni modelli di proiettori a tiro lungo, il secondo sembra essere supportato solo dal nuovo xiaomi cinema 2 per ora solo di importazione cinese (sembra perché sulla carta è supportato ma all’atto pratico ci sono alcuni aspetti/dubbi che fanno dubitare di una corretta implementazione) o nella versione llDV può essere usato su qualunque dispositivo ma richiede qualche “piccolo”sbattimento.

    Ad oggi non ci sono significative differenze tra i vari formati (potenzialmente gli ultimi due potrebbero permettere di gestire più luminosità e spazio colore più ampio del semplice hdr10 ma nella realtà non ci sono contenuti che lo facciano) quindi la differenza è solo nei metadati che permettono al televisore di interpretare meglio il segnale in ingresso ed effettuare un tone mapping più efficiente (praticamente adattare l’immagine ai limiti di luminosità del Tv).

    Detto ciò la scelta è molto personale un oled da 77 si trova facilmente intorno ai 2600/2800 (il C1) è da 83” a circa 5/6000, ma chiaramente con un proiettore ust puoi arrivare anche a 120” e l’effetto di immersione è quindi molto più accentuato.
    D’altronde un tv oled ha un livello di contrasto e luminosità impensabili per un proiettore (a 2,5 m un oled da 77” mi sembra un po’ troppo vicino imho un 55/65” va già benone), nonché soffre molto meno della luce ambientale.

    Se vai in un negozio specializzato dovrebbero essere in grado di farti provare entrambe le soluzioni in modo da farti un idea.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 09-12-2021 alle 13:19

  15. #255
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Dipende dal tipo di visione che vuoi se immersiva o preferisci una visione h24 senza problemi.
    In ogni caso la soluzione con la TV fino a77” risulta la più conveniente economicamente, un VPR Laser UST deve essere abbinato ad uno schermo attivo (CLR)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 17 di 20 PrimaPrima ... 71314151617181920 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •